Galileo85 Inviato 26 Febbraio Inviato 26 Febbraio 19 ore fa, Berico ha scritto: Io faccio fatica a distinguere il Mojo 2 dal DAC del Burson GT4 in cieco (fatto bene). Una buona visita da un'otorino non farebbe male ... io sento differenze abbissali cambiando solo un cavo... e pensa che ho 65 anni... è solo fortuna... o forse un po d'esperienza per 50 anni di ascolti... Comunque come detto eravamo in 6... tutti concordi sul risultato...
Berico Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 22 ore fa, Galileo85 ha scritto: Una buona visita da un'otorino non farebbe male ... io sento differenze abbissali cambiando solo un cavo... e pensa che ho 65 anni... è solo fortuna... o forse un po d'esperienza per 50 anni di ascolti... Comunque come detto eravamo in 6... tutti concordi sul risultato... tu puoi avere quanti anni vuoi di ascolti ma questo è un topic basato sulle misure e fatti oggettivi, dove c'è chi ha perso tempo a spedire un oggetto da un parte all'altra dell'Italia ha speso per comprare un alimentazione della pd creative solo per vedere le differenze e per avere dati oggettivi, magari non esaustivi ma oggettivi, apri un topic tuo, con le tue esperienze e le tue orecchie finissime , metti 4 foto, descrivi la prova come è stata fatta i brani, se ci tieni falla bene e e apri un topic, tutto qua, scrivere a me piace di più, differenze abissali , 6 amici, sono cose proprio da 30 anni fa sul digitale. Buoni ascolti.
Coltr@ne Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 23 ore fa, Galileo85 ha scritto: pensa che ho 65 anni... Complimenti ne dimostri 40 23 ore fa, Galileo85 ha scritto: forse un po d'esperienza per 50 anni di ascolti... Anche qui te ne avrei dati una ventina, e con poco spirito di osservazione 23 ore fa, Galileo85 ha scritto: sento differenze abbissali cambiando solo un cavo... Anche io se lo tolgo.
rpezzane Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio Il 22/04/2024 at 13:39, ilmisuratore ha scritto: Da notare come le misurazioni, se effettuate correttamente, corrispondono in qualunque parte del mondo (cosa che non avviene con le orecchie tra individui diversi ) Questa è la misurazione effettuata da ASR tramite APx555 Lo spero bene! Altrimenti stavamo all'eta della pietra ancora. Il problema che ti ho sempre non è la qualità delle misure ma quanto queste correlino con la qualità sonora. Secondo me molto poco! Non parlo ovviamente del prodotto Eversolo che non ho mai ascoltato ma in generale. Saluti
Galileo85 Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 4 ore fa, Berico ha scritto: apri un topic tuo, con le tue esperienze e le tue orecchie finissime , metti 4 foto, descrivi la prova come è stata fatta i brani, se ci tieni falla bene e e apri un topic Ma questo è un forum di discussione o un dialogo tra un paio di persone? Non c'è bisogno di aprire una nuova discussione perchè il mio post è perfettamente in linea con il contenuto del topic. Se poi possono interessare altri particolari del test basta chiedere, con educazione, senza il ditino alzato da professorino di provincia. E' ormai diventata regola intervenire sui forum tecnici con risposte dello stesso tono usate sui social tipo Facebook, dove invece di discutere pacatamente su un argomento si attaccano gli interlocutori per affermare il famoso principio del 'io sò io e voi non siete un .....' . mettendo invece in luce, come direbbe uno psicologo, le proprie frustazioni. Ritornando a noi... riportare i risultati di un test non significa ne opinioni da Cassazione ne il verbo assoluto, c'è solo l'intento di aggiungere esperienze a chi può avere dei dubbi sull'acquisto di una apparecchiatura. 3 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Complimenti ne dimostri 40 Non era difficile capire che l'85 presente nel mio username non si riferiva al mio millesimo... ma forse chiedevo troppo... 3 ore fa, Coltr@ne ha scritto: Anche io se lo tolgo. La prendo come battuta scherzosa... ma se sei serio vai pure tu da un otorino... Per concludere: un'atro topic potenzialmente interessante trasformato nella solita gazzarra....
gianventu Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 11 minuti fa, Galileo85 ha scritto: Per concludere: un'atro topic potenzialmente interessante trasformato nella solita gazzarra.... Veramente fino alla trentaseiesima pagina lo è stato.
Coltr@ne Inviato 27 Febbraio Inviato 27 Febbraio 22 minuti fa, Galileo85 ha scritto: se sei serio vai pure tu da un otorino... A pallet come sei messo? 1
Questo è un messaggio popolare. aldofranci Inviato 27 Febbraio Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Febbraio Il 26/2/2025 at 18:03, Galileo85 ha scritto: Una buona visita da un'otorino non farebbe male epperò 1 ora fa, Galileo85 ha scritto: basta chiedere, con educazione d'altra parte 1 ora fa, Galileo85 ha scritto: ditino alzato da professorino di provincia concludendo 1 ora fa, Galileo85 ha scritto: vai pure tu da un otorino Signori, un genio! 4
HeadEuphony Inviato 3 Marzo Inviato 3 Marzo Il 26/02/2025 at 18:03, Galileo85 ha scritto: Una buona visita da un'otorino non farebbe male ... io sento differenze abbissali cambiando solo un cavo... e pensa che ho 65 anni... è solo fortuna... o forse un po d'esperienza per 50 anni di ascolti... Comunque come detto eravamo in 6... tutti concordi sul risultato... Dall'otorino sono stato qualche giorno fa, e a quanto pare sento quasi fino ai 16Khz. :) E lo chiedo con il massimo rispetto e senza alcuna ironia: la differenza la senti quando sai che il cavo è stato cambiato oppure hai mai fatto test veri in cieco? Perché è strapieno di gente che sente differenze incredibili su qualunque cosa, ma non esiste una sola prova di qualcuno che sia stato in grado realmente di sentire differenze tra cavi, filtri e componenti varie che non mostrano differenze nelle misurazioni. C'è gente che giura di sentire differenze tra cavi USB, ed io ci credo che loro credono di sentirle, perché quando siamo portati a cercare qualcosa, il nostro cervello ci fa porre maggiore attenzione e ci sembra di sentire cose diverse. Ma un cavo USB non può e non potrà mai cambiare le proprietà del suono che trasmette sotto forma di bit, a meno che non sia guasto/malfunzionante. Io la differenza tra il Mojo 2 ed il doppio ESS del burson la sento ovviamente, ma in cieco sarei in grado di sapere al 100% quale sia uno e l'altro, senza partire da una reference? No. Esistono persone allenate e/o particolarmente dotate che riescono a farlo? probabilmente si. Ma sicuramente non sono rappresentative di ciò che "si sente" o meno. Io ad esempio ho una grande facilità nel riconoscere gli strumenti nelle registrazioni, in qualche maniera sono molto sensibile al timbro ed alla naturalezza della riproduzione ma so bene di non essere rappresentativo in questo senso. Molte delle cuffie che provo sono completamente inascoltabili per me per questo, ma è strapieno di gente che le utilizza e le apprezza. Sono tutti sordi/ignoranti/sbagliati? Di base, personalmente, vedo un grosso problema nel rapportare la propria esperienza, che sia vera o "creduta", rispetto a cosa fanno o non fanno gli altri, soprattutto nel consigliare A o B, quando A o B sono costosi o magari, ancora peggio, fuffa terrificante tipo reclocker usb o filtri ethernet audiofili. Per poi giustificare il tutto con "eh ma devi ascoltare la differenza" o con un bellissimo gatekeeping sulle capacità uditive altrui. In simpatia ed amicizia, se sei in centro Italia mi piacerebbe moltissimo prenderci un caffè. :)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora