Antoniotrevi Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @Elettro tu se non sbaglio li hai confrontati e hai trovato migliore come suono il maggiore , a 8 . Che oltre ad avere un buon pre analogico ., usato come streamer/dac puro rimane migliore anche nel suono oltre che più completo nelle funzioni.
Elettro Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 Intanto fate una capatina dai rivenditori, ve li fanno sentire tutti i modelli. Tanto per farsi un'idea, è gratis.
ilmisuratore Inviato 24 Aprile 2024 Autore Inviato 24 Aprile 2024 1 ora fa, Berico ha scritto: @ilmisuratore OK, misura a8 Visto che alla fine è necessario ?
Elettro Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @Antoniotrevi Ripeto quanto detto in precedenza "Secondo il mio parere L'A8 è esattamente ciò che l'A6 non è (inevitabilmente dato il basso costo) ovvero un'unità dal suono notevolmente più fluido, organico e realistico e che perfeziona ulteriormente il set di funzionalità con il DSP e un preampli analogico R2R, l'alimentazione, il telaio ecc. D'altronde A8 rappresenta l'attuale top di gamma Eversolo e non credo abbiamo realizzato un dispositivo dal costo doppio per suicidarsi commercialmente". Come streamer puro (via USB) non ho e non abbiamo (tra amici) rilevato alcuna differenza udibile tra tutti i modelli. A8 ha il plus della i2s, in questa modalità potranno essere utilizzati oscillatori diversi da quelli utilizzati nell'Eversolo, ma.. a voi gli ascolti e riflessioni. Detto ciò mi permetto di scrivere alcune considerazioni: Se EverSolo avesse prodotto un modello superiore solo per implementare in più un preamplificatore, un dsp e farlo più grosso (forse per fare colpo con gli amici e con le donne) : 1 per quale motivo sostituire il Sabre 9038 con AK4191EQ+AK4499EX ? .....Và tanto bene con il Sabre l'A6.....(e costa meno) devono essere proprio fulminati questi 2 Perchè metterci un alimentatore più sofisticato e non lasciare il più basico, seppur buono di A6 ? Tutti scemi in EverSolo?... 3 Perchè strafare con la memoria interna a 4GDDR + 64G su A8? Non bastavano 32GB come A6? (si, non inficia sul suono ma visto che le capacità gestionali ci sono, meglio sfruttarle appieno no? ) Va bene, scusate del tempo che vi ho sottratto a leggere, buoni ascolti e W sempre la musica, io vado ad ascoltarla. PS l'alimentatore sofisticato su A8 tecnicamente ha senso per vari motivi (es. assorbe anche di più A8), su A6 non è necessario, infatti come avete verificato, suona uguale, però chi lo vende è felice (e non è EverSolo). E ciao garanzia. Chissà se fa meno peli spuriosi la USB di A8 boh...
ilmisuratore Inviato 24 Aprile 2024 Autore Inviato 24 Aprile 2024 4 minuti fa, Elettro ha scritto: Se EverSolo avesse prodotto un modello superiore solo per implementare in più un preamplificatore, un dsp e farlo più grosso (forse per fare colpo con gli amici e con le donne) : Con gli audiofili è fin troppo facile "fare colpo" Basta scrivere nel telaio MkII e già "suonerebbe molto meglio" (anche lasciando intatta l'intera componentistica) Tra i sabre e gli Akm avviene una "ridistribuzione" delle alterazioni, dunque potrebbero generare delle piccole differenze, ma cosa ci sarebbe da migliorare nell' A6 ? quale parte delle misure può causare delle lacune avvertibili ad orecchio ?
Elettro Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Con gli audiofili è fin troppo facile "fare colpo" Forse, ma avrebbero pure aumentato il peso, come fanno altri con il telaio scavato dal pieno . Un'ottima trovata per fare colpo Secondo me gli serviva più spazio interno. Nulla di strano. Cmq le dimensioni rimangono sotto lo standard 388 mm x 248 mm x 90 mm
Elettro Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 27 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ma cosa ci sarebbe da migliorare nell' A6 ? Nulla, per 859e scontato e spedito , va benissimo cosi. E' quanto di meglio si possa acquistare come dispositivo per la liquida. Intanto consiglio questo album, l'ho usato spesso per farci le prove, molto bello e ottimamente registrato. 1
Jox79 Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 Il 23/04/2024 at 16:19, ilmisuratore ha scritto: Occhio Capitano che, per quanto efficace l'isolatore, non farebbe scendere il livello di spurie quanto l'eliminazione dei cavi +5v Ho testato in passato un famoso isolatore, si...il rumore di ripple lo attenuava, ma non quanto il livello ottenibile senza i conduttori 200€ ????????????????????????????????????? Scusate se torno sull’argomento.. ma perchè usare la USB se può causare tanti grattacapi.. perchè i produttori la implementano? che vantaggi presenta rispetto a una coax o una Aes?
ilmisuratore Inviato 24 Aprile 2024 Autore Inviato 24 Aprile 2024 34 minuti fa, Jox79 ha scritto: Scusate se torno sull’argomento.. ma perchè usare la USB se può causare tanti grattacapi.. perchè i produttori la implementano? che vantaggi presenta rispetto a una coax o una Aes? Il vantaggio è abbastanza palese Coax e/o Aes trasportano le informazioni di Clock master assieme ai dati dunque il DAC riceverà dallo streamer un segnale che costringerà il ricevitore a ricostruirlo recuperando anche il jitter che scaturisce dal protocollo sincrono La USB, che funziona in modo asincrono, trasporta soltanto i dati al DAC e questo può sfruttare il clock a bordo che risulterà più preciso...ed infatti tantissimi DAC, se misurati con le due interfacce, producono prestazioni migliori con l'ingresso USB (livelli di jitter inferiori) Alla fine se il DAC esterno non risente del rumore della USB conviene usare questa interfaccia Se invece dovesse risentire del rumore personalmente non opterei per un altro ingresso, ma cercherei un rimedio per filtrarla La soluzione proposta di troncare l'alimentazione 5v spesso funziona, ma non con tutti i DAC 1
Antoniotrevi Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @Jox79 nell'eversolo a 6 , l'uscita usb è la migliore . Peggio va la coassiale
Membro_0020 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 @ilmisuratore ma il parametrico lo hai provato/misurato: come si comporta a tuo parere?
sbronf80 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 @ilmisuratore ciao ho provato con un cavo usb dual head che mi ero auto costruito per alimentare esternamente un dac, posso confermare che il dac z8 Eversolo funziona senza l’alimentazione sul cavo usb. 1
ilmisuratore Inviato 25 Aprile 2024 Autore Inviato 25 Aprile 2024 59 minuti fa, Collegatiper ha scritto: @ilmisuratore ma il parametrico lo hai provato/misurato: come si comporta a tuo parere? Si, è trasparente ed opera a fase minima
magicaroma Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 Dopo 13 pagine mi è venuta voglia di provarlo. Se suona uguale all' accoppiata Ifi Neo Stream+ADI DAC li vendo e semplifico anche l' impianto 1
Questo è un messaggio popolare. magicaroma Inviato 25 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 2024 Il 23/4/2024 at 10:48, Lucent ha scritto: basta infestare ogni thread, i forumers stanno abbandonando la nave, nessuno si e’ accorto di questo fuggi fuggi? 7
magicaroma Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 20 ore fa, Berico ha scritto: un altra macchina, il confronto dovrebbe essere fatto con streamer-dac , gold note, auralic node e lumin. Se vogliamo cominciare a toglierci qualche curiosità metto a disposizione il mio Ifi Neo Stream 1 1
Antoniotrevi Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 @magicaroma DIBATTITO SULLE MORTI IN ECCESSO: Discorso completo del deputato Andrew Bridgen nel parlamento inglese. "Siamo testimoni del più grande scandalo medico in questo paese, a memoria d'uomo e forse mai visto! Le morti in eccesso nel 2022 e nel 2023 sono proprio questo scandalo." "Date le prove, chiedo al governo di sospendere immediatamente l'uso di tutti i prodotti a base di mRNA sia negli esseri umani che negli animali."
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora