mariovalvola Inviato 6 Agosto 2024 Autore Inviato 6 Agosto 2024 Il rodaggio dei cavi Duelund e degli altoparlanti, procede con serena continuità. È sicuramente finito l'effetto sorpresa ma continuano a piacermi. Ottimo. 2
Ashareth Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 Giusto per rinverdire la discussione... ecco tornato il figliol prodigo 1
mchiorri Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 @mariovalvola Mario, che duelund stai usando/reodando?
mariovalvola Inviato 13 Agosto 2024 Autore Inviato 13 Agosto 2024 @mchiorri I cavi all'interno del diffusore che collegano i morsetti dell'altoparlante ai morsetti del retro della cassa. ( DCA20 GA e DCA16 GA )
mchiorri Inviato 13 Agosto 2024 Inviato 13 Agosto 2024 io pensavo stessi rodando dei duelund di potenza (ampli-diffusore).
mariovalvola Inviato 13 Agosto 2024 Autore Inviato 13 Agosto 2024 Quelli li ho da tempo. Ho uniformato i collegamenti
mariovalvola Inviato 14 Agosto 2024 Autore Inviato 14 Agosto 2024 @mchiorri A tuo gusto. È tutto da provare. Ci vuole tempo. Inizia dal DCA16 (un filo per polo ) e poi metti anche il DCA20 (un filo per polo). 1
Questo è un messaggio popolare. Ashareth Inviato 19 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Agosto 2024 Piccolo aggiornamento dopo un weekend di bricolage.... 3
easyliving Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 Il 19/8/2024 at 14:04, Ashareth ha scritto: Piccolo aggiornamento dopo un weekend di bricolage.... Carini, complimenti! con quanti watt nel concreto si riescono a pilotare? Lo chiedo perchè generalmente le specifiche del produttore sono sempre ottimistiche, poi vai a provare e le sospensioni sono rigidine, l'efficienza non è proprio quella e alla fine ti ritrovi con un diffusore che con meno di 20w non si muove... 1 1
mariovalvola Inviato 21 Agosto 2024 Autore Inviato 21 Agosto 2024 @easyliving Tranquillo. L'efficienza c'è anche se va considerata un' impedenza lievemente più alta di 8Ohm. Io devo tenere basso un ampli con 300B tenute moooolto tranquille. Anche con la potenza erogata da una 10Y, puoi ascoltarli. Prima o poi, riaccendo le RE604 Globe. Certo, tutto passa dalla pressione che ritieni corretta a casa tua. Io ascolto in una posizione ravvicinata e a volumi condominiali. 1
Ashareth Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 1 minuto fa, easyliving ha scritto: Carini, complimenti! con quanti watt nel concreto si riescono a pilotare? Lo chiedo perchè generalmente le specifiche del produttore sono sempre ottimistiche, poi vai a provare e le sospensioni sono rigidine, l'efficienza non è proprio quella e alla fine ti ritrovi con un diffusore che con meno di 20w non si muove... Il numero dei W e' sempre molto relativo, dipende a che volumi uno ascolta e quanto grande e' l'ambiente di ascolto (e pure il genere musicale). Con 1.5W della 10Y si pilotano tranquillamente a volumi condominiali in una stanza di 23mq (non completamente dedicata all'impianto, pero'). E' un cono molto leggero (Mms 37g) e le sospensioni sono piuttosto cedevoli. Io comunque preferisco usare le PX25 che in questa configurazione (per motivi che non sto ad elencare) escono con 3W massimo (contro i 6 che dovrebbero fare). 1 1
easyliving Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 6 ore fa, mariovalvola ha scritto: @easyliving Tranquillo. L'efficienza c'è anche se va considerata un' impedenza lievemente più alta di 8Ohm. Io devo tenere basso un ampli con 300B tenute moooolto tranquille. Anche con la potenza erogata da una 10Y, puoi ascoltarli. Prima o poi, riaccendo le RE604 Globe. Certo, tutto passa dalla pressione che ritieni corretta a casa tua. Io ascolto in una posizione ravvicinata e a volumi condominiali. Ok. A me piace ascoltare a livello medio-alto, diciamo appena entro i limiti condominiali. Intendi che se avessero avuto un'impedenza più bassa, avrebbero suonato più forte? Le tue casse poi come sono venute? avevi postato delle foto?
easyliving Inviato 21 Agosto 2024 Inviato 21 Agosto 2024 6 ore fa, Ashareth ha scritto: Il numero dei W e' sempre molto relativo, dipende a che volumi uno ascolta e quanto grande e' l'ambiente di ascolto (e pure il genere musicale). Con 1.5W della 10Y si pilotano tranquillamente a volumi condominiali in una stanza di 23mq (non completamente dedicata all'impianto, pero'). E' un cono molto leggero (Mms 37g) e le sospensioni sono piuttosto cedevoli. Io comunque preferisco usare le PX25 che in questa configurazione (per motivi che non sto ad elencare) escono con 3W massimo (contro i 6 che dovrebbero fare). Beh allora suonano con pochissimo. Tempo vendevano una cassa un pò più grande della tua ma con lo stesso altoparlante. Lasciai perdere per dubbi sulla robustezza del cabinet.
Ashareth Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 16 ore fa, easyliving ha scritto: Beh allora suonano con pochissimo. Si... diciamo che nascono per quello scopo. 16 ore fa, easyliving ha scritto: Tempo vendevano una cassa un pò più grande della tua ma con lo stesso altoparlante. Lasciai perdere per dubbi sulla robustezza del cabinet. Cosa intendi per "robustezza del cabinet"? Detta cosi' sembra fosse fatto di cartone...
easyliving Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 13 ore fa, Ashareth ha scritto: Si... diciamo che nascono per quello scopo. Cosa intendi per "robustezza del cabinet"? Detta cosi' sembra fosse fatto di cartone... Dalle foto il cabinet non mi sembrava realizzato al meglio e provenendo dall’estero (non mi ricordo da quale paese europeo) non potevo verificare, la cifra richiesta non era bassa, per cui lasciai perdere.
Antonino Inviato 19 Settembre 2024 Inviato 19 Settembre 2024 @mariovalvola Ciao Mario Rispetto alle po-jama vantaggi e svantaggi? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora