Vai al contenuto
Melius Club

Ems Fertin LB12 mkII e LB12ex


Messaggi raccomandati

mariovalvola
Inviato

Stefano, lo conosco. Anche lui mi ha consigliato gli LB12

Lui usa i TW in maniera diversa. Il filtro, non è così semplice.

Inviato
6 ore fa, mariovalvola ha scritto:

@joe845Suggeriscono una capacità da 0,47 microF. Lo dichiarano a 8 Ohm

 

Praticamente gli fanno "taglio" e attenuazione, tanto il TW sarà sempre più efficiente di qualsiasi altoparlante.

Premetto che non conosco le caratteristiche del Fullrange, ma diciamo che è un modo poco ortodosso per semplificare al minimo il filtro, visto la natura del sistema.

Crossover troppo complessi non sono in linea con la natura di un largabanda, purtroppo sono anche il limite di questi sistemi, ma ci sono molti estimatori.

mariovalvola
Inviato

@PietroPDP Grazie. è l'unica soluzione plausibile. Certo, soprattutto con un ascoltatore giovane, si rischia di generare un "effetto trapano"  non indifferente essendoci una risposta in frequenza che sale dopo gli 8/10KHz.

Sono i dati a latitare. il LB lo dichiarano per 97,5dB ma non ci sono info sul TW.  Finito il rodaggio, vedo che fare 

Inviato
7 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

@PietroPDP Grazie. è l'unica soluzione plausibile. Certo, soprattutto con un ascoltatore giovane, si rischia di generare un "effetto trapano"  non indifferente essendoci una risposta in frequenza che sale dopo gli 8/10KHz.

Sono i dati a latitare. il LB lo dichiarano per 97,5dB ma non ci sono info sul TW.  Finito il rodaggio, vedo che fare 

 

La soluzione è farli suonare un bel po' e poi si prende se serve qualche contromisura, anche perchè oltre ad eventuali non linearità ci sarà quello che mette di suo l'ambiente, poi devi lavorare sul posto, ma dopo un bel po' che gli altoparlanti hanno finito il loro assestamento.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato

comunque con 0,47 su 8 ohm stai ben oltre i 20KHz.. ovviamente con i programmini da crossover da telefono...

G

  • Melius 1
Inviato
13 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Stefano, lo conosco

perdonami il piccolo OT,  cosa ne pensi delle sue amplificazioni? usa valvole non consuete nei pilotaggi, trafi di interstadio, ecc ecc, purtroppo i prezzi non sono, giustamente,  popolari ma secondo te gli schemi che usa/progetta sono convincenti? non mi sembrano i soliti triti e ritriti pseudo banali schemetti della stragrande maggioranza degli ampli commerciali...

Inviato

@paolo75 se posso esprimere il mio parere nel mentre ....
Credo dipenda molto dalla qualita' dei ferri usati l'impegno c'e' tutto da quello che vedo, la 2a3 due stadi secchi pilotata dalla Siemens a triodo  e' abbastanza comune nella comunita' diy perche ottima ,viene usata anche per la 300B ma meglio le sorelle maggiori
Nel custom 300b vedo un 3stadi con 12B4A un po' sul tradizionale...

  • Thanks 1
Inviato
3 hours ago, joe845 said:

comunque con 0,47 su 8 ohm stai ben oltre i 20KHz.. ovviamente con i programmini da crossover da telefono...

G

Magari a 20k nella curva di impedenza sono 16ohm .....

mariovalvola
Inviato

@paolo75 per me, Stefano, non è mai banale nelle sue realizzazioni.

Le raddrizzatrici che impiega non sono usatissime ( solo Imai ).

I ferri interstadio bifilari di intact audio sono davvero una rara delizia.

Sono oggetti dimensionati e realizzati correttamente e con molte attenzioni che dimostrano perizia. Nel contesto attuale ( fatto di costruttori fungo e circuiti tirati via ) risulta già una singolare eccezione.

Poi, ogni progettista compie delle scelte. 

Le sue, non mi sembra che siano orientate verso la riduzione dei costi. 

  • Thanks 1
Inviato

Quello di tagliare il tweeter (la cui efficienza e' generalmente molto piu' alta degli altri altoparlanti) fuori banda per farlo arrivare ad incrociarsi intorno agli 8-10k mi pare lo facesse @OLIMPIA2 con l'RJ e il Supravox 285GMF. 

Io l'ho provato piu' di 20 anni fa quando avevo le trombe Altec e usavo un tweeter B&C (credo lo stesso usato da Silvano, ma mi potrei sbagliare). 

Il sistema funzionava e si incrociava piuttosto bene, il condensatore lo regoli sulla base della risposta e sei a posto. 

 

Detto questo @mariovalvola lo sai come la penso sui tweeter EMS

  • Thanks 1
Inviato

@Ashareth…se posso…come la pensi sul tweeter ems? 😁

 

a me il fatto che abbia emissione dipolare, se montato alla maniera di clinamenaudio, piace. Dovrebbe aumentare l’ambienza. Ho avuto dei monovia rifiniti in alto con un tweeter montato sul pannello posteriore che “sparava” verso la parete posteriore…e l’effetto era ottimo.

 

 

 

 

Inviato

@m_b La mia opinione e' che personalmente non sento la necessita' del tweeter con l'LB12. 

E che 600 eur per dei tweeter a cono siano un'esagerazione. 

mariovalvola
Inviato

Io, per ora, mi sto solo informando e valuto le ipotetiche alternative. Prima di decidere, voglio arrivare a un rodaggio completo.

Le staffe come quelle usate da Stefano, le avrei già ( grezze ).IMG_20240704_111303.thumb.jpg.98feabf5a4622ecfa61939ef7cdb7bf4.jpg

Inviato
21 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

Dovrei averli

Ecco, offrimi una bottiglia buona per averti fatto risparmiare un sacco di soldi! :-))))))))))))))))))

You're welcome!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...