Vai al contenuto
Melius Club

Kuzma Stogi S e Stabi S, se qualcuno lo conosce


Messaggi raccomandati

hififreelens
Inviato

Come vedete giro sempre intorno ai... giradischi.

In realtà non ho mai spiegato la ragione per cui sono costretto a sostituire il gira, anche se lo eviterei molto volentieri.

Attualmente sono al terzo pre fono ASR ma quest' ultimo, purtroppo, non asccetta di buon grado i gira Rega, ma proprio per niente!

In pratica il costruttore raccomanda di non utilizzare giradischi che hanno la messa a terra collegati ad uno dei due cavi rca, pena la distruzione degli op-amp in caso di cariche elettrostatiche. E purtroppo questa cosa già è accaduta più di una volta.

A prescindere che al momento dell'acquisto, ovviamente, non ero a conoscenza di questo dettaglio, nel frattempo sono stato costretto ad acquistare lo strumento antistatico per ovvviare a tale rischio.

Ok, mi rendo conto che questa faccenda ha dell'incredibile perché un apparecchio non dovrebbe presentare simili problemi e, peggio ancora, essere costretti a limitazioni nella scelta cui decidere cosa fargli digerire.

Inoltre, c'è anche da dire che l'utilizzo di questo strumento è una vera e propria schiavitù nella quale non devi assolutamente dimenticare di effettuare la smagnetizzazione.

Per confermare questa problematica, attualmente ho ricevuto in prestito, da un riparatore di gira e testine piuttosto bravo, un gira Kenwood di soli 44 anni cui è installato l'attacco a 5 poli e gnd esterno ed in questo caso non ho alcuna necessità di utilizzare lo strumento antistatico perché il pre fono viaggia nella più assoluta tranquillità.

Per ovvie ragioni legate agli anni che ha il mio Rega, non mi metto di certo ad effettuare modifiche sul gira (tra l'altro caldamente, ripeto, raccomandate dal costruttore) sul quale bisognerebbe scollegare la calza interna al cavo di segnale ed effettuare questa operazione da tutti e due i lati in modo da eliminarla completamente.

Tornando al gira nuovo, oltre a voler migliorare la resa, avrei in teoria il desiderio di rimanere in casa Rega, ma non sono del tutto convinto di mettere mano su un P10 così costoso e sostituire la cavetteria, anche installando il connettore 5 a poli.

Per non parlare del fatto che non una persona mi ha riferito che i Rega modificati iniziano a non andare più bene.

Ora non so se questo sia vero o meno, ma rischiare con una eventuale modifica non so quanto possa essere conveniente.

Dopo questa lunghissima premessa e tornando alla questione iniziale, chiedo pareri sonori a chi conosce il gira in oggetto e soprattutto se lo considera un degno sostituto del Rega.

Specifico che proprio ieri ho parlato con un venditore che ha sia Rega che Kuzma, oltre che Clearaudio etc ed a suo parere dice che i Rega non hanno nulla a che vedere con i Kuzma.

Voi cosa ne pensate?

PS

Ovviamente sono pronto a valutare anche altri gira al prezzo simile al P10.

Giannimorandi
Inviato

Il kutzma ha il telaio dì metallo quindi la messa a terra sarà sul telaio immagino non dovrebbe dare problemi di scariche elettriche è un giradischi rigido come il rega ma di peso doppio quindi anche il suono dovrebbe essere più solido il braccio dovrebbe essere unipivot credo quindi non adatto a tutte le testine 

Inviato

@hififreelens Ho avuto per un paio d'anni lo Stabi Wood con braccio Stogi , é una sorgente analogica eccellente e si discosta molto dal suono Rega , anzi potremmo dire che stiamo agli antipodi , tanto é veloce e scarna la sorgente inglese tanto è maestosa e ricca armonicamente il Kuzma . 

non conosco la versione S con telaio in ottone , ma questo gira mi ha veramente sorpreso , ha una possanza che rivaleggia col mio preferito Sota , il che è tutto dire . 

Mai incontrato problemi di feedback nonostante sia collegato con un Step up ed un pre phono a 10 valvole . 

Ascolto spesso anche il pre phono  Asr mini basis , che é un vero best buy , collegato con un Technics 1200 e testina Klimo Artanax , risulta silenziosissimo e molto performante . 

IMG_20220102_135512.jpg

hififreelens
Inviato
Il 11/4/2024 at 08:46, Giannimorandi ha scritto:

il braccio dovrebbe essere unipivot credo quindi non adatto a tutte le testine 

Il braccio unipivot mi preoccupa non poco in effetti. 

Giannimorandi
Inviato

@hififreelens ha un sistema viscoso che ne smorza l'oscillazione ma non è adatto a testine cedevoli che testina volevi montare?

hififreelens
Inviato

@noam

Ho avuto due pre fono asr ed ora sto al terzo.

Tutti e tre hanno un suono appagante, naturale e dolce, pur essendo aperto ma assolutamente lontano dall'essere radiografico. 

Sarebbe un insulto per asr! 

12 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

che testina volevi montare?

La glider. 

 

Inviato

@noam ciao

A parte la Nagaka mp500 che ho gia' quale testina MM mi consiglieresti con l'AN M3 phono? Braccio Audiomods V e Lenco L75 moddato ptp.Io avrei pensato alla 2m black o all' at760slc,o cosa altro mi consigli? Grazie. 

Inviato

@leosam magari ci sentiamo in pvt per non sporcare questo thd  ....e poi dipende da quello che cerchi  , c'è anche l'opzione mc più step up  da me usata su m3 ed m5  .

hififreelens
Inviato

Comunque, ammetto, per quanto riguarda la scelta del gira, sono ancora molto ma molto confuso perché non so quale direzione prendere.

Ogni giorno cambio idea su quale gira considerare.

Il timore è esclusivamente uno; quello di ritrovarmi con un gira più chiuso rispetto al Rega del quale ormai mi sono abituato e che apprezzo senza alcun dubbio ma che, ricordo, non è molto gradito al mio ASR a livello elettrico, oltre ad essere pericoloso per la presenza della ceramica che accumula cariche elettr.

In definitiva, dopo un anno e mezzo, abbiamo capito che la ceramica è responsabile della mancata dissipazione delle cariche elettrostatiche e questo ha creato seri problemi al mio impianto quando faccio scendere il braccetto.

In pratica le cariche presenti nella ceramica trovano una via di fuga non appena vede arrivare all'orizzonte il braccetto e questo può essere molto dannoso perché lo scrocchio arriva fino ai diffusori.

Ovviamente ciò accade quando il vinile è bello "carico", sennò non succede nulla.

La prova del nove è stata fatta, come dicevo sopra, con un gira Kenwood ed il problema delle scariche è sparito.

E guarda caso questo gira ha il piatto in alluminio!

Poi so che altri non riscontrano questa problematica ma il caso ha voluto che l'insieme del mio impianto abbia creato 'sta caspita di cosa, con relativi danni.

Tornando al tema principale, alcuni giorni fa stavo valutando il VPI Prime con braccetto non unipivot, ma in rete pare avere un suono più morbido del P10. E non è uno solo che lo dice!

Adesso invece è la volta dell'EAT con braccio in carbonio della Project modello C-Sharp oppure C-Dur.

Poi ci sono le idee che ti mettono in testa gli altri e non riesci più a liberartene, come, ad esempio, che i braccetti in carbonio hanno un suono mediamente più chiuso, mentre altri, ovviamente, dicono l'esatto opposto.

Oggi ho telefonato ad Angelucci che ha Rega ed EAT ma, tanto per gradire, ha detto che il P10 è un filino più aperto dell'EAT. Che palle!

Comunque c'è un piccolo aggiornamento: poco fa mi ha risposto il mister della ASR il quale mostra sempre la sua indicussa disponibilità.

Mi ha consigliato di mettere un bel foglio di alluminio sopra il piatto in ceramica e fare in modo, ma questo lo dico io, che possa toccare il perno in metallo.

D'altronde la ceramica non conduce, ha detto, per cui...

E dimmi se non ha ragione!

Ok, adesso devo andare davanti allo specchio!

Giannimorandi
Inviato

@hififreelens le Benz sono di cedevolezza media si adattano bene ad un braccio unipivot unica cosa un po' brigoso da mettere a punto dovendo anche regolare l'azimuth ma nulla di impossibile con un po' di pazienza si fa 

hififreelens
Inviato

Voglio precisare che la problematica nel mio impianto è molto complicata e la responsabilità è dovuta ad un insieme di fattori non particolarmente fortunati, seppure nessun componente del mio impianto ha problemi.

Diciamo che l'ASR è un po' delicato, se così si può dire, e questo ha creato problemi anche altrove.

Sta solo a me assecondare le sue esigenze se ancora sono disposto a tenere questo splendido pre fono.

Addirittura ho pensato invece di liberarmi dell'ASR e puntare, ma chissà quanti se ne presenteranno in futuro, all'Audio Research PH9

Ma curiosamente l'AR pare andare nella direzione opposta dell'ASR.

A detta del negoziante che vende il PH9, riferisce che questo ha un suono molto aperto e più snello del mio. Eppure l'Audio Research è a valvole :classic_wacko:

Giannimorandi
Inviato

@hififreelens audio research non è completamente a valvole è ibrido ha l' ingresso a jfeat poi ha un po' di guadagno e il buffer a valvole il tutto valvole in casa audio research è il reference nelle varie serie comunque ho avuto il ph3 era un buon apparecchio silenzioso e con più che discreto guadagno quindi immagino che il ph9 sia ancora migliorato 

hififreelens
Inviato
25 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

audio research non è completamente a valvole è ibrido ha l' ingresso a jfeat poi ha un po' di guadagno e il buffer a valvole il tutto valvole in casa audio research è il reference nelle varie serie comunque ho avuto il ph3 era un buon apparecchio silenzioso e con più che discreto guadagno quindi immagino che il ph9 sia ancora migliorato 

Probabile che mi organizzerò per un ascolto con questo pre fono.

Inviato
1 ora fa, hififreelens ha scritto:

A detta del negoziante che vende il PH9, riferisce che questo ha un suono molto aperto e più snello del mio. Eppure l'Audio Research è a valvole :classic_wacko:

Ed ha perfettamente ragione  , sicuramente il tuo Asr è piu dolce ed equilibrato , poi dipende dal resto del tuo set up e da quello che vuoi ottenere  .

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...