niar67 Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 12 minuti fa, senek65 ha scritto: Tra 80 e 300 hz e' e rimane un pastrocchio, i bassi suonano male ed attenuati ed il bilanciamento e decisamente spostato entro la terza e la quinta ottava. Si poteva e si doveva fare meglio... Quale il disco di Knoplfer in questione? Mi piacerebbe ascoltarlo per rendermi conto se riesco a trarre le stesse conclusioni... Saluti Andrea
one4seven Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 20 minuti fa, captainsensible ha scritto: Quali sono queste versioni ? https://magicvinyldigital.net/2024/04/13/mark-knopfler-one-deep-river-review-test-box-vinyl-record-cd-tidal-max-tidal-dolby-atmos/
one4seven Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 @grisulea Grisù... non è che tu non hai ragione (vista dal punto di vista "audiophile"). E' che le cose, non vanno come te vorresti. Bisogna che te ne fai una ragione. Il mercato mainstream (e non solo) mostra una tendenza abbastanza riconoscibile. Ci sono delle precise ragioni. O si capiscono, o si capiscono... Vedi questo disco registrato nel 1987? Cita foobar2000 2.1 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2024-04-25 00:33:00 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Bob Berg / Short Stories -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR17 -0.29 dB -20.31 dB 5:28 01-Friday Night at the Cadillac Club DR19 -0.53 dB -24.24 dB 7:17 02-Words DR16 -1.01 dB -20.20 dB 5:57 03-Snakes DR16 -1.78 dB -20.59 dB 8:09 04-Kalimba DR18 -0.25 dB -21.45 dB 7:57 05-The Search DR16 -1.13 dB -21.55 dB 7:19 06-Maya DR16 -2.52 dB -22.17 dB 6:05 07-That’s the Ticket DR20 -0.70 dB -24.06 dB 7:18 08-Junior -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 8 Official DR value: DR17 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 16 Bitrate: 712 kbps Codec: FLAC ================================================================================ Ecco... scordatelo. Nel 2024, queste cose (che erano allora lo standard) non esistono più. (Da 30 anni). Stacce. 1
captainsensible Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 @one4seven dr 10 per le versioni CD ed hires e 13 per il downmix stereo di atmos. È un downmix quindi probabile che alcuni segnali in fase facciano risultare una dinamica più elevata. C'è davvero molto peggio in giro , ma davvero.... Non è un disco esplosivo, ma ci sono dei dischi che veramente fanno accapponare la pelle al confronto. CS 1
one4seven Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: C'è davvero molto peggio in giro , ma davvero.... Lo so, è un pezzo che lo dico. Infatti subito ad inizio 3d ho detto che questo di Knoplfer addirittura è in controtendenza, rispetto alla media dei dischi mainstream. Ma non lo capiscono.
one4seven Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 E l'ultimo di Peter Gabriel? I/O Divertitevi a guardare la differenza di mastering tra mix multicanale 5.1, downmix 2.0 del multicanale, e (doppio) mix stereo originale. Molto peggio di Knoplfer. S'è sbagliato Peter Gabriel? No. Funziona così, oggi. Cita foobar2000 2.1.1 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2024-02-10 17:59:52 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Peter Gabriel / I/O -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR13 -0.66 dB -20.56 dB 5:17 01-Panopticom [5.1] DR16 -0.10 dB -20.98 dB 4:21 02-The Court [5.1] DR14 -1.34 dB -21.50 dB 6:19 03-Playing For Time [5.1] DR12 -2.60 dB -20.16 dB 3:53 04-I/O [5.1] DR13 -3.04 dB -20.36 dB 6:47 05-Four Kinds Of Horses [5.1] DR13 -2.01 dB -20.06 dB 5:25 06-Road To Joy [5.1] DR11 -5.53 dB -22.47 dB 4:51 07-So Much [5.1] DR12 -3.23 dB -19.78 dB 6:02 08-Olive Tree [5.1] DR12 -5.22 dB -20.88 dB 6:03 09-Love Can Heal [5.1] DR12 -1.64 dB -19.63 dB 5:05 10-This Is Home [5.1] DR15 -3.03 dB -21.48 dB 7:44 11-And Still [5.1] DR14 -3.36 dB -20.27 dB 7:12 12-Live And Let Live [5.1] -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 12 Official DR value: DR13 Samplerate: 48000 Hz Channels: 6 Bits per sample: 24 Bitrate: 4074 kbps Codec: FLAC ================================================================================ foobar2000 2.1.1 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2024-02-10 18:02:26 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Peter Gabriel / I/O -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR13 -0.10 dB -16.89 dB 5:17 01-Panopticom [In-Side] DR13 -0.10 dB -16.49 dB 4:21 02-The Court [In-Side] DR13 -0.10 dB -17.46 dB 6:19 03-Playing For Time [In-Side] DR12 -0.10 dB -15.87 dB 3:53 04-I/O [In-Side] DR12 -1.16 dB -16.39 dB 6:48 05-Four Kinds Of Horses [In-Side] DR13 -0.10 dB -15.94 dB 5:25 06-Road To Joy [In-Side] DR11 -2.60 dB -17.70 dB 4:52 07-So Much [In-Side] DR13 -0.10 dB -15.58 dB 6:02 08-Olive Tree [In-Side] DR11 -1.66 dB -16.27 dB 6:03 09-Love Can Heal [In-Side] DR13 -0.37 dB -15.63 dB 5:05 10-This Is Home [In-Side] DR14 -0.10 dB -16.72 dB 7:44 11-And Still [In-Side] DR14 -0.10 dB -16.09 dB 7:13 12-Live And Let Live [In-Side] -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 12 Official DR value: DR13 Samplerate: 48000 Hz Channels: 2 Bits per sample: 24 Bitrate: 1575 kbps Codec: FLAC ================================================================================ foobar2000 2.0 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2023-12-24 20:06:00 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Peter Gabriel / I/O -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR5 -8.20 dB -16.12 dB 5:17 01-Panopticom [Bright-Side Mix] DR6 -8.20 dB -16.03 dB 4:21 02-The Court [Bright-Side Mix] DR7 -8.20 dB -18.63 dB 6:19 03-Playing For Time [Bright-Side Mix] DR5 -8.20 dB -15.25 dB 3:53 04-I/O [Bright-Side Mix] DR4 -8.20 dB -14.57 dB 6:47 05-Four Kinds Of Horses [Bright-Side Mix] DR5 -8.20 dB -15.42 dB 5:25 06-Road To Joy [Bright-Side Mix] DR9 -9.35 dB -20.56 dB 4:52 07-So Much [Bright-Side Mix] DR4 -8.40 dB -13.62 dB 6:02 08-Olive Tree [Bright-Side Mix] DR6 -8.92 dB -17.99 dB 6:03 09-Love Can Heal [Bright-Side Mix] DR5 -8.34 dB -14.82 dB 5:05 10-This Is Home [Bright-Side Mix] DR8 -8.45 dB -19.09 dB 7:44 11-And Still [Bright-Side Mix] DR6 -8.40 dB -16.96 dB 7:13 12-Live And Let Live [Bright-Side Mix] -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 12 Official DR value: DR6 Samplerate: 48000 Hz Channels: 2 Bits per sample: 24 Bitrate: 1488 kbps Codec: FLAC ================================================================================ foobar2000 2.0 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2023-12-24 20:07:11 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Peter Gabriel / I/O -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR6 -8.10 dB -16.42 dB 5:17 01-Panopticom [Dark-Side Mix] DR5 -8.20 dB -15.72 dB 4:21 02-The Court [Dark-Side Mix] DR6 -8.20 dB -19.26 dB 6:19 03-Playing For Time [Dark-Side Mix] DR5 -8.20 dB -15.71 dB 3:53 04-I/O [Dark-Side Mix] DR5 -8.10 dB -16.22 dB 6:47 05-Four Kinds Of Horses [Dark-Side Mix] DR6 -8.20 dB -16.18 dB 5:25 06-Road To Joy [Dark-Side Mix] DR5 -8.40 dB -16.59 dB 4:52 07-So Much [Dark-Side Mix] DR5 -8.40 dB -15.38 dB 6:03 08-Olive Tree [Dark-Side Mix] DR6 -8.40 dB -17.33 dB 6:02 09-Love Can Heal [Dark-Side Mix] DR5 -8.20 dB -15.41 dB 5:05 10-This Is Home [Dark-Side Mix] DR9 -8.25 dB -20.89 dB 7:43 11-And Still [Dark-Side Mix] DR5 -8.40 dB -15.53 dB 7:13 12-Live And Let Live [Dark-Side Mix] -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 12 Official DR value: DR6 Samplerate: 48000 Hz Channels: 2 Bits per sample: 24 Bitrate: 1537 kbps Codec: FLAC ================================================================================
senek65 Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 41 minuti fa, grisulea ha scritto: Questo lo metti sopra o sotto 50? Ma non lo metto da nessuna parte. L'ho ascoltato, non mi dispiace artisticamente, anche se non è sicuramente un capolavoro. Suona più o meno come gli ultimi dusci di Knopfler, che non mi dispiacciono. Quanto ad Al Jarreur, l'ultima volta che l'ho ascoltato è stato a San Siro fine anni ottanta o primi novanta.
captainsensible Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 @one4seven c'è anche il DR di The Harmony Codex di Steven Wilson? CS
one4seven Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 10 minuti fa, captainsensible ha scritto: @one4seven c'è anche il DR di The Harmony Codex di Steven Wilson? CS Wilson fa come Knopfler: differenzia come tutti tra multicanale e stereo, ma non esagera, in negativo, sul mix stereo. Cita foobar2000 2.0 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2023-12-05 20:23:50 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Steven Wilson / The Harmony Codex -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR10 -0.10 dB -13.36 dB 7:16 01-Inclination DR10 -0.10 dB -13.17 dB 3:39 02-What Life Brings DR10 -0.10 dB -13.28 dB 4:18 03-Economies of Scale DR11 -0.10 dB -14.25 dB 10:44 04-Impossible Tightrope DR11 -0.10 dB -14.87 dB 4:25 05-Rock Bottom DR9 -0.10 dB -13.96 dB 5:21 06-Beautiful Scarecrow DR11 -1.42 dB -17.74 dB 9:50 07-The Harmony Codex DR10 -0.10 dB -14.46 dB 3:59 08-Time Is Running Out DR10 -0.10 dB -12.29 dB 5:06 09-Actual Brutal Facts DR10 -0.10 dB -13.54 dB 9:27 10-Staircase -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 10 Official DR value: DR10 Samplerate: 96000 Hz Channels: 2 Bits per sample: 24 Bitrate: 2920 kbps Codec: FLAC ================================================================================ foobar2000 2.0 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2023-12-05 20:27:23 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Steven Wilson / The Harmony Codex -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR13 -0.19 dB -21.65 dB 7:16 01-Inclination [6CH] DR12 -1.47 dB -20.62 dB 3:39 02-What Life Brings [6CH] DR11 -4.07 dB -20.63 dB 4:18 03-Economies of Scale [6CH] DR14 -0.76 dB -21.70 dB 10:44 04-Impossible Tightrope [6CH] DR13 -0.18 dB -22.09 dB 4:25 05-Rock Bottom [6CH] DR13 -0.85 dB -21.46 dB 5:21 06-Beautiful Scarecrow [6CH] DR12 -7.41 dB -25.29 dB 9:50 07-The Harmony Codex [6CH] DR12 -2.66 dB -21.55 dB 3:59 08-Time Is Running Out [6CH] DR13 -1.99 dB -20.77 dB 5:06 09-Actual Brutal Facts [6CH] DR14 -2.18 dB -21.28 dB 9:26 10-Staircase [6CH] -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 10 Official DR value: DR13 Samplerate: 96000 Hz Channels: 6 Bits per sample: 24 Bitrate: 6704 kbps Codec: FLAC ================================================================================
one4seven Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 2 ore fa, grisulea ha scritto: Al Jarreau album omonimo su qobuz, brano black and blues. eh non è che hai beccato proprio il migliore degli esempi come dimostrazione eh, nonostante sei andato a pescare un disco del 1983. Ti faccio notare che hai citato proprio un brano DR10, esattamente come quelli di Knoplfer. Poi guardati sotto il CD Originale (Target). Al Jarreau su Qobuz Cita foobar2000 2.1 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2024-04-27 22:37:27 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Al Jarreau / Jarreau -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR11 -2.72 dB -15.92 dB 4:18 01-Mornin' (Album Version) DR12 -2.97 dB -18.25 dB 4:13 02-Boogie Down (Album Version) DR13 -3.45 dB -20.09 dB 4:21 03-I Will Be Here for You (Nitakungodea Milele) (Album Version) DR14 -4.38 dB -21.87 dB 6:35 04-Save Me (Album Version) DR12 -3.15 dB -17.29 dB 4:28 05-Step by Step (Album Version) DR10 -3.67 dB -16.62 dB 4:52 06-Black and Blues (Album Version) DR11 -3.78 dB -17.79 dB 3:49 07-Trouble in Paradise (Album Version) DR12 -4.54 dB -22.76 dB 2:39 08-Not Like This (Album Version) DR11 -3.69 dB -17.53 dB 3:45 09-Love Is Waiting (Album Version) DR13 -1.30 dB -17.74 dB 4:52 10-I Keep Callin' (Album Version) -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 10 Official DR value: DR12 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 16 Bitrate: 923 kbps Codec: FLAC ================================================================================ Al Jarreau CD Originale. Cita foobar2000 2.1 / Dynamic Range Meter 1.1.1 log date: 2024-04-27 22:38:25 -------------------------------------------------------------------------------- Analyzed: Al Jarreau / Jarreau (2292-50070-2) -------------------------------------------------------------------------------- DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- DR13 -0.22 dB -15.78 dB 4:16 01-Mornin' DR14 -0.17 dB -16.76 dB 4:12 02-Boogie Down DR14 -1.01 dB -19.06 dB 4:19 03-I Will Be Here For You DR14 -1.07 dB -18.52 dB 6:33 04-Save Me DR15 -0.03 dB -16.90 dB 4:27 05-Step By Step DR13 -0.28 dB -16.52 dB 4:52 06-Black And Blues DR14 -0.11 dB -17.56 dB 3:49 07-Trouble In Paradise DR14 -2.23 dB -22.58 dB 2:39 08-Not Like This DR13 -2.07 dB -17.94 dB 3:47 09-Love Is Waiting -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks: 9 Official DR value: DR14 Samplerate: 44100 Hz Channels: 2 Bits per sample: 16 Bitrate: 941 kbps Codec: FLAC ================================================================================
grisulea Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: E' che le cose, non vanno come te vorresti. Bisogna che te ne fai una ragione. Per forza ma mi sento libero di dire che si può fare di meglio e che il file qobuz è scarso. 1 ora fa, one4seven ha scritto: Ci sono delle precise ragioni. O si capiscono, o si capiscono... Tutto quello che vuoi, le ragioni giustificano il lavoro, non certificano il risultato. 12 minuti fa, one4seven ha scritto: Ti faccio notare che hai citato proprio un brano DR10, esattamente come quelli di Knoplfer. Quel brano di AJ io l'ho con dr14 e su un lp non ricordo se 15 o 16. L'ho preso a caso perché ascoltato subito dopo. Ma non suona solo il dr. Non esiste paragone qualitativo in qualsiasi caso 1 ora fa, captainsensible ha scritto: dr 10 per le versioni CD ed hires e 13 per il downmix stereo di atmos. Però guarda caso in atmos i brani 2 e 4 che avevo portato ad esempio hanno dr rispettivamente 14 e 15. Il perché è evidente. La discussione ha poco senso, loro stessi dove hanno voluto mettere più qualità l'hanno messa. Non immagino grande differenza nelle altre versioni perché il problema per me non è solo il dr ma ti faccio notare la differenza tra i due, visti vicini impressionante. E non che il secondo sia chissà cosa. Quando vedo grafici molto densi drizzo le antenne, quando li ascolto invece mi cascano le ...
grisulea Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 2 ore fa, one4seven ha scritto: Ecco... scordatelo. Nel 2024, queste cose (che erano allora lo standard) non esistono più. (Da 30 anni). Quindi dovrei dire che oggi fanno buoni lavori? Se li facevano allora oggi possono e dovrebbero farli migliori. Se li fanno peggiori e di molto, dico che fanno un pessimo lavoro. Visto che spargono versioni varie, facciano una versione con dr 20 (se presente nel programma musicale), ed una da battaglia per chi ascolta in cuffia e in sistemi senza pretese. Ciascuno sceglie quale sentire. Se proponi file 24-192 non mi aspetto di meno. Altrimenti più che proponi "propini". Ma evidentemente sta a tutti bene così. A me no. Contesto e protesto anche se non servirà a nulla. 2
niar67 Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 @one4seven @grisulea Sono capitato su questa discussione per caso,io non posseggo uno streamer e neanche un computer per scaricare musica dalle varie piattaforme,vado di cd e vinile,ma se ho compreso bene,i brani scaricati hanno un DR inferiore alle versioni di diversi anni fa su CD e ancor di più su vinile? Se così fosse, al di là della comodità di poter avere tutta la musica a portata di "clic"pagando in rapporto molto meno rispetto al supporto fisico, dal punto di vista della qualità sonora,cosa che penso interessi non poco chi ha la "nostra" passione,quale sarebbero gli altri vantaggi?A questo punto sarebbe inutile acquistare apparecchiature dal costo notevole per avere certe performance sonore e ritrovarsi con il software che può essere "gestito" da uno smartphone e un paio di cuffiette..... Saluti Andrea
Dufay Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 1 ora fa, niar67 ha scritto: @one4seven @grisulea Sono capitato su questa discussione per caso,io non posseggo uno streamer e neanche un computer per scaricare musica dalle varie piattaforme,vado di cd e vinile,ma se ho compreso bene,i brani scaricati hanno un DR inferiore alle versioni di diversi anni fa su CD e ancor di più su vinile? Se così fosse, al di là della comodità di poter avere tutta la musica a portata di "clic"pagando in rapporto molto meno rispetto al supporto fisico, dal punto di vista della qualità sonora,cosa che penso interessi non poco chi ha la "nostra" passione,quale sarebbero gli altri vantaggi?A questo punto sarebbe inutile acquistare apparecchiature dal costo notevole per avere certe performance sonore e ritrovarsi con il software che può essere "gestito" da uno smartphone e un paio di cuffiette..... Saluti Andrea A dire il vero io ho ascoltato anche ieri come quasi tutti i giorni musica di riferimento sia come registrazione che come esecuzione. Roba recente non del secolo scorso Il boomerismo degli audiofili è ridicolo. In questo momento che per me è l'età dell'oro stanno a discutere di fregnacce e ad ascoltare fregnacce più che altro
Dufay Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 12 ore fa, captainsensible ha scritto: Vabbè, chi scrive a Knopfler e gli dice che è un pirla ? CS Se mi dai l'indirizzo lo faccio io come si dice pirla in inglese?
grisulea Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 5 minuti fa, Dufay ha scritto: Il boomerismo degli audiofili è ridicolo. Quel disco è solo un esempio, la musica moderna esce ormai tutta con quell'andazzo ed è un vero peccato perché anche oggi ci sono artisti e musica molto interessanti.
Dufay Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 Adesso, grisulea ha scritto: Quel disco è solo un esempio, la musica moderna esce ormai tutta con quell'andazzo ed è un vero peccato perché anche oggi ci sono artisti e musica molto interessanti. Non la ritengo musica moderna . La musica moderna contemporanea è tutt'altro ed è pure registrata bene
one4seven Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 1 minuto fa, grisulea ha scritto: ci sono artisti e musica molto interessanti Infatti meno pippe e godersi la musica, che tra le nuove cose c'è tonnellate di musica molto bella, in tutti i generi. Io ascolto nuovi dischi/artisti regolarmente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora