Vai al contenuto
Melius Club

Porsche Tycan 2.0… stavolta è tanta roba


Messaggi raccomandati

Inviato

https://insideevs.it/reviews/707515/porsche-taycan-2025-ricarica-autonomia/

 

Il test di ricarica

Tra gli aspetti che rendono un'auto elettrica migliore c'è anche la velocità di ricarica. E qui si torna all'affermazione iniziale: anche riguardo a questo, la nuova Taycan ha fatto un bel passo avanti. Da una parte, la pianificazione del percorso precondiziona la batteria durante il tragitto e consente di avere temperature d'esercizio ideali per tutto il tempo del viaggio e di presentarsi alla colonnina con la capacità di sfruttare al massimo le potenzialità della batteria. 

"La cosa più importante è usare il pianificatore di ricarica - ha spiegato un tecnico Porsche arrivato in California dalla Germania per affiancare i giornalisti durante la prova -. Vi indicherà automaticamente lo scenario migliore e la migliore stazione di ricarica. Se necessario, la batteria verrà riscaldata o raffreddata e si otterrà il risultato migliore per la ricarica ad alta potenza".

La Porsche Taycan prende in mano la situazione. Precondiziona la batteria ogni volta che la destinazione di navigazione è impostata su una stazione di ricarica rapida, per cui si consiglia agli automobilisti di utilizzarla il più possibile. Sull'auto è presente anche un indicatore che mostra quanti kilowatt di carica può gestire la batteria in qualsiasi momento. A vettura fredda si parte da 0 kW, ma durante il test il numero è salito a 120 kW e, poco prima di giungere alla stazione di ricarica, ha toccato il picco di 270 kW, che è il massimo garantito dalla Taycan attualmente in commercio.

 

Ma la nuova Taycan è in grado di fare anche di più: Porsche dichiara che la ricarica può raggiungere i 320 kW. Ciò la rende uno dei veicoli elettrici a ricarica più rapida disponibili sul mercato, quasi al pari della Lucid Air e delle auto elettriche di Hyundai e Kia.  

In condizioni reali, attaccata a una colonnina di Electrify America (con l'auto che aveva poco meno del 10% di energia rimasta), la curva di ricarica è stata impressionante. Si è partiti con 295 kW, passando dall'8% al 30% in soli 4 minuti. Al 40% l'auto si è ricaricata costantemente a 320 kW, scendendo a 250 kW dopo aver raggiunto il 65% circa. Alla fine, si è passati dall'8% all'80% in soli 16 minuti.

 

Ma la nuova Taycan è in grado di fare anche di più: Porsche dichiara che la ricarica può raggiungere i 320 kW. Ciò la rende uno dei veicoli elettrici a ricarica più rapida disponibili sul mercato, quasi al pari della Lucid Air e delle auto elettriche di Hyundai e Kia.  

In condizioni reali, attaccata a una colonnina di Electrify America (con l'auto che aveva poco meno del 10% di energia rimasta), la curva di ricarica è stata impressionante. Si è partiti con 295 kW, passando dall'8% al 30% in soli 4 minuti. Al 40% l'auto si è ricaricata costantemente a 320 kW, scendendo a 250 kW dopo aver raggiunto il 65% circa. Alla fine, si è passati dall'8% all'80% in soli 16 minuti.

 

 

 

Inviato

Anche con le auto mild hybrid bisogna essere accorti a curare la batteria e usare l'auto almeno 2 volte la settimana figuriamoci con una BEV

Inviato

@Jack Io sarei curioso di conoscere i tempi di durata delle batterie, con ricariche così violente. Lo sapremo tra pochi anni 

Inviato

Ah io sarei curioso di vedere una stazione di ricarica da 300kw. Nel mio condominio, la derivazione per ogni singolo palazzo (9 piani per 4 appuntamenti a piano) é da 160kw, quindi una stazione cuba, a infrastruttura, quanto due palazzi. Non vedo né risparmio, né progresso, né ecologia. Tralascio il: come produci la corrente per caricare? O a chi la sottrai?

Inviato

@Paperinik2021 le batterie vere e proprie non si caricano a queste potenze/voltaggi. Nelle auto c’è una rete di piccole pile collegate in serie parallelo ed ognuna carica come una piccola pila singolarmente. È l’ambaradan che gli porta eppoi distribuisce la corrente ad essere stressata tanto quanto le colonnine da cui arrivano certe potenze e voltaggi. 
Ma basta dimensionarle. 
La durata delle batterie è uno dei problemi più risolti nell’’automotive elettrico

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...