wiking Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 A questo punto sembra evidente che, contrariamente al 90% delle "rotelle cambiatensione", che vanno ruotate, come quella del 405, quella del 303 debba essere estratta e reinserita nella corretta posizione. Ovviamente con cautela dato che è in quella posizione da, probabilmente, mezzo secolo.
wiking Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 C'è chi consiglia di posizionare del disossidante dall'interno: "Take the lid off, apply contact cleaner from behind. (With the power disconnected of course)"
ar3461 Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Beh di aprirlo per spruzzare il deossidante al momento non riesco , proverò a giocarci un po' e vediamo cosa succede , alla fine và estratto e ruotato....☺️🤞
otellox Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 @ar3461 se ti puo consolare anche io ho provato a cambiare tensione come avevo richiesto in post sopra ma non c'e verso di spostarlo anche tirando e tentando di rimetterlo nella posizione corretta. probabilmente sono bloccato in sefde considerando la anzianita dell oggetto. provero ad aprirlo ma di voglia non ne ho tanta perche quasi tutte le volte rischio di rompere qualcosa. per adesso lo tengo a 220 V funziona bene ed e inutile diventare matti
ar3461 Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 @otellox mi viene un dubbio....non è che sarà bloccato dall' Interno ?
otellox Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @ar3461 sono riuscito a togliere il pomello del cambia tensione. con attenzione e tirando co due dita e uscito e poi bisogna reinfilarlo utilizzando la tacca come riferimento per la tensione desiderata nel nostro caso 240 V. ne ho approfittato per spruzzare anche del disossidante sui pernini in metallo prima di reinserirlo. come suono e uguale a prima ma speriamo serva per preservare la macchina da eventuali sbalzi di tensione. ci vuole impoegno e un po di forza usando pero un po di attenzione. 1
ar3461 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @otellox grazie , proverò oggi . Ieri sera mi sono solo fatto male alle dita per provare ...😂
ar3461 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @otellox fatto ....fiuuuuu.... però ho richiuso subito non avevo disponibile un qualche prodotto disossidante....ma va bene così , se ne parla di nuovo in caso di trasferimento in altro continente 🤣🤣🤣 Grazie a tutti per il supporto 1
bear_1 Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 … ho controllato ….. il mio è già impostato su 240V….comunque grazie a wiking per l’informazione sono cose che spesso non ci si fa caso. 1
otellox Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @ar3461 ottimo noti differenze? dal punto di vista del suono.
ar3461 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @otellox onestamente non ti so dire , avevo collegato da un po' il Nait 1 , poi ho collegato il 303 cambiando sorgente e cavi e ....per suonare suona davvero bene....rilassato ,musicale e ti fa' godere la musica , anche il Naim per carità ma lo definirei paragonato al 303 diciamo un po' più ....spigoloso...percussioni più vive ,il famoso Prat ???? 😂
ar3461 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @wiking grazie per la tua pazienza e disponibilità ☺️ 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora