mariovalvola Inviato 4 Luglio 2024 Autore Inviato 4 Luglio 2024 @Ashareth Se ben ricordo in fatto di vini e orologi, hai gusti costosi. Risparmierei a comprarmi i TW4
Ashareth Inviato 4 Luglio 2024 Inviato 4 Luglio 2024 2 minuti fa, mariovalvola ha scritto: @Ashareth Se ben ricordo in fatto di vini e orologi, hai gusti costosi. Risparmierei a comprarmi i TW4 Beccato in flagranza di reato!! :-))))))))))))
easyliving Inviato 8 Luglio 2024 Inviato 8 Luglio 2024 Il 13/6/2024 at 13:39, Gustavino ha scritto: Comunque senza un loft dove pestare con fs55hz 97db 500w sospensioni durissime non fan per me Scusa l'ignoranza ma non ho capito: il faitalpro 12h è ad alta efficienza ma ha sospensioni durissime. Non è un controsenso?
Gustavino Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 9 hours ago, easyliving said: Scusa l'ignoranza ma non ho capito: il faitalpro 12h è ad alta efficienza ma ha sospensioni durissime. Non è un controsenso? No, significa che ha un buon motore ,ma sospensioni dure per tener potenza , fondalmentalmente tutti gli ap giocano su due parametri ,l'elettrico ed il meccanico che si possono riassumere Qms Qes... la differenza che a basso volume quindi pochi W non rende molto ,mai sentito dire che quel diffusore X ha bisogno di volume per esprimersi ?? succede anche con gli ap hifi
easyliving Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 7 ore fa, Gustavino ha scritto: No, significa che ha un buon motore ,ma sospensioni dure per tener potenza , fondalmentalmente tutti gli ap giocano su due parametri ,l'elettrico ed il meccanico che si possono riassumere Qms Qes... la differenza che a basso volume quindi pochi W non rende molto ,mai sentito dire che quel diffusore X ha bisogno di volume per esprimersi ?? succede anche con gli ap hifi Si l’ho sentito e anche fin troppo spesso! Sembra che oggi tutti i diffusori ad alta efficienza abbiano anche bassa cedevolezza, per cui comunque abbisognano di parecchi watt per “andare in pressione o coppia” che dir si voglia. È la stessa ragione per cui ho grande difficoltà a trovare diffusori adatti per i miei 2x15w dht single endend in stanza da m. 6x5 (h. m.3)…
Ashareth Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 7 minuti fa, easyliving ha scritto: È la stessa ragione per cui ho grande difficoltà a trovare diffusori adatti per i miei 2x15w dht single endend in stanza da m. 6x5 (h. m.3)… Che molti prodotti pro siano piu' adatti allo SS e' vero, cosi' come e' vero che il thread e' sui biconi EMS quindi non voglio andare troppo off topic, ma quei coassiali faital si pilotano con un soffio. E cosi' altri woofer faitalpro (mi vengono in mente vari 12" e 15"), direi che la scelta non e' poi cosi' poca. Ci metterei anche qualche Beyma.
easyliving Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 11 minuti fa, Ashareth ha scritto: Che molti prodotti pro siano piu' adatti allo SS e' vero, cosi' come e' vero che il thread e' sui biconi EMS quindi non voglio andare troppo off topic, ma quei coassiali faital si pilotano con un soffio. E cosi' altri woofer faitalpro (mi vengono in mente vari 12" e 15"), direi che la scelta non e' poi cosi' poca. Ci metterei anche qualche Beyma. In verità avevo capito che con le valvole gli EMS andassero meglio che i faital.
Ashareth Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 19 minuti fa, easyliving ha scritto: In verità avevo capito che con le valvole gli EMS andassero meglio che i faital. Stiamo parlando di altoparlanti completamente differenti pero'. Uno e' un largabanda l'altro sono due vie vere e proprie. Comunque la si guardi con un monotriodo sono sempre tutte coperte un po' corte (ma delle bellissime coperte, per inciso), bisogna semplicemente capire a cosa si vuole rinunciare
easyliving Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 25 minuti fa, Ashareth ha scritto: Stiamo parlando di altoparlanti completamente differenti pero'. Uno e' un largabanda l'altro sono due vie vere e proprie. Comunque la si guardi con un monotriodo sono sempre tutte coperte un po' corte (ma delle bellissime coperte, per inciso), bisogna semplicemente capire a cosa si vuole rinunciare L'idea del larga banda non filtrato + tweeter tagliato a 8Khz mi intriga di più, anche perchè penso più facile da pilotare, anche se l'integrazione fra un 12" e 1" mi preoccupa non poco. Per questo seguo gli sviluppi del thread. La soluzione faital è più convenzionale e sembrerebbe più ostica da pilotare.
Ashareth Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 2 minuti fa, easyliving ha scritto: L'idea del larga banda non filtrato + tweeter tagliato a 8Khz mi intriga di più, anche perchè penso più facile da pilotare, anche se l'integrazione fra un 12" e 1" mi preoccupa non poco Posto che per me (ho avuto l'EMS LB12 e lo riavro' a breve) il tweeter sopra gli 8K non e' strettamente necessario, cosa ti preoccupa dell'abbinamento?
Gustavino Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 2 hours ago, easyliving said: L'idea del larga banda non filtrato + tweeter tagliato a 8Khz mi intriga di più, anche perchè penso più facile da pilotare, anche se l'integrazione fra un 12" e 1" mi preoccupa non poco. Per questo seguo gli sviluppi del thread. La soluzione faital è più convenzionale e sembrerebbe più ostica da pilotare. io preferisco fare il contrario fullrange piccolo o max 200mm ma ti serve il bicono ,con supporto sotto tutto in openbaffle .... il supertw non e' difficile integrare ,seguirei il concetto della differenza di emessione tra i due ,il tw risulta un abbagliante mentre il 12" una luce di posizione ,quindi limiterei la dispersione con una guida d'onda ,ovviamente tutto dipende della distanza pareti laterali e quanto sia riflettente o meno la stanza ,to' anche distanza di ascolto. Comunque visto che si possono angolare puoi gestirla come vuoi....
mariovalvola Inviato 9 Luglio 2024 Autore Inviato 9 Luglio 2024 @easyliving io ho ancora le Po-Jama di Filippo Punzo che impiega solo driver Faitalpro. Diffusori molto, efficienti, vivi, dinamici ed estesi ( nel mio ambiente). Risultano essere un carico più impegnativo degli LB12 ma pilotabili tranquillamente da un modesto monotriodo anche se possono essere impiegati con potenti ampli in classe D. I Fertin EMS LB12, sono un'altra cosa. Offrono un carico più facile e quindi con i monotriodi senza feedback sono perfetti. Non a caso, con le WE300B e ferri Hashimoto, si crea una sinergia magica che si coglie, pure, con gli altoparlanti in rodaggio. Regalano emozioni diverse. Quello che sia ascolta, risulta appagante, vero e, soprattutto, non ti porta ad alzarti dalla poltrona. È un larga-banda singolarmente equilibrato e molto esteso. Non riesco a capire come abbiano fatto. Si rimane davvero rapiti. Posso confermare quanto ha sempre scritto @Ashareth (che tingrazio), si può ascoltare benissimo anche senza tweeter di finitura che, comunque proverò a breve. Per quanto riguarda lo sviluppo delle casse, il vero limite risiede nella mia scarsa preparazione con i diffusori. Speravo che il progetto EMS, fosse più compiuto. Purtroppo, a mio modestissimo parere, le cose non stanno così. Con le mie costole in guarigione, non posso fare ancora sforzi. Pertanto alla luce delle rudimentali misure effettuate in ambiente, ho optato per una drastica ma efficace e poco impegnativa cassa chiusa. All'atto pratico, ho chiuso diligentemente il foro reflex anteriore del progetto proposto da EMS. Ritengo che si possa fare anche meglio ma io, non ho spazio e quindi, per ora, mi godo l'ottimo compromesso raggiunto. Quando finirò il rodaggio, cercherò di rilevare i parametri degli altoparlanti possibilmente usando un volume noto. L'errore, ho potuto verificarlo direttamente, è sempre dietro l'angolo. Colgo l'occasione per ringraziare anche Stefano Buttafoco titolare di Clinamenaudio che , molto gentilmente, mi ha fornito tante info su questi altoparlanti.
easyliving Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 3 ore fa, Ashareth ha scritto: Posto che per me (ho avuto l'EMS LB12 e lo riavro' a breve) il tweeter sopra gli 8K non e' strettamente necessario, cosa ti preoccupa dell'abbinamento? La differenza del diagramma di dispersione in ambiente fra due altoparlanti con diametri così differenti che potrebbe portare ad incoerenze timbriche al punto di ascolto e una ricostruzione scenica poco stabie e a fuoco. Avendo il dht degli alti particolarmente dolci e probabilmente in forte calo dopo i 10 Khz, sono sicuro che ne gioverebbe l'ariosità del suono.
mariovalvola Inviato 9 Luglio 2024 Autore Inviato 9 Luglio 2024 1 minuto fa, easyliving ha scritto: Avendo il dht degli alti particolarmente dolci e probabilmente in forte calo dopo i 10 Khz, sono sicuro che ne gioverebbe l'ariosità del suono. Scusami. Sono indiscreto se ti chiedo qualche particolare in più?
easyliving Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 1 ora fa, Gustavino ha scritto: io preferisco fare il contrario fullrange piccolo o max 200mm ma ti serve il bicono ,con supporto sotto tutto in openbaffle .... Se devo dirla tutta a me piacerebbe un due vie con un woofer in br, incrociato a 400 Hz con un largabanda di cm 14-16, quest'ultimo non filtrato. 3A Reference fa qualcosa di simile, usando una sorta di full range non filtrato (non so che tipo di componente sia che può essere usato in questo modo) coadiuvato in basso da un woofer e in alto da un tweeter filtrati.
easyliving Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 16 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Scusami. Sono indiscreto se ti chiedo qualche particolare in più? Figurati. Il mio impianto è descritto nel mio profilo, sotto la voce su di me.
easyliving Inviato 9 Luglio 2024 Inviato 9 Luglio 2024 @mariovalvola in effeti fare diffusori validi non è così semplice e i progetti kit sono spesso di massima e vanno cmq aggiustati in ambiente. Lo sa bene un mio amico, molto bravo (io posso valuatare esclusivamente i risultati all'ascolto), che dopo anni di open buffle autocostruito e molto ben suonante, ha deciso di passare ad un progetto alta efficienza in br a 4 vie con altoparlanti supravox e sta sudando le classiche 7 camice per metterlo a punto.
mariovalvola Inviato 9 Luglio 2024 Autore Inviato 9 Luglio 2024 @easyliving il Wavac 811 E' poco lineare in alto? Sicuramente è un oggetto particolarissimo. 16 minuti fa, easyliving ha scritto: Se devo dirla tutta a me piacerebbe un due vie con un woofer in br, incrociato a 400 Hz con un largabanda di cm 14-16, quest'ultimo non filtrato. 3A Reference fa qualcosa di simile, usando una sorta di full range non filtrato (non so che tipo di componente sia che può essere usato in questo modo) coadiuvato in basso da un woofer e in alto da un tweeter filtrati. Hai guardato i lavori Di Clinamenaudio?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora