Vai al contenuto
Melius Club

Classico Quad 303


bear_1

Messaggi raccomandati

Inviato

......inviato 2 volte ...scusa

  • Melius 1
Inviato

@wiking ...bene, mi hai stimolato ..... sai cosa faccio rispolvero il vecchio Transcriptor HY  ( dicano quello che vogliono su questo giradischi... funziona ancora bene..senza mensola a muro :classic_wink:) con il braccio SME3009, lo collego al Quad (con il suo pre) e ci metto le  piccolissime Spendor . E vai con le vecchie incisioni Jazz,  che mi ritrovo, anni '60.

Inviato
2 ore fa, bear_1 ha scritto:

e ci metto le  piccolissime Spendor

Io il 303 lo ho usato con le Spendor Sp2/2 , con le kef 104ab e con le Celelestion Ditton 15 , in tutti i casi con soddisfazione. Certo in gamma bassa un Quad 606 è meglio, ma il 303 , pur con tutti i suoi "difetti", mi è sempre piaciuto per come suona ed infatti l'ho tenuto ( insieme al 606 ) per un secondo impianto, visto che con le Kef 107 che uso ora sull'impianto principale ci vuole un pò più di "birra" di quella che può dare il 303.

P.S.: Post incendio server aprii  un thread sulla Quad epoca Peter Walker , ci puoi trovare indicazioni riguardo alla revisione( necessaria se mai fatta) del 303.

 

Inviato

@andpi65 .....revisione già fatta appena arrivato dall'Inghilterra a suo tempo. Perfettamente funzionante

Inviato

io il mio 303 lo faccio andare con delle JBL L56 efficienti ma non ho mai letto in merito all'abbinamento delle stesse con il

303 e mi piacerebbe sentire qualche opinione in merito se utilizzato da qualcuno.

e' inserito nel mio impianto principale e abbinato ad un pre LECTOR lo ZUM e decisamente un bel sentire.

dovrei pero farlo revisionare da qualcuno competente perche' maii aperto se non per delle pulizie sommarie.

ma i vostri 303  scaldano o no ? Il mio rimane praticamente freddo anche dopo giornate intere di funzionamento

grazie

Inviato
7 minuti fa, otellox ha scritto:

...ma i vostri 303  scaldano o no ? Il mio rimane praticamente freddo anche dopo giornate intere di funzionamento

grazie

Il Quad 303 non scalda per nulla, ed è fisiologico che non scaldi. Scalda pure meno del 306 e del 405 (le cui alette dopo qualche ora diventano perlomeno tiepide). Non dimentichiamo che, da progetto, il 303 poteva essere inserito all'interno di un mobile.

Il mio 303, in qs momento (ed è in funzione da tutto il giorno, in area ventilata) misura sulle alette esattamente 29°C.

Circa 8°c in più rispetto alla temperatura ambientale. Questa è la cartina al tornasole di una ottima efficienza del 303 dal punto di vista energetico, come dimostrato dall'amperometro del mio Adam Hall che alimenta i Quad: IMG_4691.thumb.jpeg.d68d91d7decce8ad6e70a6ae0e22984a.jpeg

Inviato

@wiking grazie

una altra cosa

io ho impostato il selettore di tensione sui 220V ma attualmente la rete viaggia a 230 

mettendo il selettore delle tensioni a 240 V puo creare problemi alla macchina considerando l'eta e la non forse totale

efficienza dei componenti elettrici?

Inviato
11 ore fa, otellox ha scritto:

@wiking grazie

una altra cosa

io ho impostato il selettore di tensione sui 220V ma attualmente la rete viaggia a 230 

mettendo il selettore delle tensioni a 240 V puo creare problemi alla macchina considerando l'eta e la non forse totale

efficienza dei componenti elettrici?

Ciao, sul discorso della attuale tensione che arriva nelle ns case, che nei paesi europei da tempo è stata uniformata a 230V, trovi fiumi di letteratura sul web. Tale valore presenta fluttuazioni, per esempio nella mia zona tra i 227/228V (mattina, giorni feriali) ed i 237/238V (sera), con una media, come si vede anche dalla foto, di circa 233/234V.

Questo valore lo puoi misurare sia con un multimetro che, in maniera continuativa, con un distributore di corrente come nel mio caso (che uso sia per comodità, dato che i II, i 303 ed i 405 non hanno interruttore, sia come monitoraggio e/o protezione da picchi di sovratensione ecc).

Per questa ragione, nonostante le tolleranze dei moderni trasformatori, per i prodotti audio vintage più delicati che lo prevedano è assolutamente consigliabile portare lo switch di ingresso dell'alimentazione sui 240V.

Tassativamente sui Quad II, i più vulnerabili, ma in generale su tutti gli altri, quindi anche su 303 e 405.

I danni li puoi fare selezionando un valore basso sull'apparecchio quando la tensione effettiva in ingresso è più alta, non il contrario.

Inviato

@wiking grazie mille delle informazioni

provvedo oggi stesso a settare sui 240V avevo gia letto in giro a tal proposito ma avevo dei dubbi dato la vetusta eta del mio 303.

  • Thanks 1
Inviato

@wiking grazie per l info , per farlo sul 303 bisogna svitare le due vitine che sono poste in alto ed in basso al selettore circolare della tensione ? 

Inviato
1 ora fa, ar3461 ha scritto:

@wiking grazie per l info , per farlo sul 303 bisogna svitare le due vitine che sono poste in alto ed in basso al selettore circolare della tensione ? 

Cambiare tensione nel 405 è facilissimo, si infila una moneta da 2 Euro (la dimensione ideale per ingaggiare con decisione) nella fessura della apposita rotella e la si ruota nella posizione desiderata, Viceversa nel mio 303 (uno degli ultimi seriali, quelli con la IEC, e nessuna vite in vista intorno alla rotella cambiatensione) non l'ho mai fatto perchè (arrivando dal Regno Unito) era già predisposto per i 240V, ma credo che esistano almeno due tipi di selettore, a seconda del seriale del tuo 303. Ed è un po' meno intuitivo di quanto sembri,

Scarica il relativo manuale (sotto il link).

Stando a quanto leggo, dovresti sollevare la rotellona, e rimetterla in posizione, conviene leggere bene:

https://www.quad-hifi.info/show.php?compid=275

 

qui trovi suggerimenti:

 

Inviato

@wiking il mio ha le due vitine come quello in foto , e' uno degli ultimi seriali perche' ha la vaschetta IEC ....comunque anche sollevandola pare non si muova , non so' perche se bisogna fare maggiore forza o se la procedura e' diversa , dai manuali pare non spieghi materialmente come fare

Inviato
8 minuti fa, ar3461 ha scritto:

@wiking il mio ha le due vitine come quello in foto , e' uno degli ultimi seriali perche' ha la vaschetta IEC ....comunque anche sollevandola pare non si muova , non so' perche se bisogna fare maggiore forza o se la procedura e' diversa , dai manuali pare non spieghi materialmente come fare

nel link che ho postato dicono che occorra tirare in fuori il selettore, che ha dei pin che si inseriscono in diverse posizioni. Ci sta, sembra essere un sistema mutuato da quello, simile, dei Quad II, in cui avviti manualmente dei pin in diverse posizioni (tipica semplicità albionica). Ma se vedi che occorre troppa energia, aspetta prima di far danni, e magari cerca meglio in rete.

Inviato

@wiking si infatti , eventualmente aspettiamo qualche possessore che  abbia già effettuato l'operazione

Inviato
2 minuti fa, ar3461 ha scritto:

@wiking si infatti , eventualmente aspettiamo qualche possessore che  abbia già effettuato l'operazione

ho chiesto espressamente in un paio di gruppi Quad di cui faccio parte, asap ti faccio sapere, prima che il selettore del tuo 303 ti resti in mano

Inviato

 

D. "Hello to everybody, a friend of mine has a Quad 303 set to 220V, and seems a little bit stiff to extract the voltage selector in order to reinsert it in the 240V position. The user manual doesn't help. Any advice? Thanks"

 

R. "Keep wiggling and pulling, maybe a light touch of contact cleaner will help."

 

D. "no risk to break anything, Michel, right? Just pulling, cause it's really stiff..."

 

R. "maybe you break the centre pin but that’s not a biggie."

 

Inviato

altre due risposte:

 

"They are very rarely adjusted once set, so I imagine time will cause it to become stuck.

Maybe a tiny dab of switch cleaner or WD-40 around the edge may permeate?

Other than that gentle wiggling will do it.

It pulls out like a mushroom with a stalk in the centre, turn it then push it back in.

Steady away!"

 

"Try to use a small screwdriver while gently keep pushing."

437983514_10220483986729453_204580585685100562_n.thumb.jpg.60e085dcd49d0b13e71c6da3ce140e9c.jpg

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...