Guru Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Ho sempre fatto l'assistenza della mia 120d F20 presso la concessionaria dove l'ho comprata, rispettando le scadenze previste. Ora ho 150.000Km. Mi aspettavo che al tagliando dei 120.000 sostituissero le pastiglie anteriori, invece no. Non avendo mai avuto BMW penso che bello, il marchio premium si vede anche nel maggior spessore delle pastiglie freno. Dopo poco comincio a sentire un rumoraccio in frenata da un disco posteriore, e mi accorgo di aver finito il materiale d'attrito e di essere arrivato a ferro contro ferro. Disco molto grattato. In officina mi dicono che vanno cambiati entrambi i dischi posteriori (consigliabile la sostituzione in coppia) e che in tutte le pastiglie è rimasto praticamente con un velo di ferodo. Ditemi se sbaglio: ora io pretenderò che la concessionaria mi venga incontro, portavo la macchina lì pagando costose "ispezioni" proprio per togliermi la necessità di fare i controlli personalmente. Evidentemente ti fanno pagare fantomatiche ispezioni generali che non effettuano. La cosa strana è che la prima a finire sia stata una pastiglia posteriore, ma ciò non toglie che durante i tagliandi previsti, specie gli ultimi due (ogni 30.000), l'assistenza avrebbe dovuto verificare lo stato di usura delle pastiglie. Probabile che in futuro mi rivolgo ad altri anche se concorreranno alla spesa. In tal caso almeno eviteranno una cattiva recensione su Google. Cosa ne pensate?
Antoniotrevi Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 che ti conviene rivolgerti ad altre officine autorizzate a trattare i tagliandi bmw . Non merita questa che hai descritto .
LeoCleo Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @Guru Concessionaria indecente, ai limiti della sicurezza per circolazione pubblica. Prova a fare le tue rimostranze, ma sarà difficile: è la tua parola contro la loro. Potrebbero dirti che gli ultimi 30.000 km li hai fatti su e giù dai valichi alpini. Mail alla BMW Italia per esporre i fatti dal tuo punto di vista, e mail a Quattroruote.
qzndq3 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @Guru Posso dirti che a me in concessionaria ad ogni tagliando nel momento del ricevimento della vettura, sono sempre stati controllati davanti a me spessore pastiglie, stato dei dischi e stato pneumatici. Anche nel mio caso sulle Serie 1 TP a finire sono sempre state, di poco, le pastiglie posteriori, probabilmente per via del bilanciamento della frenata e la distribuzione dei pesi. Ho cambiato tutte le pastiglie a più o meno 50K Km e a un po' meno di 100K Km tutti i dischi ed ovviamente tutte le pastiglie, tieni presente che percorro parecchia strada di montagna e che ho il piede un pochettino pesante. Mi è stato applicato un sconto del 30% circa, ho speso per dischi/pastiglie/liquido freni un po' più di 700€. In ogni caso chiedi se c'è qualche campagna, in genere per le auto che hanno più di cinque anni sovente ci sono delle iniziative interessanti. Cosa indica la videata relativa ai freni alla voce stato vettura / intervalli di manutenzione? Nel mio caso è sempre stato molto preciso.
Guru Inviato 15 Aprile 2024 Autore Inviato 15 Aprile 2024 46 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Cosa indica la videata relativa ai freni alla voce stato vettura / intervalli di manutenzione? Nel mio caso è sempre stato molto preciso Come da screenshot dell'app BMW Connect la sostituzione delle pastiglie avrebbe dovuto avvenire a 160.000 km, ovvero al prossimo tagliando. All'accettazione un deficiente m'ha detto che è impossibile che in una Serie 1 le pastiglie durino tanto e pareva insinuare una mia responsabilità nonostante abbia fatto tutti i tagliandi alle scadenze previste, mentre un altro ragazzo, meno stupido anche nel look, ha riconosciuto che effettivamente avrebbero dovuto dare un'occhiatina alle pastiglie e chiamarmi per comunicarmi la necessità della sostituzione. In macchina non si è accesa nessuna spia o avviso, e il computer di bordo dice che le quattro pastiglie sono a posto.
Membro_0023 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Strano... la mia Serie 5 mi ha avvisato, e proprio per le posteriori. Poi abbiamo cambiato anche le anteriori, alle quali non restava molto. Per il resto, che a 150.000 km si debbano cambiare i dischi freno, mi pare più che normale.
saltato Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Bene,e non hai visto niente....manco aprono la vaschetta del filtro aria,solo se si accende la spia ti cambiano il filtro,peccato che poi lo apri tu trovi di tutto dentro..ormai e così...i 4000 controlli che fanno sono solo sulla carta ..e tu li paghi
qzndq3 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: un altro ragazzo, meno stupido anche nel look, ha riconosciuto che effettivamente avrebbero dovuto dare un'occhiatina alle pastiglie e chiamarmi per comunicarmi la necessità della sostituzione Per ottenere uno sconto potresti lagnarti come di seguito: "ho fatto tutti i tagliandi da voi, percorro prevalentemente autostrada / guido pianissimo e con il cappello altrimenti non avrei percorso quasi 150K Km con un set di pastiglie con un'auto da 190 CV e ZF8, all'ultimo tagliando avreste dovuto dirmi indicativamente quando cambiarle. Altrimenti che ve la porto a fare?" 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Per il resto, che a 150.000 km si debbano cambiare i dischi freno, mi pare più che normale. Concordo, è in ogni caso una percorrenza notevole.
qzndq3 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 49 minuti fa, saltato ha scritto: non hai visto niente....manco aprono la vaschetta del filtro aria Lo avevo raccontato, in concessionaria Mercedes al tagliando annuale dell'auto di mia moglie non hanno minimamente preso in considerazione filtro aria e filtro abitacolo. Non trovandoli in fattura ho chiesto informazioni, il responsabile ha risposto che non era previsto dallo scadenziario della casa. L'ho salutato con un cordialissimo "A mai più rivederci". (I filtri ho fatto che cambiarli da me, poche decine di Euro dal ricambista)
Guru Inviato 15 Aprile 2024 Autore Inviato 15 Aprile 2024 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Per il resto, che a 150.000 km si debbano cambiare i dischi freno, mi pare più che normale È vero che guido soprattutto in pianura e non sollecito particolarmente i freni tenendo sempre un'adeguata distanza di sicurezza, ma nelle macchine che ho avuto, portate anche a 400.000 km, non ho mai dovuto cambiare i dischi.
Guru Inviato 15 Aprile 2024 Autore Inviato 15 Aprile 2024 1 ora fa, saltato ha scritto: Bene,e non hai visto niente....manco aprono la vaschetta del filtro aria,solo se si accende la spia ti cambiano il filtro,peccato che poi lo apri tu trovi di tutto dentro..ormai e così...i 4000 controlli che fanno sono solo sulla carta ..e tu li paghi Purtroppo è proprio così. E pensare che questa mi sembravo un'officina più seria rispetto a quelle VW che ho frequentato perché quando mi mettevano in fattura il filtro antipolline sentivo che dall'impianto di climatizzazione entrava più aria... Sulle Golf mi sa che mi hanno sempre lasciato lo stesso per tutti gli anni in cui ho tenuto le macchine.
Guru Inviato 15 Aprile 2024 Autore Inviato 15 Aprile 2024 58 minuti fa, qzndq3 ha scritto: all'ultimo tagliando avreste dovuto dirmi indicativamente quando cambiarle. Altrimenti che ve la porto a fare?" È quello che ho detto al ragazzo più normale, il quale non mi ha dato torto e anzi ha risposto che di solito avvisano il cliente quando le pastiglie non arrivano al successivo tagliando.
Membro_0022 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Ho già raccontato quando i cialtroni della concessionaria AR non capirono che i sobbalzi al minimo della mia erano dovuti ad un mix tra filtro aria zozzo e sporcizia nella valvola EGR, e mi resero la macchina tale e quale come gliel'avevo portata raccontandomi di avere fatto un "aggiornamento del software" (peraltro mai avvenuto, come mi confermò l'altra officina che risolse il problema) ? Quando ci tornai inc... come una biscia la scusa demenziale fu "il computer non segnalava problemi". Provassero a collegarci il cervello, giusto per vedere se almeno su quello qualche problema lo individua...
Guru Inviato 15 Aprile 2024 Autore Inviato 15 Aprile 2024 Quello che non ho fatto è stato chiedere che mi vengano incontro nella spesa, considerata la negligenza che a quanto pare ravisate anche voi.
Guru Inviato 15 Aprile 2024 Autore Inviato 15 Aprile 2024 Comunque si conferma il fatto che le officine delle concessionarie pratichino prezzi folli a fronte di una qualità del servizio spesso inferiore a quella offerta da bravi meccanici generici.
Membro_0022 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Diffidare SEMPRE del meccanico con le mani pulite. Quelli che non avevano scoperto il filtro intasato erano tutti in camice bianco (e non scherzo). Nell'officina che ha risolto, invece, il capo si è presentato in tuta blu sporca. Entrambe officine autorizzate AR ma di due concessionarie diverse.
pino Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Intanto Francesco mi spiace che stai tribolando,anche perchè l'acquisto te lo avevo caldeggiato io . Come ho postato ultimamente ho più di una riserva sull'assistenza BMW,e considera che frequento la concessionaria,che negli anni si è ingrandita dal Dicembre del 2002. Qualche anno fa non sono riusciti a recuperarmi i tappeti beige della serie 3 ho dovuto acquistarli da Amazon,sempre sulla serie 3 nel 2023 non mi hanno sostituito il filtro aria motore ( non fatturato ) e non ne capisco il motivo,forse perchè mio figlia prima di portarla a chiesto il preventivo ( nonostante le avessi detto di non farlo,anche perchè l'ho ritirata e pagata io ). Sulla 5 ( d'accordo che è una km zero ) non mi han permesso di estendere la garanzia a 4 anni. Tralascio l'aspetto monetario,ma ad un aumento dei costi e una diminuizione degli sconti di fidelizzazione ultimamente riscontro molta leggerezza ed approssimazione. Dal punto di vista tecnico le pastiglie dei freni col tempo e frenate con pioggia si temprano ( riacaldamento e brusco raffreddamento ) ,il materiale ferroso tenero si indurisce,il consumo della pastiglia si riduce e aumenta quella del disco,la frenata ne risente in peggio. Dal punto di vista dell'assistenza,quando l'accettatore ti chiede la chiave,e sul pc verifica che le pastiglie non arrivano al tagliando successivo te lo deve notificare ,prima della firma sul foglio di lavoro.
pino Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Per quanto riguarda un intervento in garanzia sulla serie 3 mi e arrivato il primo avviso nel 2021, e al momento non è ancora avvenuto perchè non hanno disponibile il ricambio modificato. Senza parole.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora