Gingobiloba Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Vorrei chiedere se c’è qualche iscritto che ha provato le KEF R3 Meta e come si trova. In particolare, se hanno difficoltà nel pilotaggio, in quanto ho a disposizione una coppia di finali Mono a da 30watt cad. Nelle specifiche tecniche vedo che, come minimo, consigliano 15 watt, ma come tutti sappiamo alcuni diffusori hanno necessità di qualità e corrente per poter funzionare al meglio delle loro possibilità anche la casa dichiara dei dati di targa non impegnativi. https://eu.kef.com/products/r3-meta?variant=40977791909940 Poi vorrei anche capire se sonicamente sono così valide come ne parlano le riviste di settore. Come alternativa sto anche valutando le Klipsch Reference Premiere RP-600M II. In America ho visto dei post interessanti, ma qui in Italia se ne parla poco, la stessa stereophile le ha inserite in classe B. In sostanza vorrei delle casse di dimensioni compatte, facili da pilotare, budget fino ad un max di tremila euro. Accetto consigli
Giannimorandi Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Le kef sono molto più raffinate ma poco efficienti con 30watt non avranno un impatto da colpire lo stomaco come klipsch ti consiglio le heresy che si trovano usate anche le 3 e con 30 watt ci sonorizzi anche una discreta sala https://audiocostruzioni.com/prodotto/klipsch-heresy-iii-3/
Gingobiloba Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 @Giannimorandi Il problema è che le Heresy sono fuori misura per la mia sala. Mi serve qualcosa di medio/piccolo efficiente e di suono valido, avendo a monte un per McIntosh C20 e due finale McIntosh Mc30
Giannimorandi Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @Gingobiloba riducendo le dimensioni cala proporzionalmente anche l'efficienza comunque le kef sono molto più raffinate di klipsch scena sonora più credibile se ben posizionate rinunciando a un po' di dinamica io le trovo più musicali le klipsch anche le più piccole sono votate alla dinamica e efficienza a discapito di altri parametri bisogna vedere che suono piace e che musica si ascolta le klipsch e per il rock pop e musica commerciale magari un po di jazz le kef musica classica opera musica più impegnata e anche jazz
Gingobiloba Inviato 22 Aprile 2024 Autore Inviato 22 Aprile 2024 @Giannimorandi Ti ringrazio per il consiglio, vorrei capire se secondo te questi 30 watt sono in grado di far girare correttamente le KEF R3 Meta in quanto da specifiche il vendor mi scrive come potenza: da 15 watt a 180 watt che vuol dire poco... Certo che con 180 watt sono in grado di far muovere gli altoparlanti, ma perché mi mettono una differenza abissale tra minimo e massimo wattaggio? Mistero. Già le sonus faber minima FM2 con 30 watt a valvole non si muovono
Giannimorandi Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @Gingobiloba le kef sono molto meglio della minima come efficienza hanno circa 5 DB in più chiaro che con 30watt non puoi prendere il punch se non vai su diffusori a tromba che sono comunque ingombranti e impegnativi come costo con 30watt e kef arrivi a circa 100db di picco che per un ascolto domestico può bastare soprattutto in un condominio dipende da cosa si pretende io comunque le klipsch non le ho mai digerite come sound le trovo grezze e con certe amplificazioni anche affaticanti il medio alto è sempre in evidenza che se capita una registrazione non molto curata diventa un trapano nell' orecchio. Le kef sono più eqilibrate e musicali poi se ben posizionate un po' lontano dalle pareti ricostruiscono una scena sonora credibile e profonda le klipsch ti sparano tutto in faccia però tanti le preferiscono così va a gusti comunque le vere klipsch sono la serie heritage le rp secondo me sono fatte in Cina tutta altra roba anche se il progettista è sempre quello ma badano al risparmio
Sandro Formentini Inviato 23 Aprile 2024 Inviato 23 Aprile 2024 @Giannimorandi le Kef costano più del doppio e un po' di dettaglio in più ci sta
Giannimorandi Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 @Sandro Formentini si sono di due categorie diverse
magoturi Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 Mah, le RP600II le ha prese su Amazon qualche tempo fa un mio collega le pilota con un ampli Carver cm1090 ereditato dal padre, dopo un mesetto di rodaggio suonano molto bene anche come raffinatezza ma preciso che sono ben posizionate su stand, lui ascolta musica liquida, prevalentemente Jazz o Smooth jazz ma non disdegna affatto il rock anni 80. Ho saputo ( ma non ero presente nella prova....) che gli è stato provato il nuovo musical Fidelity A1 con risultati entusiasmanti e lui era in forse se cambiare il Carver che comunque è ben più potente e rende molto bene ....tra l'altro è in ottime condizioni,ha anche un valore affettivo e forse, pur essendo del 91, anche il telecomando quindi ha deciso di non sostituirlo. Non ho mai ascoltato le Kef in questione. SALVO 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora