Max440 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 In ogni caso, secondo me, questa discussione andrebbe spostate in "vintage" ... Per @Admin : cosa ne pensi? Grazie, Max
SpiritoBono Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 6 ore fa, prometheus ha scritto: Credo perché ci vogliono troppe ore di manodopera per fare un lavoro a regola d’arte, i relativi costi da riversare sul cliente sarebbero troppo alti. bha, continuo a non capire, dunque non si restaurano più le lancia delta integrale ma si restaurano solo le fiat 127? Il senso è questo 1
Membro_0026 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 @SpiritoBono infatti... Nell'epoca del consumismo spinto non si ripara più nulla, tutto si butta. Ci fossero da spendere anche 5/600 euro ne varrebbe sicuramente la pena, i ML serie 2 sono prodotti validissimio ancora oggi. Io ho avuto per anni il 29 con ARC Ls2b, macchina fantastica, sono passato a ML 585 più che altro per sfizio, non per necessità. Come detto va acquistato ad una cifra di circa 2k così da considerare l'eventuale aggiornamento.
Tronio Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 @SpiritoBono credo che il problema sia il tempo che ci vuole a smontare tutto, ricappare, riassemblare e verificare: il costo orario della manodopera è lo stesso ma le ore sono tante. Per restare nella metafora automobilistica, su una 127 basta cambiare olio e candele e dare un'occhiata al motore per vedere se gira, mentre una Lancia Delta Integrale ha bisogno di una messa a punto molto più sofisticata e il tempo costa. Sono d'accordo con @Giorgio.I... sul fatto che valga la pena rimettere a posto un ampli del genere, ma capisco anche il ragionamento di un tecnico che a parità di tempo impiegato preferisce sistemare cinque 127 piuttosto che una Delta Integrale: stesso guadagno e meno sbattimento.
prometheus Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 1 ora fa, Giorgio.I... ha scritto: Ci fossero da spendere anche 5/600 euro ne varrebbe sicuramente la pena, Sicuramente non bastano
SpiritoBono Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Vabbè li butteremo via, ci prendiamo i moduli in classe D 1
Membro_0026 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 42 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Vabbè li butteremo via, ci prendiamo i moduli in classe D con quello che pesa costerà tanto anche lo smaltimento... Sempre soldi bisogna tirare fuori, accidenti!
mla Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 6 minuti fa, Giorgio.I... ha scritto: 49 minuti fa, SpiritoBono ha scritto: Vabbè li butteremo via, ci prendiamo i moduli in classe D con quello che pesa costerà tanto anche lo smaltimento... Infatti basta sostituire il contenuto ed ecco fatto, 2 piccioni con una fava!
prometheus Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 1 ora fa, Giorgio.I... ha scritto: con quello che pesa costerà tanto anche lo smaltimento... Sempre soldi bisogna tirare fuori, accidenti! Smaltisco io a domicilio e senza costi (aggratisse )
LeoCleo Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Certi apparecchi mantengono prezzi elevati un po’ per l’aura di fascino, un po’ perché oggi si rischiano fregature pazzesche sul nuovo, a botte di 10k. Alle ultime fiere ho ascoltato minchiate galattiche, roba che un 27 si mangia a colazione mentre é ancora nel letto mezzo addormentato.
rlc Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 Il 16/4/2024 at 12:54, Tronio ha scritto: Per sostituire i condensatori piccoli, che sono i primi a deteriorarsi, non serve di certo spendere un capitale, mentre per il lavoro basta un po' di manualità con il saldatore e un po' di pazienza ma non è necessario un tecnico specializzato. Questo mi fa pensare sempre alla stessa massima: "Se credi che un professionista ti costi troppo, è perché non hai idea di quanto ti costerà alla fine un incompetente" Chiaramente non è riferito a te, non ti conosco e non mi permetterei mai, ma a tutti quelli che improvvisandosi combinano guai su guai, pasticciando elettroniche che poi regolarmente finiscono sul mercato sotto forma di "sòle"
gennaro61 Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 3500 è la richiesta ma non è detto che non si possa ottenere uno sconto ( se non è specificato che il prezzo non è scontabile). Vero che puoi prenderlo anche per meno ma fidandoti di uno sconosciuto e senza alcuna garanzia. Alla fine ti conviene se si tratta di risparmiare qualche centinaio di euro?
Tronio Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 @rlc nessuna offesa! Non dico che sia un'operazione alla portata di chiunque ma avendo un po' di manualità e qualche decennio di esperienza so che mettere le mani su un'elettronica di quel tipo non richiede tanto conoscenze specifiche su un determinato marchio o modello quanto delle competenze elettroniche e una buona dose di tempo, pazienza e passione. Ovvio che di macellai è pieno il settore, ma ricappare un amplificatore non è un'impresa da ingegnere aerospaziale.
prometheus Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 56 minuti fa, Tronio ha scritto: ma ricappare un amplificatore non è un'impresa da ingegnere aerospaziale. Certo che no, ma per come sono montati i condensatori su quelle schede non è proprio una passeggiata…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora