Jack Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 @lufranz ma infatti… non ne avrei saputo dire nulla nemmeno io che son stato immerso per 30 anni tra impianti, meccanici e meccatronici. Non sono cose che possono sapere i non addetti e spesso pure una buona parte di addetti. Anche perché si tratta per definizione - come per qualsiasi questione di qualità - di esiti statistici: x su n esemplari. Tanto che io credo che la si stia esagerando, o meglio, senza incidenza statistica è tutto un pour parler… anche questo by definition
floyder Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 7 ore fa, Jack ha scritto: Tanto che io credo che la si stia esagerando, Un po si, visto che hanno venduto 3 milioni di auto e sono state stimate centomila denunce, (percentuale non allarmante se si fanno bene i conti) tra queste bisogna considerare chi si sente così furbo di fare i cambi d’olio ogni 25000km, che è praticamente deleterio per qualsiasi motore e poi vanno a piangere in concessionaria, ma adesso va di moda parlare della cinghia sott’olio, ma noi PSA non ci sentiamo soli 😜 . Top 20 worst engines ever made / La top 20 dei peggiori motori mai realizzati. 1. Volkswagen 1.4/1.6 FSI (2001-2008) Engine codes: BAG / BLF / BLP Models fitted with this engine: Audi A3 Mk2, Škoda Octavia Mk2, Volkswagen Golf Mk5, Volkswagen Jetta Mk5, Volkswagen Eos, Volkswagen Touran, Volkswagen Passat B6 2. Toyota 1.8 VVT-i (1999-2007) Engine codes: 1ZZ-FE Models fitted with this engine: Toyota MR2, Toyota Corolla, Toyota Avensis, Toyota Celica, Toyota Caldina, Toyota Vista, Toyota Premio, Toyota Matrix XR, Toyota Allion, Toyota Opa, Toyota Isis, Toyota Wish, Toyota WiLL VS, Chevrolet Prizm, Pontiac Vibe, Lotus Elise 3. Nissan 1.5/1.8 (1999-2006) Engine codes: QG15DE,QG18DE Models fitted with this engine: Nissan Almera, Nissan Primera, Nissan Pulsar, Nissan Sentra, Nissan Sunny, Nissan Expert, Nissan Avenir 4. BMW 2.0 (2007-2012) Engine codes: N47D20 Models fitted with this engine: BMW 118d / 120d / 123d, BMW 318d / 320d, BMW 520d, BMW X1 18d / 20d / 23d, BMW X3 18d / 20d 5. Mazda 1.3 Renesis (2004-2012) Engine codes: 13B-MSP Models fitted with this engine: Mazda RX-8 6. VW 1.2 TSI (2011-present) Engine codes: EA211 Models fitted with this engine: Volkswagen Golf, Volkswagen Jetta, Volkswagen Passat, Škoda Octavia, Skoda Rapid, Škoda Superb, Audi A3, Audi A4 7. Alfa Romeo 2.0 TwinSpark 16v (1995-2010) Engine codes: AR 67204, AR 32301 Models fitted with this engine: Alfa Romeo 155, Alfa Romeo GTV (Type 916),Alfa Romeo Spider (Type 916), Alfa Romeo 145, Alfa Romeo 146, Alfa Romeo 166, Alfa Romeo 156, Alfa Romeo 147, Alfa Romeo GT. 8. BMW N63 4.4 Biturbo (2008-2012) Engine codes: N63B44 Models fitted with this engine: BMW 5 series, BMW 6 series, BMW 7 series, BMW X5, BMW X6 9. BMW / PSA 1.6 Prince (2006-present) Engine codes: EP6, EP6C, EP6DT, EP6DTS, N14B16A, N12B16 Models fitted with this engine: Peugeot 207 Sport, Mini Cooper, Mini One, Peugeot 208, Peugeot 2008, Peugeot 308, Peugeot 3008, Peugeot 508, Citroen C4, Citroen DS3, Citroen DS4, Citroen C3, Citroen C3 Picasso 10. Isuzu 3.0 V6 D-MAX (2002-present) Engine codes: P9X, Y30DT, Z30DT Models fitted with this engine: Saab 9-5, Opel Vectra, Opel Signum, Renault Vel Satis, Renault Espace 11. Opel 2.2 16v Ecotec (2000-2006) Engine codes: Z22 Models fitted with this engine: Opel Vectra, Opel Signum, Opel Zafira, Chevrolet Cavalier, Fiat Croma, Alfa Romeo 159, Opel Speedster, Saturn Vue, Pontiac G5, Chevrolet Malibu, Chevrolet Cobalt 12. Fiat 1.3 MultiJet 1st generation (2003-2009) Engine codes: Z13DT, Z13DTH, Z13DTJ, D13A, FD4, 199 A3.000, 169 A1.000, A9.000 223, 199 A2.000, A9.000 188, 188 A9.000, A8.000 188, 223 A9. 000, 199 A9.000, A1.000 169, 199 B2.000 Models fitted with this engine: Alfa Romeo MiTo, Fiat 500, Fiat Fiorino, Fiat Punto / Grande Punto, Fiat Idea, Fiat Linea, Fiat Palio, Fiat Panda, Fiat Qubo, Fiat Strada, Fiat Doblo, Fiat Siena, Ford Ka II., Lancia Musa, Lancia Ypsilon, Opel Corsa, Opel Corsa, Opel Astra, Opel Combo, Opel Meriva, Opel Tigra TwinTop, Suzuki Ignis, Suzuki Splash, Suzuki Swift, Suzuki SX4 13. Renault 2.2 dCi (1999-2009) Engine codes: G8T, G9T Models fitted with this engine: Renault Laguna II 2.2 dCi, Renault Vel Satis 2.2 dCi, Renault Espace IV 2.2 dCi, Renault Master II 2.2 dCi, Nissan Interstar 2.2 dCi T35, Opel Movano 2.2 DTI 14. Saab 2.0 and 2.3 Turbo (1990-2010) Engine codes: B204, B234 Models fitted with this engine: Saab 900, Saab 9-3, Saab 9-5 15. Toyota 2.2 D-CAT (2005-2015) Engine codes: 2AD-FHV Models fitted with this engine: Toyota Avensis 2.2 D4-D / D-CAT, Toyota Corolla Verso 2.2 D4-D, Toyota Auris 2.2 D-CAT, Toyota RAV4 2.2 D4-D / D-CAT, Lexus IS 220d 16. Volkswagen 2.0 PD TDI (2004-2010) Engine codes: EA188 with piezo injectors Models fitted with this engine: Audi 8P A3, Audi B8 A4, Audi B7 A4, Audi C6 A6, Jeep Patriot 2.0 CRD, Škoda Octavia, SEAT Leon Mk2, Škoda Superb, VW Jetta Mk5, Volkswagen Golf Mk5, VW Passat B6, Volkswagen Touran 17. Subaru 2.0D (2008-2020) Engine codes: EE20 Models fitted with this engine: Subaru Outback, Subaru Forester, Subaru Legacy, Subaru Impreza 18. Škoda 1.2 HTP (2002-2007) Engine codes: AWY, BMD, AZQ, BME Models fitted with this engine: Škoda Fabia, Seat Ibiza, Volkswagen Polo 19. Audi/VW TFSI (1997-2004) Engine codes: EA113, EA827 Models fitted with this engine: VW Polo GTI, VW Golf Mk4 GTI, VW Bora, VW New Beetle, VW Passat B5, VW Sagitar, VW Sharan, Audi TT Mk1 (8N), Audi A3, Audi A4, Audi A6, Škoda Octavia, Škoda Superb, SEAT Ibiza, Seat Leon, Seat Toledo 20. Volkswagen / Audi 2.5 TDI V6 (1997-2005) Engine codes: AFB, AKN, AYM, BCZ, BDG, BFC, AKE, BAU, BDH Models fitted with this engine: Audi A4 2.5 TDI, Audi A6 (incl. Allroad) 2.5 TDI, Audi A8 2.5 TDI, Škoda Superb 2.5 V6 TDI, Volkswagen Passat 2.5 V6 TDI Con migliaia di configurazioni di motori disponibili sul mercato, abbiamo compilato un elenco per aiutarvi a evitare i motori con il più alto rischio di guasti. . da Quattroruote. . https://forum.quattroruote.it/threads/affidabilità-motori-ecco-i-peggiori.146330/
Jack Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 @floyder appperó! molto interessante. Ecco perché scrivo sempre che queste sono questioni che vanno valutate con occhio statistico… come la favola degli incendi delle batterie 😁
floyder Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 @Jack se mai si continuerà a battere la strada dell’elettrico, bisognerà aspettare almeno un’altra decina d’anni, tecnologia ancora acerba per poterne discutere seriamente, solo allora si potrà dire se si è imboccato la strada giusta, a parte la qualità intrinseca dell’auto, vuoi mettere ricaricarla in qualche minuto? L’handicap numero uno dell’elettrico, i tempi di ricarica. scusate l’OT.
Jack Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 26 minuti fa, floyder ha scritto: L’handicap numero uno dell’elettrico, i tempi di ricarica. ma proprio per niente caro floyder. L’handicap - per chi non è attrezzato in proprio come me per esempio - è il non avere posti auto elettrificati dove lasciare la macchina durante le ore in cui non si usa. Questo va fatto. Vanno creati parcheggi alla spina nelle città. Senza necessità di superchargers che servono solo sulle grandi arterie. Anche a carica lenta, che è anche meglio per le batterie Quanto tempo impiega a ricaricare il tuo telefonino ha qualche importanza? no, ha importanza che ogni volta che non lo devi usare ci sia una presa di corrente a cui attaccarlo. Se mentre sto dormendo, mentre sto mangiando, mentre sto guardando la partita, l’auto ricarica chissene frega quanto impiega. Bisogna cambiare paradigma - e non mi faccio capace che non si riesca a capirlo - : si carica ogni volta che l’auto è ferma e le auto sono ferme in media 23 ore su 24! Tu quante ore guidi e quante ore hai l’auto ferma? fatti questa domanda ed avrai la risposta.
pino Inviato 29 Aprile 2024 Autore Inviato 29 Aprile 2024 Aggiornamento .https://www.alvolante.it/news/problemi-motore-12-puretech-stellantis-cinghia-392041
floyder Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 @pino si … appena uscita la notizia ho contattato la concessionaria ma neanche loro sanno di cosa si tratta, bisogna aspettare i richiami.
pino Inviato 29 Aprile 2024 Autore Inviato 29 Aprile 2024 @floyder Nella sfortuna sei stato fortunato. Il motore circola da almeno 5 anni,i più sfortunati sono stati i primissimi acquirenti. Grazie alle varie class action in Spagna e Francia,e le fila si ingrossano ogni giorno,sarai soggetto a richiami e controlli. Del resto questo benedetto 1.2 equipaggia tutta la gamma Stellantis. Purtroppo le case non fan più collaudi,o li fanno al banco,e le spese le fanno postume gli acquirenti. Uno dei motivi che mi ha spinto oltre 20 anni fa ad acquistare sempre modelli in produzione da almeno tre anni. Della linea me ne frego,dal mio punto di vista non è fondamentale. 1
floyder Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 3 ore fa, pino ha scritto: acquistare sempre modelli in produzione da almeno tre anni. Il Puretech sono 10 anni che è uscito, ma il problema è che continuano a produrlo … mistero.
audio2 Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 se non hanno altro cosa montano. gli ingegneri buoni e i centri di progettazione fatti come si deve costano un botto. vogliono utili sempre più alti, eccoli qua i risultati. 1
pino Inviato 29 Aprile 2024 Autore Inviato 29 Aprile 2024 Avrebbero dovuto prevedere richiami per tempo,senza aspettare le class action,e prevedere modifiche sui motori di nuova produzione. Se una casa seria ammette un difetto e cerca di rimediare,il cliente che deve acquistare una auto acquista altro. Se una casa nasconde ad oltranza il difetto,il cliente che deve acquistare una auto la acquista ignaro. Il richiamo è normale che ci sia,ma va effettuato prima che il cliente si accorge del difetto,non dopo. La conclusione è sempre la stessa,la serietà viene sempre fraintesa o non apprezzata. 1
criMan Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 13 ore fa, floyder ha scritto: Con migliaia di configurazioni di motori disponibili sul mercato, abbiamo compilato un elenco per aiutarvi a evitare i motori con il più alto rischio di guasti. . da Quattroruote. . https://forum.quattroruote.it/threads/affidabilità-motori-ecco-i-peggiori.146330/ praticamente hai postato uno che fa a volte disinformazione sui motori per dire che i motori psa alla fine sono dei cessi come tutti gli altri. Quello e' stato capace pure di difendere i puretech di prima e seconda generazione. Infatti dei casi messi nella lista mezzi sono farlocchi. E' un pratico esempio di disinformazione volta a demolire la concorrenza, forse 3 4 di quei motori citati sono stati realmente problematici e mai nessuno ai livelli dei puretech. Non ha senso poi andare a prendere motori di 30 anni fa. 1
criMan Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 La soluzione ventilata , visto il "muro" di class action in arrivo , e' cercare di allungare la garanzia facendo obbligatoriamente i tagliandi da loro. Le concessionarie stellantis si trovano ad affrontare 3 problemi: il valore dell'usato delle macchine che montano questi motori che sono in pancia ai rivenditori la vendita delle auto nuove tutelare i clienti che hanno queste macchine Facendo un estenzione garanzia a 10 anni sulla falsa riga di Toyota salverebbe la baracca. Obbligando i tagliandi nei service. Bastera' alzare il prezzo dei service di una certa cifra in modo da spalmare sui clienti le operazioni di ripristino della cinghia qual'ora dovesse essere richiesta la sostituzione. E' che hanno la capoccia di ghisa e non vogliono ammettere di avere torto.
pino Inviato 29 Aprile 2024 Autore Inviato 29 Aprile 2024 @criMan E intanto l'AD porta a casa decine di milioni ogni anno. Aleghèr,aleghèr....
Jack Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 15 minuti fa, pino ha scritto: intanto l'AD porta a casa decine di milioni ogni anno e beh… 135% a 5 anni più succosi dividendi… ci sta, che gli vuoi dire…
qzndq3 Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 14 ore fa, floyder ha scritto: op 20 worst engines ever made / La top 20 dei peggiori motori mai realizzati. E tra i migliori diesel c'è il 1.9 VW, se intendono la versione iniettore-pompa, farei pagare loro le turbine e gli iniettori che ho dovuto cambiare... Poi per carità tanta coppia e consumi irrisori, ma in quanto ad affidabilità... lasciamo perdere
pino Inviato 29 Aprile 2024 Autore Inviato 29 Aprile 2024 @Jack Io niente quel che fa per me è ininfluente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora