Vai al contenuto
Melius Club

Stellantis, motore 1.2 Puretech, sviluppi.


Messaggi raccomandati

Inviato

@qzndq3 Ho la soddisfazione che a ottobre si laurea in medicina e nella speranza di essere io assistito lo servo di tutto punto non facendogli mancare l'assistenza meccanica

Inviato

@ortcloud Ti auguro, ovviamente, di non averne bisogno! Che specialità pensa di intraprendere?

OT - Il mio non ha voluto nemmeno pensare ad iscriversi al test di ammissione a medicina nonostante ne abbia i numeri e viva in una ambiente molto favorevole che lo avrebbe potuto supportare (mia moglie è  ginecologo e professore universitario). Ha scelto ingegneria superando il test in scioltezza, è indeciso se aerospaziale o automotive.

 

Inviato

@qzndq3 Penso pneumologia per adesso. Ho collaborato col professore di astronautica alla Sapienza per 2 anni penso che ormai l'atomotive non abbia più molto da dare visto le peregrinazioni che ha dovuto affrontare il figlio di un collega specializzato in automotive con collaborazioni alla Aston Martin per trovare lavoro: le passioni sono una cosa il lavoro un'altra

Inviato
5 minuti fa, ortcloud ha scritto:

le passioni sono una cosa il lavoro un'altra

Vero! Avevo tra le ambizioni adolescenziali fisica e poi astrofisica... alla fine da informatico quale sono diventato, mi sono occupato per tutta la carriera di grossi progetti ICT

Inviato

@floyder Da tenere d'occhio anche la ribordatura interna del tappo olio che trattiene i residui di gomma e che é indice della sublime progettazione meccanica francese che obbliga a smontare la coppa periodicamente per pulirla. inoltre il filtro olio notoriamente  dalle pareti sottili esposto al pietrisco e privo di paratia in plastica antiforatura

Inviato
2 minuti fa, ortcloud ha scritto:

sublime progettazione meccanica francese

secondo me pure le atomiche che dicono che hanno non funzionano mica tanto bene.

Inviato

@audio2 Si vede l'organizzazione nella centrale atomica di Flamanville con continui rinvi dell'entrata in funzione: basta osservare le progettazioni meccaniche francesi per farsi un'idea delle loro capacità

Inviato

la nuova centrale non entra in funzione perchè ha la ventola di raffreddamento del reattore che gira tramite le cinghie della distribuzione delle peugeot, e non si fidano mica tanto. chiamali scemi.

 

  • Haha 2
Inviato

@ortcloud criticare il Pudretech è come sfondare una porta aperta, me ne sono fatto una ragione e cerco semplicemente di limitare i danni con tutte le accortezze possibili, in concessionaria durante il mio tagliando, si parlava di una cinghia sostituita a 100000km ancora integra …. credo in padre pio 😜😂

Inviato

francesi, tedeschi, italiani, giappi, cinesi…

i clamp dei manicotti di buona parte del parco auto mondiale le progetta, le testa, le ingegnerizza ed industrializza il team in cui lavora mia figlia che è italiana, lo fa dalla svizzera facendole poi produrre in India. E sono solo clamp (anche se ci vuol molto più know how di quel che sembrerebbe) figuriamoci in tutta la enorme catena che c’è dietro un produttore finale di auto.

Parlare di nazionalità dietro la progettazione/costruzione di un’auto lascia il tempo che trova. Ci sono aziende migliori ed aziende peggiori e tutte sono ultra sovranazionali ed internazionali

Inviato

@Jack E' possibile che u produttore di auto con 200 anni di storia non sapesse che parte della benzina non passasse a diluire l'olio e che quindi finisse sulla cinghia: le prove motori sono brevi

Inviato

@Jack La progettazione é spacchettata su diversi soggetti con esperienze diverse e modi di armonizzare le cose che si cimentano in progettazione per similitudine di oggetti senza mai aver lavorato personalmente le cose e quindi senza esperienza diretta ma provenienti da studi classici (lo dico dopo 43 anni di progettazione meccanica)Certe cose si imparano solo mettendoci le mani. A proposito di manicotti nell'air box della Peugeot 307 c'erano sistemi di serraggio delle fascette con viteria mista torx e brugola di piccole dimensioni con evidenti difficoltà di individuazione

Inviato

@Jack E' risaputo che le auto indiane Tata rientrano nel concessionario lo stesso giorno in cui sono state vendute per problemi e la Land Rover costruita dagli Indiani é soprannominata Land Rogner

Inviato

@Jack Prossimamente che lStellantis farà costruire le auto in Marocco  avremo modo di apprezzare il pecionismo italico associato alle prodezze africane

Inviato

@ortcloud Ti ribadisco che sto parlando, stavo, parlando di un'altra cosa. Mo' se vuoi farci un po' di mente locale bene altrimenti pazienza

Inviato

@Jack Scusa ma non riesco a capire di cosa stavi parlando

Inviato

Come avviene periodicamente segnalo di nuovo la comparsa di troll su forum e canali YouTube di auto per dire che i motori pureche vanno bene e hanno risolto tutto.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...