Gaetanoalberto Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 51 minuti fa, lufranz ha scritto: ABBASSA Eeeeeeesatttoooo! Gira la chiave, completa la manovra di ingresso in 2 secondi netti, apre la porta del soggiorno e intima la riduzione.
Membro_0022 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: Eeeeeeesatttoooo! Gira la chiave, compie manovrandi ingresso in 2 secondi netti, apre la porta del soggiorno e intima la riduzione. Lo immaginavo, funzionano tutte così. Secondo me esiste un corso specifico per mogli e madri (ebbene sì: anche lei con il suo "ABBASSA !" riusciva a coprire i 100W del mio finale Yamaha di allora). Una volta era su cassetta, ora probabilmente è su youtube magari nascosto o con un titolo fittizio. MA c'è, non può non esserci.
what Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 1 ora fa, lufranz ha scritto: Scommetto che anche la tua urla "ABBASSA !!!" Preceduto dall'imprecazione alla Vergine Maria pur essendo atea...
Felis Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ad ogni modo, qui una buona spiegazione. Mi sa che bisogna necessariamente ricorrere ad esami specialistici https://www.audionovaitalia.it/esperto-udito/audiogramma/ Bah, roba da misuroni. Io faccio a orecchio. 1
Martin Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 2 ore fa, lufranz ha scritto: anche lei con il suo "ABBASSA !" riusciva a coprire i 100W del mio finale Yamaha di allora Per Madame l'aspetto notevole è la mimica facciale: Irrompe nel tinello ops.. living-room con la ghigna di una che ha pestato una m.rda con le scarpe buone prima di un colloquio di lavoro e col tono di chi è all'ennesimo preavviso: "Quante volte ti ho detto di tener basso che non voglio rogne col condominio ... eppoi almeno ascoltassi roba dove tutti suonano lo stesso pezzo..." (quest'ultima per il jazz che non sia take five/a night in Tunisia oppure moanin' ) Il "condomino" - detto per inciso - nel mentre ci grazia di reggaeton, m.rda autotunata e miagolii asiatici, e io non posso aizzargli contro il bryston 3b che somiglia anche fisicamente a un pitbull culturista... Alcune perle muliebri: Django Rheinardt > Elementare, che palle. Oscar Peterson > Suona sempre la stessa (qui siamo andati vicini al divorzio, io lo ascolto genuflesso) Gato Barbieri > Roba da orchestra liscio e nemmeno di quelle brave. Sonny Hodges > Elementare (!!! - altra telefonata al divorzista) Ben Webster > Sottofondo da bordello Materiale ECM > Pazienti psichiatrici mollati in sala prove und so weiter... 2
Gaetanoalberto Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 3 minuti fa, Martin ha scritto: Django Rheinardt > Elementare, che palle. Oscar Peterson > Suona sempre la stessa (qui siamo andati vicini al divorzio, io lo ascolto genuflesso) Gato Barbieri > Roba da orchestra liscio e nemmeno di quelle brave. Sonny Hodges > Elementare (!!! - altra telefonata al divorzista) Ben Webster > Sottofondo da bordello Materiale ECM > Pazienti psichiatrici mollati in sala prove und so weiter... 😂😂😂😂😂
Membro_0022 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @Martin Prova come reagisce con questi, tanto per fare due risate
Membro_0023 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 12 minuti fa, Martin ha scritto: almeno ascoltassi roba dove tutti suonano lo stesso pezzo... In certi casi, come darle torto?
Martin Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: In certi casi, come darle torto? Al free-jazz non arrivo nemmeno io, non a tutto perlomeno, ma ad esempio ricordo con piacere che durante una delle serate sanremesi radio3 proponeva un Cecil Taylor che faceva letteralmente squirtare il pianoforte. Ho trovato una scusa per andarmelo a sentire in pace nel mio "laboratorio".
Martin Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 1 ora fa, lufranz ha scritto: Prova come reagisce con questi, tanto per fare due risate ..credo sia tra le cose che ascolta in cuffia mentre lavora da incazzata... (volume sempre citofonico però)
djansia Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Nelle case di chiunque, studi professionali e medici, negozi, ristoranti, dal parrucchiere o barbiere e via dicendo la prima cosa che chiedo è: "Le dispiace abbassare la musica?". Spesso mi aiuto facendo finta di non capire cosa mi dicono o stanno chiedendo. Non è solo il volume, che comunque conta, la ma robaccia che tutti ascoltano solo perché semplicemente non ho deciso di ascoltarla in quel momento. È facile. Chi lo dice che somministrare musica al prossimo è una cosa gentile, carina o utile?
Gaetanoalberto Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 9 minuti fa, djansia ha scritto: Chi lo dice che somministrare musica al prossimo è una cosa gentile, carina o utile? No no, è cosa rischiosissima. Capita ogni tanto con gli ospiti la fatidica domanda: cosa ti piacerebbe ascoltare? E lì, in base al numero di presenti, si viaggia dalle 2 alle X proposte diverse. Segue la domanda: va bene il volume? E gli “alza” “ alza un pochettino”, “abbassa” “va bene”. No, la musica si condivide ai concerti…sempre che un accendino non ti prenda i capelli o l’ondeggiare della lucina di un telefono non ti becchi la capoccia (il telefono dico, non la lucina). 1
djansia Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 9 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Fa vendere di più. Anche questa teoria... io sapevo che in realtà viene usata nei negozi a volume sostenuto proprio per evitare perditempo.
Paolo 62 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Oppure per stordire i clienti in modo da farli spendere di più.
Gaetanoalberto Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 28 minuti fa, djansia ha scritto: viene usata nei negozi Esistono proprio delle strategie commerciali volte a individuare il sottofondo musicale non assorbente che trasmetta alla massaia ed alle famiglie la carica di serotonina utile all’apertura ottimistica del portafoglio. Non scherzo. Certo i pubblicitari non hanno Melius ed i suoi incontentabili forumer come target.
M.B. Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 18 ore fa, lufranz ha scritto: Lo immaginavo, funzionano tutte così. Secondo me esiste un corso specifico per mogli e madri Non ne hanno bisogno: è tutto già scritto nel loro codice genetico...
KIKO Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 Prima di allestire la taverna a sala d'ascolto era tutto in salotto e, la parola "abbassa" era una pugnalata alla schiena. Mia moglie è, rispetto alla tecnologia, quanto di più distante si possa immaginare (ha fatto il classico...) però di tutti gli apparecchi che possiedo, e sono molti, ha imparato presto e su tutti la posizione del volume. Non li sa spegnere ma il volume lo centra subito. Problema risolto da anni fortunatamente.
Messaggi raccomandati