Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Aprile 2024 Amministratori Inviato 19 Aprile 2024 Il ministro Lollobrigida vuole fare inserire nei menù dei ristoranti piatti di fi formaggi nazionali, anche se ancora non è chiaro se sarà un obbligo o una raccomandazione. Ma i salumi no? 1
piergiorgio Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 c'è un perchè, non basta leggere i titoli delle notizie per sparlare qui. lo ha fatto anche la francia, per lo stesso motivo, come mai non hai aperto un thread anche per quello ?
audio2 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 29 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Ma i salumi no e il kotekino obbligatorio per akla 2
senek65 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 @piergiorgio forse xché non suamo in Francia ma in Italia?
audio2 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 akla intanto sta organizzando la resistenza armata contro le imposizioni dei potery forty 1
piergiorgio Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 6 minuti fa, senek65 ha scritto: forse xché non suamo in Francia ma in Italia? non arrampichiamoci sui vetri, c'è gente che passa il tempo a navigare alla ricerca della prima 'dichiarazione' di qualche politico dell'altra 'sponda' per aprire un thread polemico. ripeto, bastava leggere il contenuto dell'articolo per evitare queste ridicolaggini alla akla.
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato 19 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Aprile 2024 46 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Il ministro Lollobrigida vuole fare inserire nei menù dei ristoranti piatti di fi formaggi nazionali, anche se ancora non è chiaro se sarà un obbligo o una raccomandazione. Obbligatori nei ristoranti, a richiesta sui treni. 5
mozarteum Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Peccato. Qualche decennio fa si potevano proporre formaggi con le pere dell’altra Lollobrigida 2
mozarteum Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 27 minuti fa, senek65 ha scritto: forse xché non suamo in Francia ma in Italia? Si ma siamo in Europa entrambi e la questione e’ fino a quale punto cio’ non si configuri come aiuto di stato
djansia Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Sono contrario. A parte il solito ministro che vorrebbe imporre la sua idea di sovranità e impresa agli altri, ma degli sprechi nella ristorazione il ministro sa qualcosa, Medaglie antispreco a chi propone menù con due antipasti, quattro primi e quattro secondi, niente frutta tanto ormai non la prendono neanche più per poi buttarla. Proporre un piatto di formaggi nel menù non è mica una fesseria. Devi saper fare la selezione e se poi ogni 50 clienti solo uno la sceglie? Butti un sacco di roba. Alcuni ristoranti lo fanno, ma sono conosciuti in zona per questo e quindi il piatto lo stravendono. Poi ci sono veri e propri santuari del formaggio e del vino: nessuno tocchi luoghi di culto puzzolenti! Sugli sprechiiiii.... il ministro deve rompere le scatole sugli sprechiiiii....
Questo è un messaggio popolare. damiano Inviato 19 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Aprile 2024 Dio, Patria e Tomino ! Ciao D. 3
audio2 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 il solito ministro non è lui, è solo un portavoce. il ministro vero potrebbe essere uno tipo prandini, quello della coldiretti.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 19 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Aprile 2024 E che problemi ci sono ? Si carica in frigo una forma di "bel paese" e mezza di "grata-e-magna" due vasi di mostarda del lidl e si mette a menu un "assiette-fromages" a 12 € prezzo promozione. Quando il bel paese prende di piedi lo si spaccia per stagionato originale di malga (si aggiusta a 18€) e via andare. 3
stefano_mbp Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 … magari anche del casu marzu così anche la UE è contenta…
djansia Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 )'sta sovranità alimentare l'ha presa come un gioco. Da oggi vini italiani! La sostituzione alimentare! Il piatto di formaggi misti! La frutta secca nazionale! Ma davvero da italiani ci serve il ministro che ci dice cosa si o no? Mi sento un cretino che non sa mangiare con lui appresso. Saprò riconoscere che un tramezzino con le ali alzate non è fresco? O serve il ministro? Formaggi misti. Già vedo il piatto tipico spacciato in tanti posti.... Belpaese, una scheggia di parmigiano dubbio, asiago, ricotta, e primosale chevnon manca mai... e marmellate a catzum che fa figo. Ah, che piatto! 1
UpTo11 Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 5 minuti fa, Martin ha scritto: Quando il bel paese prende di piedi lo si spaccia per stagionato originale di malga (si aggiusta a 18€) e via andare. Poi c'è la fase Casu Marzu. Non si butta via niente, come ha detto DJ.
Messaggi raccomandati