Guru Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 25 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Secondo me era su una tomba antica Pensavo alla decorazione di una bara. Altrimenti decorazione di un loculo murario. Non ricordo mobili italiani con decorazioni metalliche di questo tipo.
appecundria Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 49 minuti fa, melos62 ha scritto: stile impero, fine 700, forse francese egregio collega, siamo in sintonia 1
appecundria Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 7 minuti fa, Guru ha scritto: Pensavo alla decorazione di una bara sarebbe Enea, ma manca quella del suo uomo, Didone (cit.) 1 1
edigio Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 Ho trovato questo, sembra molto simile. https://www.subito.it/hobby-collezionismo/antica-dea-in-ghisa-ravenna-543177376.htm Utilizzo sconosciuto anche in questo caso.
UpTo11 Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 1 minuto fa, appecundria ha scritto: sarebbe Enea, ma manca quella del suo uomo, Didone (cit.) Didone abbandonata. 2
P.Bateman Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 36 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Secondo me era su una tomba antica , forse preromana . preumana
Guru Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 Un oggetto del genere potrebbe andare in trasmissione a Cash or trash
UpTo11 Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 https://www.catawiki.com/it/l/81117101-rilievo-fregi-cariatidi-dea-44-cm-ferro-ghisa-battuto
alberto1954 Inviato 17 Aprile 2024 Autore Inviato 17 Aprile 2024 @edigio Sembra identica!! ma con la doratura (rifatta male). Se avesse avuto le stesse misure l avrei presa per fare coppia...
alberto1954 Inviato 17 Aprile 2024 Autore Inviato 17 Aprile 2024 @UpTo11 Anche questi sono molto simili... ma lui dice che sono in ghisa... come si distingue il bronzo dalla ghisa??
alberto1954 Inviato 17 Aprile 2024 Autore Inviato 17 Aprile 2024 l'ho messo anche io in vendita su Subito... cosi comincio ad eliminare l'eccesso di collezioni accumulate nel tempo... Voglio una casa japponese... vuota e leggera
UpTo11 Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 https://www.ebay.it/itm/196216360918?chn=ps&mkevt=1&mkcid=28 . 2 minuti fa, alberto1954 ha scritto: ma lui dice che sono in ghisa... come si distingue il bronzo dalla ghisa?? Mi da l'idea di essere ghisa dal colore scuro e dalla "grana" grossa. Se fosse bronzo mi aspetterei il suo colore con i segni del tempo. Chi era che ha l'hobby del fabbro in forum? Vize?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Aprile 2024 Moderatori Inviato 17 Aprile 2024 1 ora fa, melos62 ha scritto: quello è un'altra cosa, questa per esempio è una bomboniera da Prima Comunione atroce!!!!!!
Martin Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 55 minuti fa, alberto1954 ha scritto: come si distingue il bronzo dalla ghisa?? Con la calamita. Sulla ghisa dovrebbe attaccare, meno che su acciaio/ferro ma comunque percepibile, sul bronzo zero.
micfan71 Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 1 ora fa, alberto1954 ha scritto: come si distingue il bronzo dalla ghisa?? un altro semplice modo è la pesatura in acqua : pesi il tuo manufatto : ti procuri 1 lingotto di ghisa e 1 di bronzo di pari peso : esegui la pesatura su bilancia a 2 bracci in acqua: da una parte il manufatto, dall'altra un lingotto : quello dei due che mette in equilibrio i bracci è il materiale del manufatto : semplice e immediato 2
audio2 Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 il bronzo si ossida, la ghisa arrugginisce. se è verniciata si vede bene dove è saltato via lo smalto.
Martin Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 Anche una scansione XRF per retrodiffusione di raggi x, ha il vantaggio di darti pure il titolo di lega del bronzo. I cinesi ci vengono in soccorso, al prezzo di due connettori rca appena decenti. E in casa può sempre servire. https://chongqingdrawell.en.made-in-china.com/product/ZdWfBvgVfraI/China-Handheld-Xrf-Metal-Alloy-Stainless-Steel-Analyzer-X-Ray-Spectrophotometer.html
Plot Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 Certo che vedere quel "bigolone" di quella statuetta in vendita a 880 dollari, mi sono chiesto a cosa sarebbe servito in tempi cosi' remoti -
Messaggi raccomandati