criMan Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 mi pare di aver letto da qualche parte che per evitare class action (o tutta o in parte) stiano studiando delle formule di estenzione garanzia sia per i proprietari sia per chi le comprera' usate da rivenditori e concessionarie. Presumo a patto di passare sempre dai loro service per i tagliandi. Che poi la potrebbero risolvere facile , si fa la distribuzione ogni 3 max 4 anni a seconda dell'uso e risolvono. Questi motori sono usati prevalentemente in ambito urbano e li l'usura motore e della cinghia e' maggiore. Ma fare una cosa del genere costerebbe parecchio ai francesi stellati. Le voci su questi motori stellati sembrano ormai essere di dominio pubblico. Se ne parla ovunque. Proprio qualche giorno addietro poi si parlava di diesel 1.5 sempre dei francesi stellati e pure li' problemi con la catena da 7mm che e' stata modificata a 8mm. Senza parole.
cowboy Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 @Jack tutte possono avere lo stesso problema se non si usano alcune accortezze, innanzitutto usare l'olio specifico, in caso di utilizzo urbano (o pochi km annui) anticipare il cambio olio, controllare con apposita dima la dimensione in larghezza della cinghia (è una cosa molto semplice, si fa aprendo il tappo di riempimento dell'olio) e soprattutto anticipare prudenzialmente il cambio cinghia, in questo modo il problema difficilmente si presenta, ma ovviamente il tutto ha un certo costo......se si è disposti ad affrontarlo tutto ok...in caso contrario sono problemi sicuri 1 1
tomminno Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Leggevo che pare abbiano cambiato più volte le specifiche dell'olio nel corso degli anni per cercare di far durare di più la cinghia, senza grossi risultati. Probabilmente basta avere un motore che trafila un po' più di benzina nell'olio e parte il danno.
cowboy Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 @tomminno si possibile, è per quello che consiglio di anticipare il cambio olio
Jack Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 Visto che han preso a cambiare i nomi potrebbero ribattezzarsi 5Stellantis … 😁 2
v15 Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 1 ora fa, cowboy ha scritto: tutte possono avere lo stesso problema se non si usano alcune accortezze, innanzitutto usare l'olio specifico Spartaco, pensando alla clientela cui sono rivolti molti dei modelli incriminati (ragazzotti, ragazzotte, madri di famiglia, anziani) figurati se questi si premurano di verificare che il meccanico sotto casa gli metta l'olio giusto o gli controlli la cinghia. Bene faceva la Fiat ai tempi d'oro a studiare motori pensando anche "all'ignoranza" dell'utente medio cui erano indirizzati, vedi motore fire che non lo scassi nemmeno se schianti la cinghia, o il vecchio 903 che una volta in moto per fermarlo dovevi prenderlo a martellate. Per non parlare della famiglia dei diesel JTD, che anche se manutenzionati poco o male, se ne fregavano, ed al limite protestavano solo con una bella fumata nera allo scarico 😁
cowboy Inviato 21 Aprile 2024 Inviato 21 Aprile 2024 @v15 sono pienamente d'accordo con te, aggiungo inoltre che un volta le persone erano forse piu consapevoli di cosa acquistavano, e ben pochi facevano il passo piu' lungo della gamba....oggi purtroppo questa cosa e' scomparsa quasi del tutto. p.s. il fire e' veramente indistruttibile (solo la versione ad 8 valvole e senza variatore di fase, perche' quello con il variatore di fase, in caso di rottura cinghia piega le valvole)
ortcloud Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 @cowboy Anticipare anche il cambio auto come ha fatto io 1
ortcloud Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 Se non c'era Flaminio Bertoni neanche la DS avrebbero avuto i Francesi
Jack Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 Il 21/04/2024 at 14:29, cowboy ha scritto: e ben pochi facevano il passo piu' lungo della gamba....oggi purtroppo questa cosa e' scomparsa quasi del tutto. Santa Rata da Banca allunga il passo e porta dritti e veloci al burrone della povertà congenita.
ortcloud Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 @cowboy Lo vedo con mio figlio: assoluto disinteresse per la meccanica dell'auto anche minima
pino Inviato 23 Aprile 2024 Autore Inviato 23 Aprile 2024 1 ora fa, Jack ha scritto: Santa Rata da Banca allunga il passo e porta dritti e veloci al burrone della povertà congenita. È la piaga di questi tempi. Il mutuo al posto dell'affitto ha un senso,il resto disgrazie a parte no.
audio2 Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 perchè vogliono tutto e subito senza pensare al dopo.
Jack Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 20 minuti fa, pino ha scritto: È la piaga di questi tempi. Il mutuo al posto dell'affitto ha un senso,il resto disgrazie a parte no. il primo a comportarsi così è lo Stato. Doppiamente. Prima mostrando, con cattivo esempio, spregio per la buona gestione. Poi inseguendo il lamento delle cicale che a fine vita lavorativa - ma anche durante - pretendono prebende non guadagnate e che altri devono poi pagare. 1
floyder Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 Il 19/04/2024 at 18:24, lufranz ha scritto: Poi, vista la "pestata", hanno rimesso la catena ed esteso la garanzia a chi ha avuto la sfiga di comprare il meraviglioso motore "prima versione". Non hanno rimosso nessuna catena, tutti, e dico tutti … i solo benzina sono con cinghia sott’olio, la catena sulle ibride e diesel, io purtroppo ci sono cascato e me la tengo, non sono ricco e non posso darle fuoco, 1,2 130cv, uniche accortezze cambio d’olio ogni 10k km con 0/20, ogni 30k smontare la coppa dell’olio per eventuale morchia causa deterioramento cinghia che non vada ad ostruire il pescante, motore fallato purtroppo, la macchina mi piace, silenziosa, buoni consumi e comfort di guida, nel suo piccolo tenuta di strada eccellente ed ottimo spunto nei sorpassi , con una cinghia a secco sarebbe stato uno sballo, ma … chest’è … se ci saranno tempi migliori dal punto di vista economico non la darò in permuta ma ci farò un bel falò dedicato e questo fior fiore di ingegnere che l’ha ideato e vinto anche dei premi …. Estiqaatsi!!!!! Nuova Opel Astra 1.2 130cv benzina
pino Inviato 23 Aprile 2024 Autore Inviato 23 Aprile 2024 @floyder Se riesci a tenerla per qualche anno potresti avere un risarcimento o un richiamo risolutivo. Il tuo è un atteggiamento che condivido. Riconoscimento ,parziale soluzione, minimizzazione del problema. Al momento altro non puoi fare. 1
Jack Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 @floyder fai bene. Se va come la 208 equivalente che ho usato io - e facilmente è così visto che sono la stessa cosa di fatto- è un’ottima auto da usare. Senz’altro la migliore utilitaria che ho provato negli ultimi 15 anni insieme alla Panda, anzi meglio perché più grande, di un livello superiore. Dentro anche meglio della 208. Costa qualche centinaio di € su tutta la vita utile tenere d’occhio la cinghia, si può fare e fai bene a farlo. 1
qzndq3 Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 7 ore fa, ortcloud ha scritto: Lo vedo con mio figlio: assoluto disinteresse per la meccanica dell'auto anche minima Vuoi fare cambio con il mio? Oggi mi ha tirato scemo con il disegno e le mescole delle coperture da montare sulla sua prima auto da neopatentato... Ti lascio immaginare il resto, quale il paragone tra le differenze alla guida delle diverse geometrie delle sospensioni e tipo di trazione. Mi fa piacere, ma dopo un po' diventa un po' troppo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora