Vai al contenuto
Melius Club

Stellantis, motore 1.2 Puretech, sviluppi.


Messaggi raccomandati

Inviato
13 ore fa, criMan ha scritto:

E' che hanno la capoccia di ghisa e non vogliono ammettere di avere torto.

Sono francesi. Più capoccioni di loro solo i teteski.

  • Haha 1
Inviato
18 ore fa, qzndq3 ha scritto:

il 1.9 VW, se intendono la versione iniettore-pompa, farei pagare loro le turbine e gli iniettori che ho dovuto cambiare

Che poi anche con quello è questione di c**o.

Si tratta del motore che montavano sulla Golf nella prima decade del 2000, per caso ? Se è quello, la Golf di un mio collega ha raggiunto da poco la venerabile percorrenza di 400.000Km senza particolari rogne. Targa DA, direi 2007.

Fa un fracasso che sembra un trattore, ma ancora va.

Inviato

@lufranz Proprio lui. Mia fortuna che due erano auto aziendali, ma sulla mia un iniettore ed una turbina me li sono dovuti pagare.

In concessionaria non erano per nulla stupiti del l'iniettore defunto, pare fosse frequente. Purtroppo l'attrezzatura per la sostituzione degli iniettori in quel tipo di propulsori era disponibile solo nelle concessionarie VW, pertanto niente amico meccanico...

6 ore fa, lufranz ha scritto:

Che poi anche con quello è questione di c**o.

Sempre :classic_happy:

Inviato

Avrebbero potuto risolvere il problema del Puretech buttandolo a mare e usando uno dei motori Fiat, che era l'unica cosa che Fiat sapeva fare bene. Ma i francesi sono str.... nell'animo, guai ad ammettere che tutto il mondo sa fare molto meglio di loro.

Inviato

Io non credo che le compagnie multinazionali vengano gestite  considerando la nazionalità più apparente. 
image.thumb.png.bd3dd8044572d325e8e5289f4a78577b.png
il CEO Carlos Tavares è portoghese ed il presidente John Elkann italiano.

Se hanno scelto quel motore le ragioni sono industriali e di business senza dubbio

Inviato

per non dimenticare , chi la cinghia l'ha dovuta cambiare dopo 2 anni e 25000km...

 

Inviato

Peugeot 308 , 2 anni circa e 40.000km cinghia da rifare. Proprietario un po' incacchiato.

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Una volta risolto il problema della cinghia rimane a livello motore la regolazione delle punterie che necessita dello smontaggio degli alberi a camme dato che non sono come i Fiat dotati delle pasticche sovrapposte ai bicchierini mentre é presente un bel volano bimassa per equilibrare il tre cilindri zoppicante che al cambio della frizione necessita di un sovrapprezzo di 800 €

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
×
×
  • Crea Nuovo...