Vai al contenuto
Melius Club

La straziante foto vincitrice del World Press Photo of the Year 2024


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato
6 ore fa, Roberto M ha scritto:

in questi concorsi e’ un classico, vince la retorica, vince l’ideologia di chi ha vinto la guerra mediatica.

 

Mi pare che ideologia e prevenzione siano in questo intervento. E anche del cinismo gratuito:  33.000 persone, esseri umani,  avrebbero preferito non dover vivere per non doverne morire nessun tipo di guerra. 

  • Thanks 2
Inviato
23 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

resta una bella o buona foto che rivendica la sua propria, specifica, apprezzabile qualita' formale ed estetica che sa farsi anche espressione umana e "religiosa"   del dolore desolato di tutte le mamme del mondo per la perdita violenta del proprio figlio.

avevo capito che per te era premiante "il contenuto" non tanto la qualita' "estetica" nella media.

 

 

Gaetanoalberto
Inviato

Non so quali fossero i parametri della selezione, ed il loro peso specifico, e come al solito commento non da tecnico ma da uomo della strada.

Se fossero elevati il peso dell’efficacia evocativa, del significato, della capacità di cogliere l’attimo dell’accadimento, l’attribuzione del premio potrebbe essere perfettamente giustificabile.

  • Melius 2
analogico_09
Inviato

@criMan Pensavo di aver ulteriormente chiarito... la questione per me non e' riducibile a che sia o bianco o nero... anche nelle cose tutte della vita ci sono anche i grigi come nella fotografia... 

analogico_09
Inviato
Il 19/4/2024 at 16:26, Plot ha scritto:

"La giuria ha dichiarato che l'immagine vincitrice del 2024 di Salem è stata "composta con cura e rispetto, offrendo allo stesso tempo uno sguardo metaforico e letterale su una perdita inimmaginabile"

La foto dell 'anno a tutto tondo.

  

Ecco.. non avevo letto tutti gli interventi. Quindi il giudizio della giuria del concorso fotografico e' motivato, sia esso condivisibile o memo. Personalmente mi ci ritrovo allo stato delle cose. mentre non mi sembrano altrettanto centrati e motivati,  i (pre)giudizi delle giurie "nostrane" 

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, audio_fan ha scritto:

dove mi spettano 72 vergini

Per te 72 suocere 🤣

  • Haha 2
  • Sad 1
Inviato
47 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

contemporaneità che mira sempre più alla forma, anche in fotografica, e sempre meno alla sostanza.

Sei un grandissimo. 

Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

le scatto meglio.

Tecnicamente può essere.

Inviato
33 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma per la prima volta nella storia dell'arte i soggetti sono velati, i volti non si vedono

Ma veramente ?

Hai mai sentito parlare di Rene’ Magritte ?

O di Giorgio De Chirico ?

Mo’ ci voleva il fotografo palestinese, che prima non ci aveva pensato nessuno.

E dai su.

  • Confused 1
Inviato
2 ore fa, newton ha scritto:

Il tipo di commenti da clubbino mi pare ne sia prova.

Però detto da chi si autodefinisce fotoeditor del venerdì sera, appare davvero offensivo quello che hai scritto in generale di tutti gli intervenuti. 

Grazie. 

Oltretutto sembri ignorare il contesto, il contest e anche il nostro contesto che tanto snobbi.

Neanche un richiamo per  @Roberto M hai avuto che ha scritto: "In questo caso non sappiamo neanche se la foto sia vera, oppure costruita in uno dei tanti set di Pallywood.".

Noi clubbino del fotoamatore, tu fotoeditor snob del venerdì sera, ma lui? Facciamo rosicone dalla calunnia facile? Neanche di fronte a una donna qualunque senza volto che sorregge una "busta" con dentro un cadavere piccolo è riuscito a trattenere l'odio. 

Dopo alcuni post ho capito a chi si riferivano alcuni commenti sarcastici sui "fotografi di cozze e vongole", con ritardo ma credo di aver capito.

A me sembrano piuttosto duri e severi come commenti ma se, ripeto se visto che Roberto dovrebbe spiegare il significato di quello che ha scritto, sono rivolti a un calunniatore e odiatore allora sono fin troppo benevoli.

@Admin A me dispiace segnalarvelo, ma non mi sembra corretto calunniare così un fotograto e l'organizzazione di un concorso piuttosto importante nel mondo.

È domenica lo so.

Grazie.

  • Melius 2
Inviato

@appecundria allora hanno sbagliato a premiare le 5 foto precedenti...

 

1 ora fa, djansia ha scritto:

 

Oltretutto sembri ignorare il contesto, il contest e anche il nostro contesto che tanto snobbi.

beata ignoranza, come si dice in questi casi

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:
3 ore fa, appecundria ha scritto:

Ma per la prima volta nella storia dell'arte i soggetti sono velati, i volti non si vedono

Ma veramente ?

Hai mai sentito parlare di Rene’ Magritte ?

O di Giorgio De Chirico ?

Mo’ ci voleva il fotografo palestinese, che prima non ci aveva pensato nessuno.

E dai su.

 

Ma perche' non rileggi quello che scrivi riempendo il topic con delle baggianate.

Non e' che per sentirsi elevati citando a sproposito 2 grandi artisti facciano di te un intenditore che per quanto riguarda l 'Opera della Pieta' manco erano nati.

...quindi si', in questo caso ci voleva il fotografo palestinese perche' Lui era li', ma poteva essere stato un qualunque fotografo accreditato per scattare una foto del genere.

Ma anche cosi' non fosse, ti ricordo che nei paesi musulmani il velo e' una costante, fotografo palestinese o meno.

Inviato
55 minuti fa, newton ha scritto:

allora hanno sbagliato a premiare le 5 foto precedenti...

...ne stai facendo troppo una questione di principio e non stai considerando il lavoro che c'e' dietro, mi tocca riquotarmi:

-

Cita

 

Plot: Qui abbiamo come prima "scrematura" il giudizio di almeno 30 professionisti di rilevanza internazionale ; Africa, Asia, Europa, Nord America, America Centrale, Sud America, Sud Est Asiatico, Oceania con professioni altamente rilevanti che vanno dalla National Geographic a grandi nomi di rilievo della stampa internazionale come Stern, Every Day Africa, Reuters, Associated Press, Washington Post, Bloomberg News, El Pais, AFP .

Piu' una pletora di Fotogiornalisti, Scrittori, Storytellers, Filmakers, Curatori, Scrittori, ecc..ecc...

In sostanza, non mi sembrano 4 sprovveduti messi li' a giudicare a caso.

 

 

Inviato

Plot riquotati, magari ti piace rileggerti e fai bene.

Il wpp negli anni 90 era un faro, poi è diventato un lumicino ora è lo specchio di una crisi di una fotografia che praticamente non esiste più. E ti ho detto perché. Le cose cambiano, infatti prima il wpp cambiava la vita e la carriera dei fotografi, segnava le linee guida, oggi difende una retroguardia e non a caso appassiona i fotoamatori.

Non ce l'ho con quella foto, la storia ce la conserverà se vale, io non credo personalmente. Negli anni ho visto belle storie premiate e roba del tutto irrilevante, ma non si può far finta di essere nel 94 o nel 2004, è un problema proprio estetico.

Fra l'altro ora che la vedo è più interessante non tagliata, nel formato originale orizzontale.

 

  • Melius 1
Inviato
8 ore fa, Roberto M ha scritto:

mai sentito parlare di Rene’ Magritte ?

O di Giorgio De Chirico ?

Sì sono due chef stellati. Ho indovinato?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...