pino Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Il motore a benzina,punta di diamante della casa,montato sulle Peugeot 208,308,408,508,2008,3008,5008,e sulle cugine ,Citroen,DS,Opel,Fiat,Lancia,Alfa Romeo, acrebbe qualche difettuccio.
audio2 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 gli molleranno una multa tipo come agli arretrati di ronaldo. ops.
pino Inviato 18 Aprile 2024 Autore Inviato 18 Aprile 2024 Mi scuso con la moderazione il 3d andrebbe spostanto in Joe Garage.
melos62 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Attenzione che il link non è sicuro secondo il mio browser
pino Inviato 18 Aprile 2024 Autore Inviato 18 Aprile 2024 @melos62 https://www.google.com/amp/s/www.fuoristrada.it/2024/04/stellantis-nella-bufera-il-gruppo-rischia-grosso-contattato-lo-studio-legale/amp/ Altro link ( spero sia sicuro )
Idefix Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 ...un malfuzionamento CONOSCIUTO della cinghia di distribuzione? E allora? Uffff mi avete spaventato pensavo a malfunzionamenti dei tergicristalli... 1
papàpaolo Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Sulla Junior è stato modificato, ha la catena...
Membro_0022 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Putretech. 1 ora fa, Idefix ha scritto: E allora? E allora ? ? ? Ma hai letto di che si tratta ? La cinghia della distribuzione (mica il tergicristalli) si sbriciola prima del previsto a causa dell'olio, e i frammenti vanno a intasare l'impianto di lubrificazione. Bene che vada c'è da cambiare la pompa e pulire tutte le parti interne dove passa l'olio (praticamente va smontato tutto il motore), mentre se va male si spacca tutto. Molta gente che si è fidata degli intervalli indicati nella manutenzione programmata c'è rimasta fregata. A me hanno sempre insegnato che olio e gomma non vanno d'accordo, evidentemente gli ingegneri di PSA quel giorno erano assenti. Poi, vista la "pestata", hanno rimesso la catena ed esteso la garanzia a chi ha avuto la sfiga di comprare il meraviglioso motore "prima versione".
Velvet Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 42 minuti fa, lufranz ha scritto: prima versione". NB prima versione costruita per anni in centinaia di migliaia di esemplari e montata in ogni dove. Ops, oltre che essere assenti quel giorno i geni di PSA devono essere anche un po' duri di comprendonio. D'altronde questo capita a fidarsi delle simulazioni da bimbominkia buttando alle ortiche buonsenso, esperienza e soprattutto lunghi collaudi in situazioni reali. Ora attendiamo le rotture della nuova catena di distribuzione che se tanto mi dà tanto avranno dimensionato come quella dello sciacquone.
v15 Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 19 ore fa, lufranz ha scritto: E allora ? ? ? Ma hai letto di che si tratta ? Penso, anzi spero 😋, che quello di @Idefix fosse sarcasmo.
tomminno Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 19 ore fa, Velvet ha scritto: Ora attendiamo le rotture della nuova catena di distribuzione che se tanto mi dà tanto avranno dimensionato come quella dello sciacquone. Avranno fatto il benzina con gli avanzi della vecchia catena del diesel
Idefix Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 Il 19/4/2024 at 18:24, lufranz ha scritto: Putretech. E allora ? ? ? Ma hai letto di che si tratta ? La cinghia della distribuzione (mica il tergicristalli) si sbriciola prima del previsto a causa dell'olio, e i frammenti vanno a intasare l'impianto di lubrificazione. Bene che vada c'è da cambiare la pompa e pulire tutte le parti interne dove passa l'olio (praticamente va smontato tutto il motore), mentre se va male si spacca tutto. Molta gente che si è fidata degli intervalli indicati nella manutenzione programmata c'è rimasta fregata. A me hanno sempre insegnato che olio e gomma non vanno d'accordo, evidentemente gli ingegneri di PSA quel giorno erano assenti. Poi, vista la "pestata", hanno rimesso la catena ed esteso la garanzia a chi ha avuto la sfiga di comprare il meraviglioso motore "prima versione". Era ironico e sarcastico "l'allora"....
cowboy Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 @lufranz non serve cambiare la pompa olio , basta pulire il filtro che sta alla base del pescante, in quanto i frammenti di gomma della cinghia si raccolgono li, solo in caso di rottura del suddetto filtro lo sporco va in giro.
Jack Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Io però, ne avevo già scritto, l’anno scorso in un viaggio itinerante in albania usai una 208 con cambio doppia frizione, non so che motore avesse ma credo proprio fosse il 1.2. Rimasi impressionato da come andava bene quell’auto. Silenziosissima, pronta a salire di velocità, molto parca nei consumi, neutra nel comportamento. 5 volte meglio della 500x con il 1.4t da 140 cv. Neanche paragonabili. Se non fossi ormai definitivamente sull’elettrico l’avrei presa in sostituzione senza discussione. Neanche mi immaginavo che un’utilitaria potesse essere a questi livelli. Peccato proprio per sta faccenda della cinghia. Ma in soldoni, si scassano tutte o, al solito, riguarda una percentuale di difettosità ben definita? è questo che non si capisce, cioè io non lo capisco
pino Inviato 21 Aprile 2024 Autore Inviato 21 Aprile 2024 La catena di distribuzione per il momento equipaggia solo i nuovi motori ibridi da 136 cv. Al momento vi sono 5000 clienti che si sono rivolti in Francia ad uno studio legale.
pino Inviato 21 Aprile 2024 Autore Inviato 21 Aprile 2024 Estratto freezzato dell'articolo col link non sicuro .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora