ildoria76 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Bene, anche se prima di connetterlo dovremmo essere sicuri al 100% Per caso viene riportato da qualche parte ? (manuale/istruzioni d'uso) @ilmisuratore Ho controllato sul manuale, ma al contrario di quanto pensavo le porte USB output possono essere connesse solo ad un DAC e le input HDD e usb disk...peccato. Infatti non ci sono driver scaricabili...anche se una prova potrei farla a connetterlo al pc
Membro_0020 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 45 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: E' una cosa normale per un EQ parametrico Questi agiscono in ampiezza e fase, la minima parte temporale correlata al dominio della frequenza I sistemi invece ad eccesso di fase (e/o mixed fase) correggono anche una parte della fase non strettamente correlata al dominio della frequenza...i cosiddetti DRC Quindi i sistemi ad eccesso di fase sono “meglio”?
ilmisuratore Inviato 25 Aprile 2024 Autore Inviato 25 Aprile 2024 36 minuti fa, ildoria76 ha scritto: @ilmisuratore Ho controllato sul manuale, ma al contrario di quanto pensavo le porte USB output possono essere connesse solo ad un DAC e le input HDD e usb disk...peccato. Infatti non ci sono driver scaricabili...anche se una prova potrei farla a connetterlo al pc Una soluzione si troverà...
ilmisuratore Inviato 25 Aprile 2024 Autore Inviato 25 Aprile 2024 6 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Quindi i sistemi ad eccesso di fase sono “meglio”? Sono piu complessi e piu indicati per correggere in modo molto selettivo le alterazioni di tipo acustiche Dipende alla fine dai problemi che s'incontrano nelle varie stanze
Questo è un messaggio popolare. Elettro Inviato 25 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Aprile 2024 9 ore fa, magicaroma ha scritto: semplifico anche l' impianto L' Ifi Neo Stream non l'ho mai ascoltato ne provato, ma il RME ce l'ho e naturalmente ho fatto dei confronti da me con il DMP A8. Ovvero : Eversolo con il suo dac interno Vs RME adi 2 dac collegato in usb all'EverSolo. Cavo usb:: un onestissimo ma valido perchè anche certificato, Supra. Qualitativamente si equivalgono, per carità, però cambia il timbro sonoro che nel RME risulta, in generale decisamente più asciutto. Questo potrebbe portare ad un senso di minor godibilità unito al fatto che la scena si restringe un pochino su RME. Le voci preferisco quelle del DMP A8 più realistiche . Diciamo così.. un'impronta sonora diversa. Parliamo comunque sempre di prestazioni di alto livello nei due casi. Preciso che ho la 2^ versione adi 2 fs quello con dac-.chip akm 4493 per intenderci. Purtroppo le commutazioni dall'uno all'altro non potevano essere fatte in simultanea (bisogna operare sul menù dell'Ever, quindi ho preso tempo e pazienza, oltre che riscontri a seguire e confermare “il sentito” in cuffia (Senn 800S+ampli Violectric). Una bella rottura, però alla fine mi sono divertito. Pari livelli, pari guadagno, stesso filtro, collegati in xlr (ho tutto in bilanciato). Il preampli mi permette di settare ad hoc finemente con scala +/- 1 db) I diffusori sono elettrostatici, si sentono anche le mosche che ronzano fuori la sala d'incisione si scherza eh....ad ogni modo sono molto precisi e rivelatori senza doversi eccessivamente concentrare e pipistrellarsi le orecchie. (altre info a richiesta sul resto della catena se volete ) Concludo: Sia EverSolo che RME sono risultati eccellenti nelle misurazioni ed è cosa nota, ma come ho sempre personalmente potuto riscontrare, il suono riprodotto, da un dac ad un altro non è mai uguale. Come? “diverso” direi . Ne ho avuti e provati tanti di dac e di macchine integrate...ci fosse stato uno, dico uno, uguale all’altro (sia nel bene che nel male). Il tutto secondo me, umanamente ascoltando, questo è quanto rilevato. Ecco la foto dei robi 2 4
ilmisuratore Inviato 25 Aprile 2024 Autore Inviato 25 Aprile 2024 @Elettro Visto che hai menzionato l'album dei Quadro Nuevo, e che sicuramente conoscerai bene in quanto hai specificato che lo utilizzi per i tuoi test d'ascolto, avrei il piacere se ascoltassi "il suono dell'eversolo A6" E' un acquisizione effettuata direttamente dalle uscite XLR bilanciate e accuratamente regolata sui livelli di uscita, che ritengo cosa importantissima ai fini di un confronto Qui c'è un brano che ho selezionato a piacere dei quadro nuevo, ascoltalo bene a confronto con il tuo originale e vedi come ti sembra Il link è libero, quindi chi vuole lo può scaricare e ascoltare https://drive.google.com/file/d/1bMLRSzZwDkPzEYxjwDS3DY_Jz966OPhP/view?usp=sharing
Elettro Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 @ilmisuratore Lo farò se hai piacere. Ma cos è un esame audiometrico per vedere se so sordo? Perchè in realtà io ho dei black out all'udito quando mi chiama mia moglie 1
ilmisuratore Inviato 25 Aprile 2024 Autore Inviato 25 Aprile 2024 7 minuti fa, Elettro ha scritto: @ilmisuratore Lo farò se hai piacere. Ma cos è un esame audiometrico per vedere se so sordo? Perchè in realtà io ho dei black out all'udito quando mi chiama mia moglie No..no...è per cercare di capire se vengono riscontrate delle differenze o particolari caratteristiche Quando fai il confronto cerca di non vedere quale dei due brani confronti, il tuo originale con quello che ti ho mandato Grazie
Elettro Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 Naturalmente scherzavo. dovrò intanto tirar fuori il brano dall'album, almeno ho più facile accesso sulla libreria, per confrontare anche spezzoni/passaggi al volo (al volo si fa per dire giusto a parole) . Cmq quando faccio i test non ascolto solo un brano, bensì un insieme altrimenti la cosa sarebbe riduttiva .....
ilmisuratore Inviato 25 Aprile 2024 Autore Inviato 25 Aprile 2024 7 minuti fa, Elettro ha scritto: Naturalmente scherzavo. dovrò intanto tirar fuori il brano dall'album, almeno ho più facile accesso sulla libreria, per confrontare anche spezzoni/passaggi al volo (al volo si fa per dire giusto a parole) . Cmq quando faccio i test non ascolto solo un brano, bensì un insieme altrimenti la cosa sarebbe riduttiva ..... Ti risparmio la "fatica" Qui il brano originale estratto dall'album https://drive.google.com/file/d/1jg-_bIMs3bbWl9Dklm80TtUAlKPdlqsi/view?usp=sharing
magicaroma Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 3 ore fa, ildoria76 ha scritto: provato l'iFi come DAC? differenze con l'ADI? Come DAC no. L' ho provato da solo e in accoppiata con l' Rme; in quest' ultima configurazione suona tutto più "rilassato", per usare un termine stra abusato "meno digitale". Non ho mai fatto prove in cieco, potrebbe anche essere suggestione. Comunque potrei convivere benissimo con il solo Ifi
Elettro Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 Nessuna fatica, mica erano saccocce di cemento da caricare cmq grazie.
ildoria76 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 24 minuti fa, magicaroma ha scritto: Come DAC no. L' ho provato da solo e in accoppiata con l' Rme; i @magicaroma be allora te lo consiglio, anche solo per curiosità perchè la sessione Dac del Neo Stream è molto buona a mio avviso. Se puoi provalo in uscita bilanciata XLR con un cavo come questo poi mi dirai: https://www.amazon.it/HansnBy-adattatore-maschio-compatibile-Digital/dp/B094N6QKZP/ref=sr_1_11?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=24MHESAYNKNKE&dib=eyJ2IjoiMSJ9.Gl_vzRfI7CvIW_dv3ZAXNSBmv5p3q8PCcc1g52izRl7CNUVD7PaQOPPGT2aXkQWA33-wTbqBYXaLPO_1s_LaUndBCAfG37yRBJBdIxjjS6LD1VacYoOcCjSvM54p-GXH4xvIk5l7yj57n_JO1CbUwVINFyQw20dfZ6jj5Zfwp7OsNLD0Fr-iuMlP9O5HaNERA0cmKXin1-ugTvexYAVDRB9z_5u15kowHoUXYQ_exq4.MHK70_ibs61cmCxQb6F1vj1AkU81dkdOZsw1GSDKaJc&dib_tag=se&keywords=xlr+4.4mm&qid=1714081223&s=books&sprefix=xlr+4.4mm%2Cstripbooks%2C161&sr=1-11 1
Max440 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Il 22/4/2024 at 22:01, Berico ha scritto: Soprattutto se la qualità dopo una certa soglia é soggettiva. E, aggiungo, dipende dal contesto (impianto, locale, tipo di musica ascoltata...)
Max440 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Il 22/4/2024 at 22:23, Grancolauro ha scritto: La questione è se uno stremer può modificare o meno il suono prodotto dalla catena No, a meno che sia settato male o sia "difettoso" (vedi test dell'uscita USB nelle precedenti pagine...) 2
Max440 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Il 22/4/2024 at 23:13, ilmisuratore ha scritto: Sistematicamente però non si può affermare che un apparecchio "suona meglio di un altro" Concordo al 101 % !! Esempio: sto provando un amplificatore Mark Levinson che si abbina perfettamente alle mie Magneplanar, ma non si abbina per nulla a dei diffusori dinamici dal suono morbido (tipo Sonus Faber o Tannoy) Invece da me lo splendido Yba1, un finale coi controfiocchi, suona peggio del Mark Levinson, ma probabilmente andrebbe meglio con i diffusori sopra citati ... Ergo: interfacciamento e nulla più ...
Max440 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Il 23/4/2024 at 08:15, evange ha scritto: Ma continua a mancarmi il collegamento misura-naturalezza Su questo aspetto ti do pienamente ragione: e qui entra in gioco "la buona orecchia" e il gusto personale... Se uno ascolta il Metal, per esempio, ciò che per lui è "naturale" magari non lo è per me che prediligo la musica barocca ... 1
Max440 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Il 23/4/2024 at 10:48, Lucent ha scritto: i forumers stanno abbandonando la nave, nessuno si e’ accorto di questo fuggi fuggi? Ma che stai a di' !
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora