Vai al contenuto
Melius Club

radio FM / che Tuner avete o avuto.


Messaggi raccomandati

Inviato
32 minuti fa, M.B. ha scritto:

@bear_1

Da possessore di uno splendido Revox B-760 [...]

 Sono da sempre amante della radio, se avessi lo spazio prenderei e restaurerei il succitato revox oppure un grundig.

Per ora me la cavo con il fatto che il mio marantz 1402 che uso per la decodifica 5.1 ha il tuner integrato...

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, Blec ha scritto:

(OT parziale)

A mio avviso su stazioni radiofoniche (situazione che mi infastidisce) più che ascoltare musica o programmi di un certo interesse , si ascolta troppa pubblicità commerciale , cosa che depreco.

È vero troppa pubblicità, per questo a volte abbasso il volume o cambio stazione .

 

22 minuti fa, Blec ha scritto:

In pratica no , in quanto non ho un vero dac stand alone con cui provare , ma la sezione dac è integrata al networkplayer.

Sarebbe interessante provare  un uscita digitale, per vedere se funziona anche con le stazioni FM o Dab +

Network player ? 

Cosa si può fare ?

Scusa non ho ben presente come funziona con questa radio.

Ora che ci penso avevo una radio Dab + che prendeva (qualche )canale estero senza pubblicità.

Inviato

Io ho uno Yamaha TX-480, acquistato nel 1997 e tuttora funzionante.

Non credo sia di alto livello, ma per me è più che sufficiente.

Lo accendo ogni giorno.

Inviato

L'ultimo che ho posseduto era un Thule Audio TU150B con uscite XLR e Dab,poi in precedenza un paio di Sony di cui non ricordo i modelli.

Ho sempre utilizzato una yagi con rotore ora dovrò salire e smontarla

Inviato

Ho un Sony ST-A6B comprato da un forumer che l’aveva messo perfettamente a punto (e che ringrazio:grazie Cabriolet.! E spero che la memoria non mi faccia brutti scherzi). In effetti lo uso tutto sommato abbastanza  regolarmente ma il più delle volte con il parlato.

Inviato

ne ho avuti tanti , non ricordo i modelli , ma quelli più recenti sono : sansui tu710 e t80 , pioneer tx 7500-8500-9500 , marantz st6003 , jvc fmt611lu , McIntosh mr85 , quest'ultimo ho intenzione di riacquistarlo.

Massimo

Inviato

Ho un Pioneer tx 8500 ma oggi con radio che trasmettono in Hi-rez non ha più senso l'FM

  • Melius 1
Inviato

@ortcloud oltre l' hires, anche la qualità della musica trasmessa, la possibilità di scegliere in un' enorme proposta di radio tematiche, senza pubblicità né conduttori né tantomeno dj. L' unico tuner avuto era un Pioneer f4qualcosa, rivenduto una ventina di anni fa perché non lo usavo mai. Ora ho solo la sezione FM a bordo del sintoampli ht marantz, ma sinceramente non l' ho mai utilizzato in quanto sullo stesso è presente una buona sezione per lo streaming.

Inviato

Vorrei acquistare il nuovo streamer Wiim solo per ascoltare le radio digitali: é sufficiente per un buon ascolto

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, piergiorgio ha scritto:

oltre l' hires, anche la qualità della musica trasmessa, la possibilità di scegliere in un' enorme proposta di radio tematiche, senza pubblicità

 

Vero c'è di tutto e di più con scelta infinita e qualità incredibile ricevibili da device moderni ma resistere al fascino di un tuner della vecchia guardia è qualcosa a mio avviso di impagabile.

  • Melius 2
Inviato

Sono un boomer, quindi ero liceale quando esplosero le primissime radio libere qui a Milano, e da allora ho convissuto con una discreta dose di FM addiction, e relativa tuner addiction, che ha superato quasi mezzo secolo. Ho avuto tuner di ogni tipo, dagli immancabili Pioneer TX 7800 (e Technics, e Marantz, e prima ancora Superscope, ecc), al Revox B 760, ed almeno un paio di McIntosh Mr-78. L'ultimo tuner di un certo prestigio (McIntosh Mr-74) l'ho ceduto ad un appassionato piemontese poche settimane fa. Vivo di streaming ad alta risoluzione da circa 5 anni, ma il feticismo dei tuner non è finito del tutto. Ho ancora un Marantz 104 in studio, un Sansui TU-317 (non male) parcheggiato, ed un Quad FM4 che, collegato ad un front end "full Quad", mi consente con un unico tocco, sul relativo distributore di corrente, di ascoltare immediatamente Rai RadioClassica quando faccio altro e non ho tempo di scegliere o accendere l'impianto vero, E' un tuner che, nonostante la infelice situazione ricettiva (piano terra di una grande città), mi consente un'ottima ricezione su moltissime stazioni, anche meglio dell'ex-mio Mr-74.

Feticismo FM? Anacronismo? Si, certo: se mi collego alla rete ho più scelta e, a volte, sento mille volte meglio. Ma il nostro è cmq un gioco, ed il fine ultimo è godersi la musica...anche via FM.

 

IMG_4701.thumb.jpeg.c2664209e19fd5d75714a1117ec2e829.jpeg

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, ortcloud ha scritto:

Vorrei acquistare il nuovo streamer Wiim solo per ascoltare le radio digitali: é sufficiente per un buon ascolto

Dipende da cosa si può fare con Wim, tanto per dire , se si possono inserire ( nuove ) stazioni, oppure no, nel caso è fattibile installare nuove stazioni Web , oltre a le  tante preinstallate nel Wim, direi che può andar bene, nel caso non è fattibile   , non tanto .

1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto:

Vero c'è di tutto e di più con scelta infinita e qualità incredibile ricevibili da device moderni ma resistere al fascino di un tuner della vecchia guardia è qualcosa a mio avviso di impagabile.

 👍

 

 

Inviato

@wiking anche a me piacciono le Web Radio ,  ne ho  diverse  tra le preferite, ora sto ascoltando Magic Radio 😎 mi gusta anche questa , non si vive di solo FM eheheh, però a volte non riesco a farne a meno, diciamo.

IMG_20240423_154609.thumb.jpg.7e9789237d033c0a5911b2ba37f98a7e.jpg

 

 

 

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato
56 minuti fa, wiking ha scritto:

ed un Quad FM4 che, collegato ad un front end "full Quad",

 

moolto intrigante il "coordinatino" :classic_biggrin:    grazie anche alla foto riuscita bene!

  • Thanks 1
Inviato

@zigirmato Vedremo la nuova versione che uscirà a giugno; nel '76 ho lavorato nelle prime radio libere con un programma di classica e uno di hifi: nonostante avessi provato di tutto (tuner con circuito di Skottky) non si riusciva ad ascoltare bene nemmeno radio che trasmettevano con un Collins da 6000 W spero adesso con lo streamer digitale di realizzare il mo sogno

Inviato

@ortcloud @ortcloud  ci sono delle web radio che si sentono bene come CD

, se è per questo il tuo sogno è realizzato.

Dev'essere stato divertente lavorare in una radio in mezzo a tanti bei dischi , con tanto di musica.

Personalmente  ascolto la radio senza impegno, mi basta un po' di musica così alla buona, se poi mettono dei brani che fanno pena cioè innascoltabi allora cambio stazione o spengo , comunque di solito è accettabile la musica.

@regioweb

Bellissima accoppiata, complimenti 👍

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...