Vai al contenuto
Melius Club

Eversolo DMP-A6 Master Edition: liquida ad altissimi livelli senza complicarsi la vita


Messaggi raccomandati

Inviato

Io utilizzo un Futro con installato Daphile collegato al dac e per ora mi trovo molto bene. Avendo un iPad uso l’app Squeezepad. 
C'è di meglio? Sicuramente sì, almeno spero visti i costi di molti streamers, ma per ora non ho esigenza di cambiare.

Armando Sanna
Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

Può accadere … se si brucia un componente non c’è  altro che mandarlo in assistenza, ma se l’hai pagato “ben” €100 è ovvio che non conviene.

Infatti è stato il mio calcolo, il suo lavoro lo ha già fatto e tutto sommato ne ero molto soddisfatto un ottimo rapporto qualità/prezzo , per me .

Io non cerco altissimo livello dalla musica liquida, basta un buon livello, anche perché da quello che ho percepito l’obsolescenza delle macchine è rapidissima e quello che un anno hai pagato 1000 l’anno successivo l’acquisti a 300 con alcune parti migliorate …

 

SpiritoBono
Inviato
5 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

Infatti è stato il mio calcolo, il suo lavoro lo ha già fatto e tutto sommato ne ero molto soddisfatto un ottimo rapporto qualità/prezzo , per me .

Io non cerco altissimo livello dalla musica liquida, basta un buon livello, anche perché da quello che ho percepito l’obsolescenza delle macchine è rapidissima e quello che un anno hai pagato 1000 l’anno successivo l’acquisti a 300 con alcune parti migliorate …

Non amo particolarmente cambiare i componenti del mio impianto, dopo un primo periodo di assestamento se trovo un sound che mi aggrada tendo a fermarmi e a goderne per lunghissimo periodo....

Ovviamente se mettendo la liquida dovessi perdere troppo rispetto ai formati solidi finirei per non usarla più.

Mi serve una cosa che funzioni bene e suoni bene, voglio il giusto corpo, velocità e tridimensionalità, non amo i suoni asfittici e "fini" tipici dei digitali economici.

Armando Sanna
Inviato
3 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Ovviamente se mettendo la liquida dovessi perdere troppo rispetto ai formati solidi finirei per non usarla più.

Mi serve una cosa che funzioni bene e suoni bene, voglio il giusto corpo, velocità e tridimensionalità, non amo i suoni asfittici e "fini" tipici dei digitali economici

Sono d’accordo con te per quello che riguarda la musica solida , infatti ho un impianto stabile da oltre 15 anni di un buon/ottimo livello sia digitale che analogico, e non ho badato a spese mettendo in gioco un budget alto per me.

Per la parte liquida credo che sia molto “working progress” e io attendo ascoltando in modo ottimale questo formato guardando il rapporto qualità prezzo , fin quando le cose si stabilizzeranno .

SpiritoBono
Inviato

@Armando Sanna esattamente, pensa che io ho aspettato fino ad ora...adesso forse iniziamo ad esserci per implementare qualcosa di soddisfacente.

Ogni tanto (raramente)capita di ascoltare qualche sistema liquido che se la batte con i migliori cd player.

 

stefano_mbp
Inviato
51 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

Ovviamente se mettendo la liquida dovessi perdere troppo rispetto ai formati solidi finirei per non usarla più.

Ho un cd transport Cyrus CD-T che ho confrontato più volte con il SOtM sMS200 Neo (in modalità UPNP con mediaserver Minimserver) e, ovviamente a parità di dac, non sono riuscito a cogliere differenze riproducendo gli stessi brani su cd originale e rippati dal medesimo cd

  • Melius 1
  • Thanks 1
SpiritoBono
Inviato
10 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Ho un cd transport Cyrus CD-T che ho confrontato più volte con il SOtM sMS200 Neo (in modalità UPNP con mediaserver Minimserver) e, ovviamente a parità di dac, non sono riuscito a cogliere differenze riproducendo gli stessi brani su cd originale e rippati dal medesimo cd

E se gli stessi brani li prendi da streaming?

Inviato
3 ore fa, SpiritoBono ha scritto:

Fatemi capire.... sembrerebbe che lo streamer non è importante a livello di suono???

O a limite che lo streamer basta che abbia un alimentatore lineare.

Giusto?

Come no..!? 

Inviato
2 ore fa, SpiritoBono ha scritto:

me non serve un sistema da 20mila euro, spesso tra un sistema da 20 mila euro e uno da 3 mila cambiano le alimentazioni e gli stadi di uscita....i dac spesso sono giustamente gli stessi.

I dac non contano praticamente nulla 

Quello che conta è come sono implementati e quanto sia accurato lo stadio analogico e soprattutto l'alimentazione, masse comprese 

Inviato
45 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

E se gli stessi brani li prendi da streaming?

Ecco il bello sarebbe sapere cosa peschi ma ci sono ottime cose 

stefano_mbp
Inviato
48 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

E se gli stessi brani li prendi da streaming?

Non uso servizi di streaming … e comunque sarebbe estremamente difficile essere certi che ciò che ascolti in streaming sia lo stesso identico brano/versione/remaster/remix del cd

SpiritoBono
Inviato

Ma a me interessa pescare in rete, non voglio rippare i miei cd....posso farlo cosi a livello sperimentale nei primi periodi di messa a punto.

A me serve una liquida che da rete mi dia in streaming le stesse prestazioni di un buon lettore cd moderno

Inviato
7 minuti fa, SpiritoBono ha scritto:

A me serve una liquida che da rete mi dia in streaming le stesse prestazioni di un buon lettore cd moderno

Quello che c'è in rete è sempre lo stesso 

Dipende da che macchina scegli per leggerlo. 

Che cd hai? 

Summerandsun
Inviato

@SpiritoBono ho visto diversi test comparativi in rete (guarda YouTube). Per quello che valgono, tolta la roba esoterica, vedo che è ricorrente nei giudizi vedere il sotm come migliore streamer puro, audiolab credo 9000 come migliore streamer-dac, poi a ruota l'eversolo A6 usato come solo streamer.

Bisognerebbe essere là presenti ovviamente. Non so nemmeno quanto siano "pilotati" i test su YouTube. Comunque certi pareri/risultati sono ricorrenti

 

fanbachiano
Inviato
2 ore fa, Summerandsun ha scritto:

audiolab credo 9000 ( N? ) come migliore streamer-dac

Vi si può collegare una meccanica esterna usando il dac interno dello streamer? 

image.png

Summerandsun
Inviato
24 minuti fa, fanbachiano ha scritto:

Vi si può collegare una meccanica esterna usando il dac interno dello streamer? 

image.png

Non lo so. Sarebbe strano che non si potesse fare, ma non so. Sul sito non viene specificato?

stefano_mbp
Inviato
55 minuti fa, fanbachiano ha scritto:

Vi si può collegare una meccanica esterna usando il dac interno dello streamer? 

image.png

Sembra che il 9000N non abbia un ingresso spdif coax/toslink quindi non si può … anche confermato nel manuale a pag.6

IMG_3244.jpeg

fanbachiano
Inviato

Ero quasi sicuro che fosse così ma ci speravo tanto!

Grazie della conferma.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...