Vai al contenuto
Melius Club

Eversolo DMP-A6 Master Edition: liquida ad altissimi livelli senza complicarsi la vita


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, stefano_mbp ha scritto:

Infatti ha messo in vendita il SOtM sMS200 Ultra Neo sostituito da un Raspberry Pi4 sul quale usa il HQP NAA.

Qui si parlava di streamer e non di dac …

Pardon, network player, lapsus

Inviato
4 ore fa, biox ha scritto:

Però @Gerardo61 che ha il tuo stesso dac ha ordinato un Holo Cyan 2 (se non sbaglio) e ha messo in vendita il resto.

L'Holo Cyan 2 è un DAC r2r per il PCM e dispone di una rete di resistori vettoriali per la gestione del DSD in modalità Diretta cioè NOS. Lo sto aspettando con ansia perchè potrò sfruttare tutte le potenzialità di HQPlayer che supporta il DSD 1024 e PCM 1536.

Il SOtM 200ultra neo è uno streamer fantastico ma ha il limite attuale del PCM768/DSD512 ed è per questo limite rispetto al Cyan2 che l'ho messo in vendita.

In estate SOtM aggiornerà il SO a Fedora39 con l'NAA 5.0.0 (l'ultima versione già disponibile per Rpi4) e chissà se si spingerà al 1024.

Un altro motivo è che il Cyan2 ha una porta USB3 galvanicamente isolata e quindi potrei anche collegarlo direttamente ad una porta USB di un PC robusto (I9 14th gen) senza usare streamer e rete, ma questo lo potrò verificare appena avrò tra le mani il Cyan2.

Per tua info le differenze tra il SOtM 200 liscio e l'ultra sono date da una scheda di clock interna che rende l'Ultra un po' più dettagliato e trasparente. Sono quelle le sfumature che citava @stefano_mbp

Chiaramente tutta la catena deve essere di pari livello per percepirle. Nel mio caso il mio ampli valvolare Jadis I50 (50+50w in classe A) unito a diffusori con coni ScanSpeak + Sub lo fa rendere al meglio.

Anche l'alimentazione lineare fa volare il SOtM (sia lisco che ultra) ed è fortemente raccomandabile.

Il piccolo Topping fa miracoli in rapporto al costo 😉

Inviato

Guarda @Gerardo61 che l'ho detto subito, la mia non è una critica, ognuno è libero di fare le proprie considerazioni.

Anzi aggiungo che essendo un estimatore di Holo (solo sulla carta finora) attendo le tue valutazioni sul Cyan 2.

Buona Serata :classic_wink:

Inviato

@bioxyup avevo capito. La mia era solo una precisazione tecnica. 🤗

Inviato
Il 23/04/2024 at 16:38, captainsensible ha scritto:

Chissà famoso per chi.

In ogni caso un power blocker (non un isolatore) costa pochi euro.

CS

Incuriosito l’ho preso, inserito tra il mio Auralic Aries mini e il MF V-90 DAC e il miglioramento è sensibile, fantastico rapporto Q/P e provare costa veramente poco.

Grazie

  • Melius 1
Inviato

 

Nuovo firmware 1.2.95 per DMP-A6/A8

 

 

 

roon.PNG

Inviato

@Elettro dove lo hai visto? A me da come ultimo firmware 1.2.80 e in rete non ho trovato nulla

Inviato

@Elettro Trovato, dovrebbero rilasciarlo in versione definitiva il 3 giugno

Inviato

@Zap67 Ciao, si è il beta, cmq funziona benissimo.

Il 3 giugno quello definitivo, confermo e credo non ce ne sarà uno soltanto.

Roon ha finalmente certificato (è in test) per il DMP A8. :classic_biggrin:

Inviato

@Elettro 👍🏻 a me il beta non lo fa scaricare direttamente dall’A8, dovrei farlo manualmente, preferisco aspettare la versione definitiva, con Roon tramite squeezebox funziona benissimo 

Inviato

@Zap67 Il FW va scaricato su una pennetta usb e poi caricato sul dispositivo. Non c'è solo Roon ci solo molti altri altri aggiornamenti, comunque se lo preferisci, aspetta il rilascio che avverrà in seguito.

Inviato

 Disponibile il FW v1.2.96 sul server EverSolo  Over-the-air (OTA) per DMP A6 e DMP A8

Inviato

Il dmp a6 "liscio" legge le immagini ISO dei sacd?

grazie

 

Inviato

Ci sto "purtroppo" facendo un pensiero (alla versione liscia non master) in quanto sembra avere tutto quello che vorrei dal bluesound mode 2i, (una memoria interna veloce, lettura di file dsd, equalizzatore, Apple music nativo, uscita bilanciata, compatibilità upnp) Sarei curioso di sentire come suona rispetto al node 2i modificato nell'alimentazione.

Inviato
Il 23/05/2024 at 16:20, one4seven ha scritto:

La cosa più importante, a mio avviso, del racconto di max

è la palese prova della sordità del gruppetto

Inviato
4 ore fa, 5mare ha scritto:

è la palese prova della sordità del gruppetto

 Sì , certamente ... e gli asini volano (e il lupo s'è mangiato cappuccetto rosso ...) :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...