widemediaphotography Inviato 19 Aprile 2024 Autore Inviato 19 Aprile 2024 2 ore fa, M.B. ha scritto: Piccoli interventi cum grano salis possono essere gradevoli; grandi interventi (con la pretesa di migliorare un progetto) sono semplicemente nefasti. Infatti al momento dopo una serie di prove, più che una aderenza alla curva di Harman, utilizzo un'equalizzazione che tutto può essere definita tranne che nefasta, intervenendo per pochi db solo nei primi 100Hz. Evidentemente le mie preferenze sono comuni, almeno in quella banda, al campione di Harman
M.B. Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 @widemediaphotography Un'esaltazione di un paio di dB in gamma bassa in genere non arreca troppi danni. Soprattutto se non si esagera poi con il volume. Ma quando ci sono pesanti interventi in gamma bassa, è sempre preferibile usare una curva "in negativo"... Comunque per mia esperienza ti dico che piccole correzioni, anche di 0,5dB, in gamma media e alta portano sensibili differenze all'ascolto. Non solo in termini prettamente timbrici, ma anche riguardo la "spazialità" dell'immagine virtuale riprodotta. 1
widemediaphotography Inviato 19 Aprile 2024 Autore Inviato 19 Aprile 2024 @M.B. Infatti se confronti la mia ultima curva di equalizzazione con la prima postata noterai che sono sparite tutte le correzioni di medio - alta e ridotte quella della bassa
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora