Akla Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 . Dopo un lungo iter legislativo la data è ormai sicura: a partire dal 2040 le "normali" caldaie a gas o gpl non potranno più essere messe in commercio, né potranno essere installate negli edifici di nuova costruzione residenziali e non residenziali. Non solo. Una portavoce del Consiglio Ue, responsabile per l'Energia, ha spiegato a EuropaToday che le vecchie caldaie - anche se già installate - non potranno più essere utilizzate. Tutto ciò "per ottenere progressivamente l'eliminazione completa delle caldaie a combustibile fossile entro il 2040". Un punto, quest'ultimo, che al momento è comunque controverso e verrà probabilmente chiarito dai governi dei singoli Stati. le misure chiave per de-carbonizzare il settore edilizio, è prevista l'adozione da parte di ogni Stato di un piano nazionale di ristrutturazione degli edifici. Questo dovrà includere una tabella di marcia con l'obiettivo di eliminare gradualmente le caldaie a combustibili fossili entro il 2040. Eliminando gli incentivi fiscali per questi apparecchi già a partire dal 2025, è stata sancita la possibilità di offrire incentivi ai sistemi di riscaldamento ibridi, ad esempio quelli che combinano caldaie e pompe di calore o impianti solari. Infrastrutture per auto elettriche R legge le caldaie a gas sono fuorilegge e non si possono utilizzare dal 2040. Ma si tenta di anticipare con deleghe al vaglio.
minollo63 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 E quindi si torna a legna, carbone o… kerosene ??? Ciao ☮️ Stefano R.
Paolo 62 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 5 minuti fa, Akla ha scritto: Tutto ciò "per ottenere progressivamente l'eliminazione completa delle caldaie a combustibile fossile entro il 2040". Un punto, quest'ultimo, che al momento è comunque controverso e verrà probabilmente chiarito dai governi dei singoli Stati. Io mi auguro che il nostro boicotti il diktat e permetta di usare le "fetentissime" caldaie a condensazione che sono pulite e non danno nessun problema. 1 1
audio2 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 da qua al 2040 è lunga e intanto speriamo di arrivarci. oggi ho sentito parlare una della commissione ue , una imbecille totale, vediamo se i prossimi sono un attimo meno peggio.
Akla Inviato 12 Aprile 2024 Autore Inviato 12 Aprile 2024 7 minuti fa, minollo63 ha scritto: E quindi si torna a legna, carbone o… kerosene ??? Ciao ☮️ Stefano R. Niente come si tempi di Assurbanipal signore degli anelli di mare 3 minuti fa, audio2 ha scritto: da qua al 2040 è lunga e intanto speriamo di arrivarci. oggi ho sentito parlare una della commissione ue , una imbecille totale, vediamo se i prossimi sono un attimo meno peggio. Da oggi e legge sed lex dura Lex. Smontatele obiettivi previsti originariamente da Bruxelles sono stati ampiamente riformulati, concedendo più tempo agli Stati per attuare una profonda riforma del settore, che impatterà milioni di case solo in Italia. Entro il 2030 tutti i nuovi edifici dovrebbero essere a emissioni zero. Entro il 2050 l'obiettivo riguarderà invece tutto il patrimonio immobiliare dell'Ue. Per gli edifici non residenziali, la direttiva introduce standard minimi di prestazione energetica. Secondo le nuove regole, nel 2030 tutta questa tipologia dovrà migliorare del 16% le prestazioni energetiche rispetto agli edifici con le peggiori prestazioni. Entro il 2033 dovranno essere al di sopra del 26%. Ci sarà in sostanza una graduale eliminazione degli edifici non residenziali che hanno una pessima efficienza energetica. Gli Stati membri hanno la possibilità di esentare dalle norme edifici specifici, come quelli storici, i luoghi di culto o gli edifici di proprietà delle forze armate. Da 2030 non si potranno usare in nuove costruzioni.
audio2 Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 intanto con le loro ultime trovate da dementi professionisti mi hanno raddoppiato l' assicurazione del trattore + 100% da un anno all' altro che si fottano.
Akla Inviato 12 Aprile 2024 Autore Inviato 12 Aprile 2024 2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Basta che non mettano sanzioni ed è fatta. Penso che se non ti adatti ti tolgono l agibilità all edificio valore patrimoniale sotto zero
Akla Inviato 12 Aprile 2024 Autore Inviato 12 Aprile 2024 6 minuti fa, audio2 ha scritto: intanto con le loro ultime trovate da dementi professionisti mi hanno raddoppiato l' assicurazione del trattore + 100% da un anno all' altro che si fottano. 2035 auto elettrica 2040 quello che si puo fare....oppure pompa di calore. Mah. O niente ...il gas non ci sarà più tranne per gli edifici adibiti al culto.... politico-amministrativo...... forze armate. Il resto secondo il tempo.
Akla Inviato 12 Aprile 2024 Autore Inviato 12 Aprile 2024 2 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: E i pellet? No assolutamente.... Niente di fossile legna carbone gas petrolio zero assoluto
Peuceta Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 Ma dopo aver speso una marea di soldi per eseguire la metanizzazione e far arrivare il gas in ogni casa è plausibile lo spreco di così tante risorse? Io non conosco la situazione degli altri stati ma anche da loro sono stati interrati le tubazioni per il gas? E nei "felici" paese nordici cosa usano per riscaldare le loro case?
hitch Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 13 minuti fa, Peuceta ha scritto: E nei "felici" paese nordici cosa usano per riscaldare le loro case? Grasso di balena e farina di corna d'alce a bricchetto
Akla Inviato 12 Aprile 2024 Autore Inviato 12 Aprile 2024 31 minuti fa, Peuceta ha scritto: Ma dopo aver speso una marea di soldi per eseguire la metanizzazione e far arrivare il gas in ogni casa è plausibile lo spreco di così tante risorse? Io non conosco la situazione degli altri stati ma anche da loro sono stati interrati le tubazioni per il gas? E nei "felici" paese nordici cosa usano per riscaldare le loro case? Stop alle caldaie a gas, è ufficialr l' Europa ha decretato la fine di qualsiasi caldaia a gas petrolio carbone dal 2040 il gas metano per il riscaldamento domestico è Fuorilegge anche l Italia pur votando contro dovrà adeguarsi. La Norvegia finirà in brache di tela e non acquisteremo frigoriferi per un po'. Italia e Bulgaria hanno votato contro il resto no fatevene una ragione Ma quanto volte campa '. Sed Lex dura Lex.
Martin Inviato 12 Aprile 2024 Inviato 12 Aprile 2024 33 minuti fa, Akla ha scritto: La Norvegia finirà in brache di tela Se stanno già a cacà sotto...
Questo è un messaggio popolare. CarloCa Inviato 13 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Aprile 2024 L'addio è durato tre giorni. 3
Messaggi raccomandati