Capa Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 In alcune discussioni, soprattutto quelle che affrontano il tema supporto fisico vs musica dematerializzata, non pochi forumer sostengono la tesi che i CD siano calati molto di prezzo. Parlando di CD nuovi, sui consueti canali web di acquisto, ho qualche difficoltà a trovare conferma a tale tesi. Non posso prendere in considerazione negozi fisici in quanto a mia conoscenza, e nella mia zona, non ne è sopravvissuto nessuno degno di qualche nota, a parte qualche fornitura a scelta qualitativamente elevata ma limitate di qualche negozio, in verità non più di un paio nel raggio di 100 km (che per me è già un viaggio), sopravvissuti pure loro, di hi-fi. Anche sull'usato, che di per sé non mi entusiasma, non vedo molti motivi di giubilo e spesso le spese di spedizione inificiano comunque qualche prezzo interessante. Apprezzerei non poco che chi ha individuato eventuali canali di interesse li rendesse pubblici a questa sparuta comunità. Grazie.
Turandot Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Gli ultimi che ho acquistato a circa 3-5€, li trovi dappertutto a partire da Amazon, o se vuoi usati su discogs 1
Tronio Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 I prezzi di listino (dei CD come dei componenti hi-fi) viaggiano su cifre differenti da quelle reali per ragioni che poco hanno a che fare con il "valore" intrinseco dell'oggetto: prestigio, collocazione su una determinata fascia ecc. Oggi però tranne rarissime eccezioni acquistare un CD nuovo a più di 12-15 Euro non ha alcun senso, indipendentemente dal genere musicale o dall'etichetta: normalmente a meno di 10 Euro trovo un po' di tutto, nuovo o al massimo usato garantito e in perfette condizioni (un CD usato molto difficilmente può risultare rovinato come potrebbe esserlo un LP). Sull'usato poi è vero che in percentuale le spese di spedizione incidono molto (anche se facendoseli spedire senza jewel case specialmente dall'estero si risparmia parecchio), ma solo perché il costo dei CD è bassissimo: su DiscoGS, piattaforma che ormai è lo standard, i CD si trovano anche a 1 Euro quindi è normale che 5 Euro di spedizione possano sembrare tanti...
Capa Inviato 11 Aprile 2024 Autore Inviato 11 Aprile 2024 @Tronio Continuo a chiedere: dove? Discogs ci vado ogni tanto ma a parte che prezzi favolosi, per la musica che interessa a me non ne trovo, o pochissimi, poi c'è la spedizione. Per il costo di un determinato CD il suo costo è il totale compreso spedizione. Se acquisti almeno tre o quattro CD dallo stesso venditore si potrebbe pure ragionare ma se, in quel momento, voglio disco A, B, C e D è sicuro che li troverò da 4 venditori diversi. Su Amazon, IBS, e JPC, che sono le piattaforme che consulto più spesso, magari a trovarli a 12-15 euro! Vi prego di essere più precisi, altrimenti i miei dubbi e dolori rimarranno tali. --- P.S.: accetto anche indicazioni musicali di cd a 4, 5 o 8 euro, magari riguardano generi musicali che non apprezzo e che non acquisterei mai ... Almeno per capire.
davenrk Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 1 ora fa, Capa ha scritto: non pochi forumer sostengono la tesi che i CD siano calati molto di prezzo Mi piacerebbe sapere dove, io li pago mediamente 15 euro. Per non parlare di quelli usciti di produzione che costano anche 25 euro. 1
Summerandsun Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Nei negozi fisici, a parte quando li vedo in svendita nei cestoni misti presso Feltrinelli o grande distribuzione, i prezzi mi sembrano abbastanza i soliti. 1
Tronio Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 35 minuti fa, Capa ha scritto: Vi prego di essere più precisi Siilo anche tu: cosa cerchi in particolare? Io ho la fortuna di spaziare molto tra i generi (vado anche a periodi...) e in generale ho tanti di quei titoli in mancolista che magari mi soffermo su quelli che trovo a prezzi più ragionevoli lasciando a tempi migliori quelli che al momento mi sembrano troppo cari. In questo momento ad esempio ho cinque titoli di classica (tra i quali due doppi) nel carrello di Amazon, che non è la fonte di acquisto più economica ma con Prime ho la spedizione gratuita, per un totale di 66 Euro: in media sono meno di 10 Euro a CD. Sull'usato compro per lo più LP, ma scorrendo rapidamente gli ultimi ordini su DiscoGs vedo che al massimo ho speso 8-9 Euro per qualche CD di prog o fusion di difficile reperibilità, altrimenti la media è intorno ai 4-5 Euro. P.S.: quando dico che acquistare un CD a prezzi maggiori "non ha alcun senso", non intendo che si trovi di tutto a minor prezzo in qualche negozio segreto che solo in pochi conosciamo, ma che i CD sono diventati supporti ormai di scarso valore oggi che i brani digitali si possono ascoltare tramite piattaforme di streaming a una frazione di quel costo
st1300 Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Se parliamo di nuove uscite il prezzo medio è intorno ai 20 euro. Vecchie edizioni in negozio fisico tra i 10/15 euro Usati da 3/4 euro in su, gli ultimi usati li ho pagati 7 euro su eBay compresa spedizione, e ancora 7 euro in negozio fisico. Mediamente la metà di un LP, con il vantaggio che nell' usato il rischio di difettosità è molto ridotto.
Capa Inviato 11 Aprile 2024 Autore Inviato 11 Aprile 2024 @Tronio Qui la questione di cosa cerco io è del tutto irrilevante. Il tema è, visto che già si è perso: dove trovate la musica su supporto fisico a prezzi molto contenuti come diversi forumer affermano? Sono costretto a ripetermi: su Discogs il costo è formato dal prezzo del cd più le spese di spedizione. Certo che puoi trovare (anche se non è poi così diffuso) un cd a 5 euro ma poi hai almeno 6-8 euro di spedizione e il costo supera agilmente i 10 euro (a meno che non riesci a fare un acquisto multiplo, cosa che mi è capitata molto raramente). Posso concordare sulla interpretazione "non ha alcun senso" ma io chiedevo a coloro che trovano tutto con pochi spicci come fanno, dato che io non ci riesco. Ammetto che frequento poco Ebay, dopo anni di ricerche inutili, ci ri-proverò. Tuttavia mi pare confermato che, generalmente, tutte queste occasioni favolose non sono poi così frequenti.
Capa Inviato 11 Aprile 2024 Autore Inviato 11 Aprile 2024 @giaietto Si trattadi capire se è una eccezionalità o la generalità. La mia lista dei desideri su Amazon è lunghissima e non c'è un cd sotto i 15 euro ...
giaietto Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Io generalmente ho molta pazienza e se vado indietro nel tempo ho fatto ottimi acquisti. Non bisogna essere impazienti. Ora vedo se trovo qualcosa
rock56 Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 Io sulla baya trovo buoni prezzi, questo è l'ultimo acquistato: con CD+DVD sigillato, da aggiungere 8 € di spedizione Nell'usato siamo anche sui 3 € a seconda di cosa si trova
davenrk Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 46 minuti fa, Tronio ha scritto: i brani digitali si possono ascoltare tramite piattaforme di streaming a una frazione di quel costo visto che ascolti anche tu prog, avevo provato da un amico a cercare in streaming qualche album che avevo portato in cd, ma non c'erano.
davenrk Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 su amazon un cd a caso Steven Wilson hand cannot erase, album che ha qualche anno sul groppone, in offerta a 16 euro https://www.amazon.it/Hand-Cannot-Erase-Cd-B-Ray/dp/B07T5R65TK/ref=sr_1_9?crid=30LJZDW9BBZB6&dib=eyJ2IjoiMSJ9.5jdNEcs_Ft3PN9zB8yKolRort2O7CjLivfeJ70Rrpakq4jmfcEAjLLHir4cPYr3GwikfvT0l8c2C8FQpFccjwyWfxMDCOpXDRPMekxVaPjMDtGtvTRz1BbH6nfJnUaHfV_uJ95CebDH3-AHkMBZfFOCfAQ0i41nZILIr450yt14uVREA6xkKNhe9MZk3jExevnlPcNzAyJh7mEMYmbm9HwGFy9mFhMTsMJcVgcNKStjgGZJQ_N6bFQKWCqwmROi2M6T0U68zkK7FnuiwwVfjo4Vq6HkpSfOHDAQg9dqXPxk.aBZdLeDYofNXKBawE8TE13tRTWm7I_bdoO8J7zA0NBY&dib_tag=se&keywords=steven+wilson+the+harmony+codex&qid=1712831955&sprefix=steven+wilson+harmony%2Caps%2C93&sr=8-9 1
magicaroma Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 A cinque euro o meno si trovano cose di cinquant'anni fa con i diritti scaduti, tipo i riversamenti su CD Blue Note, per esempio. Saranno anche capolavori ma tant'è. I CD nuovi ormai si rivolgono quasi sempre ai collezionisti; packaging curato, libretti acclusi ecc. e costano di conseguenza. Usato e classica altro discorso, quelli veramente interessanti costicchiano e la classica non ha mai venduto (purtroppo). Che poi è normale che sia così: visti i numeri ormai risibili, se li dovessero vendere a 6/7/8 euro ci rimetterebbero 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora