newton Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 Sul risultato finale la sorgente conta un buon 50% ampli 40% diffusori altro 50% cavi 20% il trattamento o avere la stanza acusticamente adatta direi 25% il resto sono dettagli che non superano il 5% 1
Ggr Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 1 ora fa, newton ha scritto: Sul risultato finale la sorgente conta un buon 50% ampli 40% diffusori altro 50% cavi 20% il trattamento o avere la stanza acusticamente adatta direi 25% il resto sono dettagli che non superano il 5% I conti non tornano secondo me.
ascoltoebasta Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 1 ora fa, newton ha scritto: Sul risultato finale la sorgente conta un buon 50% ampli 40% diffusori altro 50% cavi 20% il trattamento o avere la stanza acusticamente adatta direi 25% il resto sono dettagli che non superano il 5% Se vuoi un impianto che renda il 200% hai fatto i conti esatti..... 1
Turandot Inviato 15 Aprile 2024 Autore Inviato 15 Aprile 2024 21 ore fa, newton ha scritto: Sul risultato finale la sorgente conta un buon 50% ampli 40% diffusori altro 50% cavi 20% il trattamento o avere la stanza acusticamente adatta direi 25% il resto sono dettagli che non superano il 5% Orecchie: 300% 1
Gall Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @Ggr Devi prendere come filosofia il 5-5-5 di Oronzo Canà. 1
piergiorgio Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Si è sempre detto 1/3 sorgente, 1/3 ampli e 1/3 diffusori, quindi per me 1/3 streamer (anche meno) ed il resto diffusori attivi; magari qualcosina per i cavi necessari al collegamento, non oltre l' 1%.
iBan69 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 90% per i cavi e il restante 10% per l’impianto! 😄 1
Berico Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 lasciando stare la catena analogica per me vale il 32 32 32 , 4% cavi.
Turandot Inviato 15 Aprile 2024 Autore Inviato 15 Aprile 2024 Il 12/04/2024 at 13:57, iBan69 ha scritto: Senza offesa, ma questo thread lo ritengo un pò inutile perchè dalle percentuali di spesa, non si ricava alcun dato significativo sulla composizione del sistema, sulle sue caratteristiche tecniche o qualitative. Ricordiamo poi, che ogni impianto, fa storia a sé. Indubbiamente Roberto, si faceva per curiosità e per giocare un po’. Nel concreto le percentuali non hanno alcuna importanza.
gimmetto Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 3 ore fa, iBan69 ha scritto: 90% per i cavi e il restante 10% per l’impianto! Solo se i cavi sono a quattro vie!
gimmetto Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 19 minuti fa, Turandot ha scritto: Indubbiamente Roberto, si faceva per curiosità e per giocare un po’. Nel concreto le percentuali non hanno alcuna importanza. Ti prego, non aprire un thread sulla percentuale di miglioramento sostituendo i dispositivi! 1
naim Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Per conto mio le percentuali variano a seconda del valore complessivo della catena che si andrà a comporre. Se si tratta di un sistema da 10mila euro è un discorso, se è da 50mila è un altro, se superiamo i 100 è un altro ancora. Va poi detto che se una catena (come dovrebbe) parte dalla scelta dei diffusori, e se questa scelta è considerabile come definitiva, nulla ci vieta, magari per gradi, di mettere a monte elettroniche che superano il costo degli altoparlanti. Molto diverso se devo stare su cifre vicine ai 10/20 mila: in questo caso trovo che la percentuale destinata ai diffusori debba aumentare significativamente. 1
ferroattivo Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 per me il sistema casse è quello di maggiore importanza 50 % casse 40 % elettroniche 10 % resto
ascoltoebasta Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Per me la distribuzione percentuale della spesa per un impianto ha senso solo all'inizio,cioè quando si fissa un tetto massimo di spesa,in seguito le valutazioni e le varie sostituzioni possono portare ad uno squilibrio rispetto all'inizio,per esempio io dopo vari confronti e prove ho preferito tenere le Opera Grand Callas 2014 e affiancargli i due mono Electrocompaniet AW180,che costano come le Opera,anzichè acquistare diffusori più costosi mantenendo la precedente amplificazione,ognuno prenderà la strada e le percentuali che riterrà più in linea col suono che cerca.
noam Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 Per curiosità mi sono cimentato anch'io in questo gioco , mi é venuto fuori : Sorgenti digitali ed analogiche 29% Amplificazioni 31% Diffusori. 23% Cavi. 17% Tenendo presente delle 3 sorgenti analogiche diverse ed i 2 finali a valvola e SS .
caricolimite Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 sorgenti: 30% Amplificazioni: 40% Casse: 20% resto: 10%
Maurjmusic Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 … il “rapporto” per me più importante … dove il fine giustifica i mezzi. 50 % Impianto completo 50% Cd e Lp ( n. Pezzi x € 10,00 )
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora