CarloCa Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 18 ore fa, audio_fan ha scritto: messaggio del mainstream culturale occidentale sulla guerra di Gaza. Arriverà il Giudice pure per te. Lo spieghirei a lui il mainstrim occidentale e vedremo se ti aprirà il Paradiso oppure ti spedità a fare compagnia a quelli li
CarloCa Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 Perché tu hai sputato sui cadaveri dei miei figlioli. Signore ma era il maistrim occidentale. Vaffanculo all'inferno e portati pure il maistrim.
garmax1 Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 4 minuti fa, CarloCa ha scritto: Perché tu hai sputato sui cadaveri dei miei figlioli. Signore ma era il maistrim occidentale. Vaffanculo all'inferno e portati pure il maistrim. Ma quando scrivi queste cose sei serio? Voglio dire ci credi veramente a quando verrà il giorno? Se sei serio e ci credi veramente metti un amen a questo post
appecundria Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 19 ore fa, Velvet ha scritto: quell'immagine non mi comunica granché né mi sembra particolarmente significativa Infatti. In chiave postmoderna ricorda quello sgorbio della Pietà di Michelangelo. Per Google: è ironia, non ci zottare.
Plot Inviato 20 Aprile 2024 Autore Inviato 20 Aprile 2024 Calma @CarloCa rimaniamo possibilmente nei toni del 3D poiche' da come ho potuto leggere rapidamente dal nostro fotografo di Melius che va in giro a fotografare cozze vongole ed invertebrati da un 1cm per 5cm in giro per gli oceani (azz) ed attribuire, lancia in testa, ad una probabile montatura pallywoodiana, definizione di comodo inventata, il passo e' breve per mandarlo in vacca 1 1
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 20 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Aprile 2024 4 ore fa, senek65 ha scritto: mercoledì...parole, tante parole.. Qui sono tutti ex vincitori del World Press Photo of the Year. 1 2
CarloCa Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 8 minuti fa, garmax1 ha scritto: credi veramente a quando verrà il giorno? Ma che differenza fa? Noi dobbiamo andare a dormire ogni sera come se domani mattina ci aspetta un giudice. Se invece è un giorno come gli altri cosa ti cambia tu ti devi comportare sempre come un uomo e mai come una lurida bestiaccia infame. Così si fa a casa mia da generazioni e abbiamo sempre dormito benissimo.
CarloCa Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 E poi il giudice arriva, noi non lo vediamo ma lui è arrivato. Una volta si chiama in un modo un altra volta si chiama in un altro. Mica si presenta dicendo io sono il tuo giudice e questa è la tua pena. Arriva direttamente la mazzata. @Plot scusa mi sto zitto 😯 1
Velvet Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 12 minuti fa, appecundria ha scritto: In chiave postmoderna ricorda quello sgorbio della Pietà di Michelangelo. Mah. Se lo dici tu, sarà senz'altro così. 1
garmax1 Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 10 minuti fa, CarloCa ha scritto: Ma che differenza fa? Noi dobbiamo andare a dormire ogni sera come se domani mattina ci aspetta un giudice. Se invece è un giorno come gli altri cosa ti cambia tu ti devi comportare sempre come un uomo e mai come una lurida bestiaccia infame. Così si fa a casa mia da generazioni e abbiamo sempre dormito benissimo. Che ci si debba comportare sempre come uomo mi pare quasi ovvio, poi per me fa una bella differenza pensare che ci possano essere persone che credono in quello che hai scritto anche nell'altro post sul giudizio.
Plot Inviato 20 Aprile 2024 Autore Inviato 20 Aprile 2024 Il fotografo di Reuters Mohammed Salem era a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, lo scorso ottobre. 17 all'obitorio dell'ospedale Nasser, dove i residenti stavano per cercare i parenti scomparsi. Vide la donna accovacciarsi a terra nell’obitorio, singhiozzando e abbracciando saldamente il corpo del bambino. - “È stato un momento potente e triste e ho sentito che il quadro riassume il senso più ampio di ciò che stava accadendo nella Striscia di Gaza”, ha detto. “La gente era confusa, correndo da un posto all’altro, ansiosa di conoscere il destino dei loro cari, e questa donna mi ha attirato l’attenzione mentre teneva il corpo della bambina e si rifiutava di lasciarsi andare.” - A Gaza, dove ci sono stati blackout delle comunicazioni, rintracciare le persone è stato irto di difficoltà. Ma due settimane dopo che la foto è stata scattata, Reuters è stata in grado di rintracciare la donna nella foto e intervistarla nella sua casa di Khan Younis. - Lei è Inas Abu Maamar e il corpo che teneva nella foto era quello di sua nipote di 5 anni, Saly. Inas corse a casa di suo zio quando ebbe sentito che era stata colpita, e poi all'obitorio. “Ho perso la coscienza quando ho visto la ragazza, l’ho presa tra le mie braccia”, ha detto. “Il dottore mi ha chiesto di lasciarmi andare... ma ho detto loro di lasciarla con me.” Questa in sostanza la genesi dello scatto: - - E come ogni "fotografo" esclusi gli immortalatori di cozze vongole ed invertebrati con le raffiche a 120 scatti al secondo, dovrebbero sapere. Qui, la storia completa su Reuters Investigates - https://www.reuters.com/investigates/special-report/israel-palestinians-gaza-woman/
Plot Inviato 20 Aprile 2024 Autore Inviato 20 Aprile 2024 5 ore fa, newton ha scritto: (meglio se già fatta altre cento volte prima) Guarda la sequenza che ho postato, la prima sarebbe stata molto piu' Mainstream, invece e' stata scelta la seconda, ad evitare il tanto vituperato "gia' visto"
Plot Inviato 20 Aprile 2024 Autore Inviato 20 Aprile 2024 17 minuti fa, CarloCa ha scritto: scusa mi sto zitto 😯 Ma figurati, puoi dire quello che vuoi, era un richiamo bonario
Plot Inviato 20 Aprile 2024 Autore Inviato 20 Aprile 2024 18 minuti fa, Velvet ha scritto: Se lo dici tu, sarà senz'altro così. Il richiamo c'e' ed e' evidente pero'
djansia Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 Pallywoodiano... e questa invenzione? A chi dobbiamo l'onore? Le balle di salvini e meloni perché le chiamiamo semplicemente balle?
hitch Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 Il 18/4/2024 at 19:48, Plot ha scritto: è stata "composta con cura e rispetto Sono d'accordo, aggiungo che il pdr, leggermente basso, è azzeccato poichè trasmette debolezza/oppressione/vulnerabilità nei soggetti ripresi. Mi piace molto l'aver celato il punctum nelle espressioni di dolore/disperazione dei visi, così da coinvolgere interiormente lo spettatore. La Pietà dei giorni nostri, premio strameritato. IMHO I fotografi di cozze e vongole non possono nemmeno immaginare la sofferenza da trasmettere con una immagine. 1
Velvet Inviato 20 Aprile 2024 Inviato 20 Aprile 2024 1 ora fa, Plot ha scritto: richiamo c'e' ed e' evidente pero' Bruno diceva una cosa diversa, attribuendo la patente di discendenza michelangiolesca a quella foto nonché quella artistica di postmodern. Io invece ci vedo un'istantanea e basta. Il che, trattandosi di fotogiornalismo, mi pare anche corretto. Che poi nella composizione (o meglio, una parte di essa) ci si possa ritrovare la classica pietà di cui la storia dell'arte è piena mi pare abbastanza scontato. Ma credo abbia vinto per altri motivi, e non credo di far torto a qualcuno affermando questo punto di vista. 1
Plot Inviato 20 Aprile 2024 Autore Inviato 20 Aprile 2024 33 minuti fa, Velvet ha scritto: Bruno diceva una cosa diversa, attribuendo la patente di discendenza michelangiolesca a quella foto nonché quella artistica di postmodern. Amme' sembrava una battuta in positivo quello che ha detto @appecundria E sinceramente non ho ben capito quello che stai dicendo tu. Insomma ricalca o meno la posa "michelangiolesca" iconicamente riconosciuta ?
Messaggi raccomandati