pino Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 @ortcloud In pratica impossibile,per questioni di sicurezza il personale non autorizzato non può accedere in officina. Se ci sono motivi per la quale viene a mancare la fiducia,si cambia officina. Considera che la maggior parte dei clienti ( danarosi ) BMW ha professioni ( come Guru ) che con la meccanica delle auto non c'entra nulla.
ortcloud Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 Affidare una macchina come la BMW a un meccanico generico é disarmante: ho assistito in officina autorizzata Fiat al continuo cambio di sensori (6) per individuare il guasto
audio2 Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 @ortcloud è quello che fanno di solito, se non beccano il guasto al primo colpo o con la diagnosi vanno a tentativi.
criMan Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 c'e' un problema di fondo secondo me quando si parla di service dei marchi. Oggi si fanno chiamare "service" ,,, le officine. Negli anni '80 fino forse a fine '90 l'officina autorizzata era composta spesso da meccanici di lungo corso. Che avevano esperienza su tutto. Poi , lentamente negli anni ,quelle figure professionali sono andate in pensione e non c'e' stato adeguato ricambio. Ma e' solo una parte della storia , la maggiore complessita' delle macchine e varieta' di difetti che si possono presentare doveva imporre da parte delle case la formazione di figure professionali piu' specializzate e... di lungo corso. Tuttavia la politica adottata attualmente e' di segno opposto , lo vedo nel service Toyota dove vado ma anche in altri, figure giovani max 40 45 anni come capo officina e ragazzotti al tagliando. Per risparmiare ovviamente , peggio nelle grandi citta'. Nel mio piccolo quando ho avuto qualche problemino che richiedesse "esperienza" sono stato direttamente e cordialmente rassicurato che e' tutto "una caratteristica della macchina". Perche' impegnarsi su quella macchina richiedeva esperienza di carrozzeria e tempo. Non c'e' ne uno ne l'altro. Ci sono eccezioni ovviamente e tra queste puo' capitare ancora di imbattersi nelle vecchie officine autorizzate partite negli anni 80 90 in cui il capo officina ha 60 anni e conosce a memoria i difetti cronici del proprio marchio. Io per dire ho ancora un service VW e uno Renault i cui meccanici sono veramente in gamba.
audio2 Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 2 ore fa, ortcloud ha scritto: bisognerebbe farsi i lavori da soli o perlomeno sorvegliare chi li esegue è quello che faccio io fino a che ci riesco e me lo lasciano fare, perchè basta che mettano codici e blocchi che se non li hai non procedi e finisce li.
ortcloud Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 @criMan Per i difetti c'erano una volta dei CD che indicavano i difetti caratteristici di ogni auto: per un collega che aveva un guasto all'alternatore di una Opel di fronte ad un preventivo di 800 € abbiamo risolto con un alternatore Iskra yugoslavo al prezzo nuovo di 250€ invece dell'originale Isuzu
ortcloud Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 @audio2 Del resto é meglio rivolgersi alle officine autorizzate che sicuramente sono più competenti: ho rottamato tre auto grazie a meccanici generici incompetenti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora