Plot Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 Un camion militare che trasporta oltre 100 giovaniglia sotto il suo carico pesante. I passeggeri erano sostenitori della squadra di calcio locale Persebaya, godendosi un viaggio di ritorno libero a casa e sventolando bandiere per celebrare la vittoria della loro squadra. Il camion - uno dei 24 messi a disposizione da un comandante militare - si è capovolto dopo solo un chilometro. La maggior parte dei passeggeri è fuggita illesa, ma 12 sono stati ricoverati in ospedale con ferite lievi. 1995 Della serie: il Fotografo era li'. -
Plot Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 Il 22 luglio 1975 - Boston, Stati Uniti d'America. La diciannovenne Diana Bryant e la nipote di due anni e la figliastra Tiare Jones sono scagliate da una scala antincendio al collasso durante un incendio in un appartamento in Marlborough Street. I due hanno aspettato con il vigile del fuoco Robert O’Neil per raggiungerli. Mentre il vigile del fuoco saliva sulla scala di salvataggio, la scala antincendio crollò sotto i loro piedi e caddero al piano terra a cinque piani sottostanti. La donna è stata uccisa, ma il bambino è sopravvissuto, la sua caduta imbottita dal corpo della donna. Della serie: il Fotografo era li. -
Plot Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 Il 1 febbraio 1968 Il capo della polizia nazionale del Vietnam del Sud Nguyen Nguyc Loan giustizia il sospetto membro del Vietnam Nguyen Van Lem, il secondo giorno dell'offensiva del Tet durante la guerra del Vietnam. Il 31 gennaio 1968, l'esercito vietnamita del Nord e i Viet Cong lanciarono un'offensiva su larga scala che attaccava la maggior parte delle principali città del Vietnam del Sud contemporaneamente. Gli attacchi sono stati una sorpresa completa sia per l'esercito sudvietnamita che per l'esercito americano, poiché la festa del nuovo anno lunare vietnamita di Tet era appena iniziata, e un cessate il fuoco era stato annunciato per tutta la durata della vacanza. Nel giro di un giorno, le strade di Saigon, una presunta presa sicura, si erano trasformate in un campo di battaglia. Ci sarebbero voluti due settimane all'esercito sudvietnamita e alle forze americane per riprendere il controllo della città. Della serie: il Fotografo era li -
Velvet Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 39 minuti fa, Plot ha scritto: Ci sono state solo delle considerazioni annoiate e commenti buttati li' un tanto per... Grazie per la considerazione, mi pare sufficiente e qualificante. 25 minuti fa, Plot ha scritto: I fotografi sono sempre invidiosi degli scatti degli altri. In genere è un problema che riguarda i fotoamatori e i wannabe... è un po' la stessa differenza che passa fra musicisti e audiofili. I primi pensano alla musica e si beano della musica bella, compresa quella degli altri. I secondi stanno tutto il tempo a temperare la punta allo stereo e cercano sempre di averlo più lungo degli altri. Parallelo estendibile anche all'attrezzatura: con i colleghi il discorso nasce e muore in 3 minuti, mentre il fotoamatore che trasporta zaini di roba firmatissima ti bombarda di centinaia di domande sul perchè e percome. Domande e argomenti per lo più senza senso, come senza senso sono in genere le foto che produce scimiottando altri.
Plot Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Grazie per la considerazione, mi pare sufficiente e qualificante. Ma che te la stai a prendere ? E no eh
Velvet Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Adesso, Plot ha scritto: Ma che te la stai a prendere ? Ma figurati, ci sono ben altri motivi nella vita per prendersela... Metto solo i dovuti puntini sulle "i". 1
Plot Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Parallelo estendibile anche all'attrezzatura: con i colleghi il discorso nasce e muore in 3 minuti, mentre il fotoamatore che trasporta zaini di roba firmatissima ti bombarda di centinaia di domande sul perchè e percome Mai sopportato questo atteggiamento, ma credo che sia una cosa "moderna". Prima le attrezzature "PRO" erano inaccessibili, adesso sono quasi alla portata del fotoamatore da strapazzo.
Plot Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 9 minuti fa, Velvet ha scritto: Domande e argomenti per lo più senza senso, come senza senso sono in genere le foto che produce scimiottando altri. Approved !!!
senek65 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Senza di quello manco sapevate dell'esistenza di foto e relativo autore quindi direi che il premio ha la sua valenza in questo frangente e per gran parte del pubblico. Il premio ha, per me, valenza puramente conoscitiva. Non è che mi piace xché l'han premiata.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 22 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Aprile 2024 2 ore fa, Velvet ha scritto: Senza di quello manco sapevate dell'esistenza di foto e relativo autore Questo proprio no. Io ogni mattina vado a vedere se Moamèt ha fatto una foto. 3
senek65 Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 Devo dire una cosa però: in generale trovo quasi tutte le fotografie di guerra, un filo pornografiche. Almeno quelle che mostrano palesemente la sofferenza o l'orrore. Trovo che tolgano dignità al soggeto ripreso. Quella di cui stiamo parlando mi piace proprio perchè fa vedere senza mostrare, senza ostentare. lo stesso dicasi per altre foto scattate in contesti non esattamente felici. Poi comprendo benissimo il diritto di cronaca e la denuncia: ma un filo di amaro in bocca mi resta sempre. 1
appecundria Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 58 minuti fa, senek65 ha scritto: senza mostrare, senza ostentare Naturalmente non sapremo mai se fatto di proposito o meno, però è proprio questa non ostentazione che trasforma la donna in Madonna, la dignità che non sconfina nell'alterigia, la compostezza dell'oltre dolore... 1
senek65 Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 Se interessa vi segnalo questo mio compaesano di cui apprezzo molto la produzione. https://ermannoforoni.wordpress.com/
analogico_09 Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 Il 22/4/2024 at 09:02, Velvet ha scritto: Mi spiace tu intervenga e mi citi a casaccio senza evidentemente aver letto quanto ho scritto in precedenza, come premessa al mio primo post (pagina 1 del thread): Senza aver visto le altre foto selezionate non posso dire molto, se non che quell'immagine non mi comunica granché né mi sembra particolarmente significativa. Ma comprendo le ragioni per cui è stata premiata, anche se con la fotografia c'entrano poco. Ebbene? Ho premesso di non conoscere le altre foto in concorso e di dover limitare il mio commento ad un giudizio prettamente personale su ciò che quella immagine trasmette a me, in mezzo ad altre migliaia di immagini catturate nello stesso ambito che tutti possiamo vedere liberamente. Sinceramente non capisco lo scandalo sul giudizio né tantomeno la rincorsa alla santificazione di un'immagine. Se invece mi parlate del contesto e del significato allora è un'altro paio di maniche. Ma allora ritorniamo lì: la fotografia c'entra poco. Hai ragione, ero appena arrivato nel topic avevo dato un rapida scorsa ai messaggi e per una svista ho citato anche te impropriamente, e me ne scuso. A dire il vero fino in fondo, mi ero accorto in seguito dell'errore ma non avrei potuto più modificare e la cosa è passata in cavalleria.., niente di grave c'è sempre modo di chiarire, rettificare. Sono con te sulla inpopportunità sia della santificazione sia dello scandalo del giudizio sulla foro, si tratta però di condividere un parere personale, come te ho espresso anch'io il mio credo articolato, non fondamentalistico e sta bene così Il 22/4/2024 at 08:56, Velvet ha scritto: Il 21/4/2024 at 11:31, analogico_09 ha scritto: contemporaneità che mira sempre più alla forma, anche in fotografica, e sempre meno alla sostanza. Perfettamente d'accordo. Ricerca della forma da cui non è immune nemmeno l'immagine premiata. Si ogni cosa artistica è fatta di "corpo" ed "anima", anche la foto premiata possiede una "forma" secondo me espressiva in grado di interpretare "allegoricamente" la tragedia. Poi.., fossi stato membro della giuria, avendo potuto vedere e valutare tutte le foto in concorso, avrei poruto magari scegliere un altra immagine ma trovo in ogni caso degna quella che è stata scelta da un giuria internazionale composta suppongo da persone competenti. 1
analogico_09 Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 Vedo che nel frattempo siano arrivati molti post che non ho ancora letto.., ho poco tempo per tutto ma da una rapida scorsa la cosa dovrebbe essersi fatta ancora più interessante per lo quale sto provando viva e vibrante curiosità... "torno subito"
Velvet Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 4 ore fa, senek65 ha scritto: Trovo che tolgano dignità al soggeto ripreso. È la guerra stessa a togliere dignità agli individui tutti. La fotografia ne è solo testimonianza. Tranne quella artefatta, sulla quale potremmo anche discutere a partire dal preistorico miliziano di Capa messo in posa.
senek65 Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 12 minuti fa, Velvet ha scritto: La fotografia ne è solo testimonianza. Non sono d'accordo
Messaggi raccomandati