Ggr Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Ascolto molto tranquillo e anche facendo altro. Penso che gli ascolti critici, alla fine spingono a trovare a tutti i costi qualcosa che non va, facendoci spendere molti soldi.
fabrizio Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 3 ore fa, analogico_09 ha scritto: La mia personale conclusione è che sia bene, più che bene, soddisfare anche l'aspetto tecnico della riproduzione del suoni, per ottenere il meglio dalla musica che abbiamo imparato a conoscere e ad amare già da prima, da una ascolto fonicamente modesto.., maf gari ache da una radiolina a transistor "galeotto" d'amore e, soprattutto, in concerto, dal vivo. A quel punto la musica che è entrata a far parte di noi stessi (senza montarsi la testa, ovvia_mente... ) resterà la regina indiscussa dell'ascolto registrato e l'impianto la sua umile ancella, la quale sarà ben più nobile quanto più si dimostri in grado di sevire al meglio, secondo noi che ascoltiamo la musica e non il suono.., la musica stessa. Spero di essermi capito. Salve, per chi ha la mia età, sicuramente il percorso è stato molto simile a quello da te descritto; l'essere arrivati all'ascolto domestico partendo da mezzi "fonicamente modesti" fa apprezzare molto di più la musica e la qualità con la quale si ascolta . Per me, che sono solo un ascoltatore che nutre ammirazione ed invidia per chi la musica la esegue , consapevole che , purtroppo, dovrà delegare alla prossima reincarnazione la possibilità di imparare a suonarla , il fatto di non ascoltarla in maniera adeguata , tale da rendere il giusto merito a chi ha speso anni e fatiche per eseguirla correttamente ..mi impedisce di ascoltarla in maniera distratta , senza la dovuta attenzione e senza di avere fatto il possibile affinché sia riprodotta al meglio. Saluti, Fabrizio.
Berico Inviato 18 Aprile 2024 Autore Inviato 18 Aprile 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Io ascolto solo rumore rosa e guardo il grafico di risposta. Mi basta . Ci hai messo tempo ma ti è venuta bene.
mozarteum Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 A proposito di rumore rosa, ricordo che a un top audio si testava un impianto importante con la pantera rosa.
Nacchero Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Io ascolto sempre, tranne quando sono al lavoro (mannaggia a loro 😁) o se in casa vogliono guardare la TV. Auto, sottofondo, e se serve anche dal telefono. Sempre fatto e sempre lo farò. Se invito gente a cena accendo l'impianto al minimo. Quando sono solo (raramente) me lo godo tutto.
Bazza Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 12 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Perciò direi che la risposta è già data: assoluta prevalenza alla parte artistica, nel mio caso condita dal gusto della manipolazione di un oggetto, il vinile, da cui non mi sono mai aspettato la perfezione. Non mi sento mai coinvolto troppo intimamente dalle questioni tecniche, anche se culturalmente e per curiosità mi interessano. Utilizzo liquida e CD senza preconcetti, e trovo piacere con tutte le forme di ascolto. È possibile che sia sordo. Perfetto, lo potrei aver scritto ( molto peggio) io.
naim Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 La tipologia dei miei ascolti è piuttosto variegata. Posso ascoltare per apprezzare le potenzialità dell'impianto, e mezz'ora dopo, con nessuna velleità ''audiofila'', esplorare la discografia di una band che conosco poco. Faccio ascolti perfettamente posizionato sulla poltrona di fronte ai diffusori, ma ugualmente mi capita di mettere un album e sentirlo a distanza da altre stanze della casa, ignorando qualsiasi regola del buon sentire. Spesso utilizzo la potazione pc, quando navigo o mentre sistemo e aggiorno la libreria musicale. Credo di non essere un buon esempio di ascoltatore che si rilassa mentre si gusta la propria musica, ed ho sicuramente un approccio più ''dinamico'', forse anche dovuto ai miei trascorsi da dj, quando passavo interi pomeriggi a mixare freneticamente. Alla fine credo che si vada a periodi, in alcuni si è più propensi a sentire il sistema audio e ci si diverte a metterlo a punto, in altri si è più rivolti al puro ascolto della musica, alla sua conoscenza, non dando alcuna importanza alla qualità che può avere la registrazione. 2
Dufay Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 7 ore fa, mozarteum ha scritto: A proposito di rumore rosa, ricordo che a un top audio si testava un impianto importante con la pantera rosa. Si anni fa si usava molto
mozarteum Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Figurati che test. Un sax che e’ lo strumento piu’ fonogenico e um modesto timing, dinamica mezza mezza
extermination Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Ad esempio, questa mattina prima di uscire per il lavoro, mi sono sparato 6 brani dei Dire Staits ad una spl suggestiva!!
Dufay Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 17 minuti fa, extermination ha scritto: Ad esempio, questa mattina prima di uscire per il lavoro, mi sono sparato 6 brani dei Dire Staits ad una spl suggestiva!! Non un buon inizio
extermination Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Non un buon inizio Dipende dal proprio stato mentale del momento.
one4seven Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Dedico molto spazio, ad esempio, ai nuovi dischi appena usciti. Si esplora stamane la nascente scena Berlinese della "new music" o "new classical music" con una delle sue principali protagoniste: Maya Shenfeld .
one4seven Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Oggi è venerdì, escono i singoli. Da poche ore è uscito "Raat Ki Rani", di Arooj Aftab, che preannuncia il nuovo disco dell'artista Pakistana previsto per il 31 maggio: Night Reign. .
loureediano Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Faccio un esempio, io ho criticato l'ultimo di Knopfler artisticamente, ma a volte metto tramite Tidal qualcosa a caso e cambio immediatamente a prescindere se la musica potrebbe pure piacermi se devo abbassare di 10 DB il volume per poterlo ascoltare.
Turandot Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Ascolto musica in due modi: o in macchina mentre vado al lavoro, e ascolto solo roba leggera, cantautorato, jazz easy in maniera abbastanza distratta o ascolto in casa. In casa solo con l'impianto e solo se ho tempo da dedicarci. Piuttosto non ascolto. A quel punto mi dedico a tutto ciò che in quel giorno o voglia di sentire, e chiaramente l'impianto deve potermi permettere di immergermi nel momento senza che mi capiti di pensare che sarebbe meglio così o cosà. Nell'ultimo periodo poi ho notato che lo sforzo di immaginazione che ricrea la sensazione di essere presente all'evento sonoro deve essere minimo. Meno fantasia ci metti, più il livello di riproduzione è qualitativamente elevato e meno ti stanchi. Molto divertente quando con le migliori incisioni ti si stampa il sorrisino... 1
Summerandsun Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Ascolto musica e godo di essa. L'impianto buono mi fa "solo" godere di più. Se la musica è bella, è comunque bella. Anni fa quando andavo in trasferta ascoltavo anche dall'altoparlante dello smartphone e mi divertivo comunque. Gli ascolti critici per l'impianto li effettuo solo quando compro componenti nuovi. Gli ascolti critici per le incisioni li faccio solo se scrivo qualcosa nella sezione musica, così da aiutare gli altri nel forum. Ciò che mi ha fatto via via apprezzare meno la parte artistica sono stati i miei progressi come musicista (amatoriale). Questo sì che mi toglie godimento. A volte mi capita di essere distratto da parti suonate male o assenza di anima. Cerco di non farlo, ma è difficile.
Dufay Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: Dedico molto spazio, ad esempio, ai nuovi dischi appena usciti. Si esplora stamane la nascente scena Berlinese della "new music" o "new classical music" con una delle sue principali protagoniste: Maya Shenfeld . Ma come non ascolti Mark Knoppfler? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora