Tronio Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Risale all'epoca in cui gli amplificatori Pioneer erano solidi e pesanti come carri armati, ma musicalmente... meh! A meno che non te lo lascino quasi regalato e tu non abbia troppe pretese musicali, io passerei oltre.
Questo è un messaggio popolare. fauntleroy Inviato 15 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Aprile 2024 Pensa che su un altro social è stato di gran lunga preferito a Cyrus II + PSX e Adcom GFP555 + GFA535 per pilotare una coppia di TDL Studio 3... In sostanza, ascoltare. 3
teppo Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Mah, non può essere un pessimo amplificatore, è della serie "seria" della Pioneer quando era "La Pioneer", curatissimo e sovradimensionato nei trasformatori e nel gruppo mosfet. E poi dual mono, ulteriore chicca. E' degli anni dell' A-400, e virtualmente potrebbe essere un doppio A-400 potenziato... sarebbe molto strano che fosse un ferraccio. Comunque non lo ho mai sentito andare, quindi il mio è un parere che vale niente.
Tronio Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 @teppo intendiamoci, non è che fosse un catenaccio e sicuramente era meglio di alcuni altri integrati della stessa epoca, ma quel periodo Pioneer (e non era il solo) era caratterizzato più dall'estetica e dal peso che dalle doti sonore: più scena che sostanza, insomma, un po' all'opposto dei vari Cyrus e Adcom citati, con i quali peraltro pretendere di fare un confronto sarebbe piuttosto improprio per quanto differenti sono tra loro.
fauntleroy Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 2 ore fa, Albertopardo ha scritto: immagino dal proprietario Sì, dal proprietario del Pioneer, del Cyrus e della coppia Adcom, sono la stessa persona. Con quei diffusori, ha preferito il Pioneer. 1
Questo è un messaggio popolare. fauntleroy Inviato 16 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Aprile 2024 48 minuti fa, Tronio ha scritto: un po' all'opposto dei vari Cyrus e Adcom citati, con i quali peraltro pretendere di fare un confronto sarebbe piuttosto improprio per quanto differenti sono tra loro Intanto sono tutti amplificatori con potenza paragonabile (100W Adcom, 105 Pioneer, 70 per il Cyrus + PSX, e tra 70 e 100W c'è poco più di un dB di differenza) e capacità di erogazione, intesa come rapporto 8/4ohm, simile. Poi non capisco perchè non possano essere paragonati; perchè su uno c'è scritto Pioneer? Il tizio in questione, che NON conosco, ha collegato tutti i suoi ampli a quello specifico diffusore. In termini di controllo, estensione, scena acustica e dinamica, in base ai suoi gusti, ha riferito che quell'accoppiata è risultata vincente rispetto alle altre. Dove sarebbe lo scandalo? Del resto, tanto tempo fa, confrontai il mio umilissimo Pioneer SA-620 con un NAD 3225 molto decantato. Il NAD non ne uscì proprio bene... 4
Tigra Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Suona pessimo. Se ne trovate uno, avvisatemi: lo smaltisco io portandolo in piattaforma ecologica, movimentare quasi 25 kg. di ferraglia può essere faticoso (meglio essere allenati, sia mai che caschi su un piede...). @fauntleroy ha già spiegato molto bene quello che ho fatto, confrontando il Pioneer con la coppia pre 555 - finale 535 Adcom ed al duo Cyrus II + PSX, ed aggiungo ora anche con il valido Synthesis Shine recentemente acquistato: nei confronti degli altri due stato solido, il giapponese mette in mostra un pilotaggio ben più saldo, che si riflette in una miglior articolazione del messaggio sonoro ed una superiore intelligibilità anche delle più piccole sfumature sonore (dalle suites per violoncello di Bach interpretate da Mario Brunello edizione Egea a Mezzanine dei Massive Attack, che con le TDL sono un vero massaggio fisico). Diverso il modo di suonare del Synthesis, molto arioso e piacevole, ma come pilotaggio il confronto è semplicemente improponibile. Morale della favola: per me è un signor amplificatore integrato, suona reale e concreto, pochi fronzoli e tantissima sostanza, chi può e vuole lo provi, è l'unica maniera di capire se piace o meno... a me piace, molto. 2
Albertopardo Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 58 minutes ago, fauntleroy said: Sì, dal proprietario del Pioneer, del Cyrus e della coppia Adcom, sono la stessa persona. Con quei diffusori, ha preferito il Pioneer. immagino....
Tigra Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Solo l'ascolto a confronto è dirimente, ed a me il suono del Pioneer in abbinamento con le TDL Studio 3 piace di più rispetto a quello prodotto dalle altre combinazioni: non è né mia intenzione né desiderio entrare in polemica con chicchessia, si facciano gli stessi (ed altri) confronti e si giudichi con le proprie orecchie. Come già detto da altri: ascoltare, e ci si toglie il dubbio.
magoturi Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 L'ho avuto in esposizione e venduto insieme al suo lettore stabile platter e i diffusori JBL HP 580, bel suono. Apparecchio molto affidabile e ben costruito, il cliente è un commercialista in pensione, ha ancora l' impianto....l'unica cosa che ha dovuto fare di recente è stato ribordare i diffusori, nello stesso periodo ho avuto un 838 d'importazione parallela e mi è sembrato ancora superiore tanto che l'ha portato a casa il titolare. Mi ricordo un suono più asciutto rispetto ai miei preferiti Denon PMA 1560 e Sansui aux901, in particolare modo di quest'ultimo però se ben interfacciato sfoderava un bel suono SALVO
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora