Vai al contenuto
Melius Club

Alfa Romeo Milano


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo tutto le polemiche Alfa Romeo Milano cambia nome, diventa Junior... dal sito Sole24ore 

Inviato

Il governo per una volta ha ottenuto una grande vittoria per la nazione. Stellantis ci ha ripensato ed ha accolto le osservazioni dell'esecutivo....eehh no non la faranno in Italia ma non la chiameranno più Milano bensì Junior.

Inviato

Ma chiamatela come vi pare, sempre una zotta resta.

Inviato
26 minuti fa, maxme1 ha scritto:

tutto le polemiche Alfa Romeo Milano cambia nome, diventa Junior... dal sito Sole24ore 

:classic_laugh: ma che davvero?

Pare na barzelletta:classic_biggrin:

Inviato

non ci credo!

l'ho letto anche sul sito Quattroruote , la Milano si chiamera' Junior!

mado'..........

ma siamo su scherzi a parte?

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

quel "millesette" era il vecchio XUD7, un diesel leggendario per affidabilità e durata.  Il recente DV5, che l'ha sostituito in gamma, presenta qualche problemino strutturale dovuto sopratutto al particolare sistema di distribuzione oltre a una nota criticità del sistema antinquinamento con ad-blue

mi riferivo all'attuale 1.5 (1499cc) sigla DV5!

non ho capito nella discussione a quale si facesse riferimento sinceramente attualmente stellati usa il 1.5 che ha ottimi consumi e prestazioni. Tuttavia , coerente con la tradizione degli ultimi 10 anni, si porta dietro alcuni problemucci per cui non fanno richiamo tra cui quello ad-blue..

edit

 

briandinazareth
Inviato

la risposta di alfa romeo è molto divertente:

 

Una scelta che asseconda le richieste del governo Meloni e che l’amministratore delegato di Alfa, Jean-Philippe Imparato, ha preso dopo aver avuto un confronto con il ministero venerdì sera. Un modo, anche, per "stoppare le polemiche”, dice l’ad. E aggiunge: “Pur ritenendo che il nome Milano rispetti tutte le prescrizioni di legge, e in considerazione del fatto che ci sono temi di stretta attualità più rilevanti del nome di una nuova autovettura, Alfa decide di cambiare il nome da Milano a Junior, nell’ottica di promuovere un clima di serenità e distensione”.

Alfa Milano, perché Urso sbaglia sul nome. L’esperto: “Un’auto non è come il Barolo o il Parmigiano, nella scelta un significato iconico”

di Diego Longhin11 Aprile 2024

Il nome Milano, tra i favoriti del pubblico, era stato scelto per rendere tributo alla città dove tutto ebbe origine nel 1910. Non è la prima volta che Alfa chiede il parere del pubblico per scegliere il nome di una vettura. Successe già nel 1966 con la Spider 1600: in quel caso il nome scelto dal pubblico era stato Duetto. “Avendo a disposizione una storia unica e una lista innumerevole di nomi a cui poter attingere, il cambio del nome non ha rappresentato alcun problema – dice l’ad Imparato – anzi, è stato bello ripercorre la lista dei nomi selezionati come preferiti tra quelli suggeriti dal pubblico: tra questi Junior”.

L’amministratore delegato del Biscione aggiunge: “Siamo perfettamente consapevoli che questo episodio rimarrà inciso nella storia del marchio. E’ una grande responsabilità ma al tempo stesso è un momento entusiasmante.

 

La scelta del nuovo nome Junior è del tutto naturale, essendo fortemente legato alla storia del marchio ed essendo stato fin dall’inizio tra i nostri preferiti e tra i preferiti del pubblico. Come team scegliamo ancora una volta di mettere la nostra passione a disposizione del marchio, di dare priorità al prodotto e ai clienti. Decidiamo di cambiare, pur sapendo di non essere obbligati a farlo, perché vogliamo preservare le emozioni positive che i nostri prodotti generano da sempre ed evitare qualsiasi tipo di polemica. L’attenzione riservata in questi giorni alla nostra nuova compatta sportiva è qualcosa di unico, con un numero di accessi al configuratore online senza precedenti, che ha provocato il crash del sito web per alcune ore”.

 

Alfa Romeo ringrazia “il pubblico per l’enorme numero di feedback ricevuti, la rete dei concessionari italiani per il supporto e il governo per la pubblicità gratuita indotta da questo dibattito”

 

Inviato
11 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

la risposta di alfa romeo è molto divertente:

Ma mai quanto i tuoi interventi in tema Stellantis!!!

Questa storia è di una tristezza infinita da ambo le parti. Quanto alla pubblicità, anche di un funerale o un disastro naturale se ne può parlare per giorni h24. Ma sempre funerale o disastro rimane. 

Inviato

Era nei titoli del tg1,  fra poco lo confermeranno...

Per me era meglio "Milano" che junior...

Inviato
5 ore fa, hifi_marco ha scritto:

i miei colleghi che le hanno sono a dir poco disperati....

Pure mio nipote ha preso una 5008 e rimpiange la vecchia Hyundai Rexton.

Inviato
5 ore fa, hifi_marco ha scritto:

i miei colleghi che le hanno sono a dir poco disperati....(e incazzati)

 

boh, noi (escludendo cause fortuite come incidenti e furti) abbiamo avuto problemi seri con Volvo XC60 e V60 e BMW X1

Zero con Alfa (solo 2 giulie 1 stelvio però), zero con Toyota RAV e Lexus UX e 300h, qualche problemino minore da 1-2 giorni di fermo con Jeep Compass, Audi4 e Peugeot 3008/5008, BMW serie3

Poi c'è sempre quello che voleva la Q5, non stava nei parametri, gli hanno dato una Compass o una 3008 e trova tutti i pretesti per lamentarsi, ma siamo nell'ambito dei casi umani :classic_smile:

 

  • Haha 1
Inviato

Noooooo junior nooooooo 😭😭😭😭 Cribbio!!!!!

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IMG_4174.jpeg.e91612bfa2016a30dcf1f94bdc6c1537.jpeg

  • Melius 1
Inviato

Non so se è stato già detto: ma un ministro della Repubblica non ha una mi...ia da fare che occuparsi dei nomi dei pargoli altrui?

briandinazareth
Inviato
16 minuti fa, goerzer05 ha scritto:

Non so se è stato già detto: ma un ministro della Repubblica non ha una mi...ia da fare che occuparsi dei nomi dei pargoli altrui?

 

Lo dicono quelli di ar neppure troppo velatamente 😁

Inviato

@criMan il DV5 si trascina il problema adblue, che in realtà è dovuto al serbatoio-pompa integrato, e il problema insidioso del loop di catena che collega i due alberi in testa. Il rimedio è un kit che include l'intera testata ed è costosissimo anche di manodopera. Il tutto per un difetto palese nel dimensionamento meccanico - altrimenti non avrebbero variato il particolare - e nelle indicazioni a libretto, perché a seguito del difetto hanno cambiato il tipo di olio prescritto.

Nella gestione delle circa 100 auto aziendali con DV5, tutte restituite tra i 100 e i 150 milachilometri, il problema catena non si è verificato, mentre ci sono stati 5 difetti adblue risolti in garanzia solo grazie alla potenza d'acquisto del noleggiatore nlt. A un cliente qualsiasi avrebbero detto: Attaccati.

  • Thanks 1
Inviato
21 minuti fa, Martin ha scritto:

Nella gestione delle circa 100 auto aziendali con DV5, tutte restituite tra i 100 e i 150 milachilometri,

problemi al volano bimassa? mi risultano problemi random pure li'.

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

problemi al volano bimassa?

Nessuno. Il problema più frequente dei psa con dv5 di quel parco aziendale è stato quello della batteria di primo equipaggiamento, più di 10 casi,  morta tra il secondo e il quarto anno e cambiata in garanzia. A seguire i problemi di serbatoio adblue. 

Per confronto: Il parco con renault 1.5Dci composto da circa 200 auto nello stesso periodo ha registrato ZERO avarie bloccanti motoristiche. Leggasi ZERO.  Solo i mezzi dacia hanno dato numerosi problemi di batteria primo equipaggiamento e numerosissimi problemi di ammortizzatori (risolti in garanzia) 

P.S. anni prima nel parco aziendale avevamo parecchie focus tdi che diedero numerosi problemi di volano bimassa. 

LaVoceElettrica
Inviato

Vabbe', ma questo nuovo nome ha un valore filologico innegabile.

Non per il richiamo alla GT 1300 Junior, ma per quello agli storici pasticcetti che la casa del Biscione ha già commesso in passato e che a quanto pare persevera nel mettere in atto.

Dalla Giulietta Sprint che quando ebbe il motore 1600 divenne Giulia (ma nessuno mai la chiamò così), al concorso per la Spider (poi divenuto Spyder), che premiò il nome "Duetto" solo per scoprire che il marchio non si poteva usare perché depositato per una merendina, per arrivare all'ultima Giulia, talmente bruttarella che le negarono persino il nome: divenne Nuova Super e buona notte suonatori. 

Tutto regolare.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...