Vai al contenuto
Melius Club

Musica liquida


Moro78

Messaggi raccomandati

Inviato
51 minuti fa, Nacchero ha scritto:

potrei prendere un nuc, caricarci il player che più mi piace, e usare il Wiim come render(se non voglio un DAC esterno) e avere dei vantaggi

Potresti usare il WiiM come renderer Squeezelite usando Logitech Media Server (o anche Daphile) sul Nuc … potresti avere vantaggi che però non so quantificare poiché non conosco il WiiM e non ho idea di come funzioni stand-alone.

  • Thanks 1
Inviato
20 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Due zetagi 1240. Uno per scheda video e servizi

L'altro per processore, scheda

Setti i 12.3 volt in un zetagi ed alimenti scheda video e servizi tramite hdplex 

L'altro zetagi lo colleghi diretto a processore e scheda a 12.3 volt.

Il tutto adeguatamente configurato.

O un lpsu da 70amp di picco o 50 continui tipo cep Italia o astron lpsu 70amp

Il solo processore i7 14700 arriva a circa 220 W di picco … quindi non bastano … se non sbaglio i conti

Inviato
1 ora fa, antonew ha scritto:

ma lui non vuole la sorgente dedicata. 

Però dice che ora ha un pc dedicato …. Dove avresti letto che non vuole un pc dedicato?

Inviato
9 ore fa, Moro78 ha scritto:

Buongiorno a tutti perdonatemi sono un novellino atualmente sto utilizzando un pc  dedicato per la musica con Windows 10.  ho installato fidelizer (la versione gratuita) e come player utilizzo jriver (per ascolto cd rippati). Ho fatto recentemente un abbonamento a qobuz che lo utilizzo con la sua schermata. Penso sia il minimo sindacale per poter usufruire della musica liquida ovviamente il tutto collegato via usb al dac  se volessi fate un salto di qualità che strada mi consigliate? (no streamer) pensavo a un Mac mini a senso? C'è una differenza? Molti ho visto che utilizzano Daphile cambia così tanto? Sono nelle vostre mani!! 

Se posso trasferire la mia esperienza...ho preso da poco un Dell Optiplex 7050 micro ricondizionato, 140 euro, con 256Gb di SSD NvME a bordo e ci ho installato Daphile, dove rimangono 240Gb liberi...poi ho messo dentro il mio SSD SATA da 1Tb con i dischi liquidi ed ho un player streamer eccezionale...è velocissimo, silenziosissimo, muto...e suona che è una meraviglia...e non ci pensi più

Spendere di più a mio giudizio non ha senso, solo se vorrai fare upsampling e ricampionare tutto alla max frq adeguata al DAC, ma è altra storia

image.thumb.png.063889a791f1ed1f36b85cc844133860.png

  • Melius 2
Inviato

@stefano_mbp ma, faccio per capire eh......se io volessi avere meno dispositivi e volessi continuare a usare Tidal, oltre ai files, il server lo potrei "saltare"? O lo ritieni essenziale?

Inviato
41 minuti fa, Nacchero ha scritto:

server lo potrei "saltare"?

Se lo saltassi saresti nella condizione di adesso (mi pare di capire) … solo WiiM e niente altro … non puoi usare il WiiM come endpoint Squeezelite senza un server LMS/Daphile 

  • Thanks 1
Inviato

Grazie a tutti ho deciso di provare la strada di Daphile mi sono visto qualche tutorial unico dubbio l' archivio musicale deve per forza essere su hard disk esterno? Non posso creare una cartella direttamente nel pc? 

Inviato
Adesso, Moro78 ha scritto:

unico dubbio l' archivio musicale deve per forza essere su hard disk esterno? Non posso creare una cartella direttamente nel pc? 

Certo che puoi, se fai l’installazione definitiva sull’ hdd del pc (eliminando quindi Windows e tutto quel che c’è ora sul disco) Daphile crea una partizione per l’archivio musicale … qualche GB per il sistema operativo e il player e tutto il resto per l’archivio

  • Melius 1
Inviato

@stefano_mbp ok, penso di aver partorito un pensiero contorto e inutile (è novaaaa😄).

In pratica immaginavo di installare, che so, Foobar su PC e da lì andare al wiim tramite Upnp, comandando tutto da smartphone. Aggiungendo pure la correzione. Effettivamente però avendo uno streamer ha poco senso, se non magari creare appunto un server per i files.

Insomma mi sono avvolto di nuovo.

Inviato
9 ore fa, maxgazebo ha scritto:

ho preso da poco un Dell Optiplex 7050 micro

Ha dissipazione passiva?

Inviato
1 ora fa, GasVanTar ha scritto:

Ha dissipazione passiva?

No, ha ventola non piccola che gira a regime basso...la senti solo se avvicini l'orecchio al case, ha un Intel I5 non riesci a dissipare in passivo, spazi troppo piccoli

Inviato
11 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

220 W di picco …

Ho menzionato unità con

1160/966 watt di picco e 800/620 watt in ciclo continuo 24/24h.

Macchine importanti, in costo peso, ingombro. Ma volendo non è un problema. Con 680 euro volendo puoi avere 966 watt di picco a ciclo 50 per cento o 620 watt continui 24 su 24 ore, in prodotti italiani.

Ci sono soluzioni.

https://www.ameradio.com/product/420138/description.html

Ma si trova di tutto e su misura pure in Italia, senza ventole. Ho messo il primo link che mi è venuto in mente. Basta rivolgersi a centri per l'industria e presentare le proprie necessità.

Ce ne sono molti

Uno di questi

http://www.cepitalia.it/

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao a tutti

 

avrei una domanda, sono abbonato a Qobuz hires, lo ascolto su casse attive Dynaudio Focus 50 e gestisco da Iphone con app Mconnect ( perchè purtroppo Dynaudio ha integrato Tidal e Spotify ma non Qobuz)

L'ascolto in genere è ottimo, anche se a volte un brano non Hires è meglio di uno Hires, ma li penso contino le registrazioni.

Il problema che ho a volte ( per fortuna poche) è che il brano va a scatti  eppure le casse sono connesse tra loro via cavo e alla cassa master arriva il cavo ethernet direttamente con fibra da 1Gb.

Non riesco a capire perchè succede , credo che Mconnect gestisca solo la scelta dei brani e che il flusso arrivi alle casse direttamente da cavo ethernet.

Cosa può essere?

Grazie

stefano_mbp
Inviato
1 ora fa, Pigu ha scritto:

problema che ho a volte ( per fortuna poche) è che il brano va a scatti

 

1 ora fa, Pigu ha scritto:

credo che Mconnect gestisca solo la scelta dei brani e che il flusso arrivi alle casse direttamente da cavo ethernet

Corretto, nel protocollo UPNP la app control point invia al player solo gli indirizzi dei brani, il player quindi richiede i brani al server…

… però MConnect deve sempre essere attivo (anche in background) e lo smartphone/tablet su cui è installato deve essere sempre connesso alla rete, Wi-Fi in questo caso, su Android inoltre è necessario che il device non si spenga (è una “particolarità” Android, su iOS non può accedere)

Se quindi ti sposti con lo smartphone/tablet e questo perde la connessione al Wi-Fi sicuramente qualche pasticcio accade … puoi verificare se sia questo il caso in cui la riproduzione comincia a balbettare?

Hai anche musica locale su un mediaserver? In questo caso hai verificato se il problema si manifesta anche riproducendo da server locale?

Se non accade viene da pensare che il problema possa essere dovuto alla connessione internet.

Inviato

Non userei un pc come streamer ma in ogni caso i portatili apple suonano meglio dei mac mini.

PS alimentare in lineare un mac mini prevede di smontarlo e rimuovere il suo alimentatore interno: sui vecchi c'era tutta la procedura e avevo provato. Non ha molto senso anche perché dalla tensione (mi pare 12v) vengono ricavate diverse altre tensioni attraverso degli step up o step down che vanificano il tutto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...