giaguaro75 Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 salve a tutti, chiedo lumi per l'acquisto di un ampli valvolare per le sennheiser hd 660 s2? grazie in anticipo per i consigli
mariovalvola Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 @giaguaro75 Se non sbaglio, la cuffia, ha un'impedenza di 110 Ohm I soliti OTL che si usano per le cuffie da 600/300 Ohm, andrebbero verificati. Inizia a essere un carico basso per quel tipo di ampli. Sarebbe meglio ragionare su oggetti con trasformatore di uscita oppure sperimentare i soliti WCF ( se piacciono ).
mariovalvola Inviato 22 Aprile 2024 Inviato 22 Aprile 2024 Scusami. Intendevo 150 Ohm. Ma vedo che ci sono dati discordanti. Addirittura, in questo sito si dichiarano due valori. Con 300 Ohm, non avresti problemi con i soliti OTL di 6AS7/6080. Hai solo l'imbarazzo della scelta. Scusami ancora
Teskio74 Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 Seguo con interesse, ho trovato questo Megahertz con 6080 2
Teskio74 Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 Il 22/4/2024 at 18:46, giaguaro75 ha scritto: la 660 s2 ha impedenza 300 Ohm Confermo
Teskio74 Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 6 ore fa, Barone Birra ha scritto: Un Feliks Audio andrebbe benissimo Uno qualsiasi o uno in particolare? Grazie ✌️
giaguaro75 Inviato 25 Aprile 2024 Autore Inviato 25 Aprile 2024 19 ore fa, Barone Birra ha scritto: Un Feliks Audio andrebbe benissimo anche ECO2?
Barone Birra Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Io ho ascoltato a lungo HD650 e 800 sull'Euforia, e per entrambe la resa era superlativa. Credo che un qualsiasi loro OTL, a partire dall'Echo che se non sbaglio era consigliato dalla stessa ZMF per le sue cuffia dinamiche da 300 Ohm, vada più che bene. C'è anche l'Espressivo, se non erro fuori produzione visto che Echo 2 costa di più della prima versione e gli pestava i piedi.
mla Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 20 ore fa, Barone Birra ha scritto: C'è anche l'Espressivo, se non erro fuori produzione visto che Echo 2 costa di più della prima versione e gli pestava i piedi. Infatti mi sono sempre chiesto perché abbiano eliminato l’Espressivo mk2 che in teoria era superiore all’Echo costando poco di più. Tu ne sai qualcosa?
Barone Birra Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 Credo che Echo 2 sia il sostituto dell'Espressivo in realtà (anche a guardarli sono simili)... infatti entrambi hanno il selettore degli ingressi, il primo Echo se non erro aveva solo una linea RCA in ingresso...
mla Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 1 ora fa, Barone Birra ha scritto: Credo che Echo 2 sia il sostituto dell'Espressivo Non esattamente, l’Echo era l’entry level, l’Espressivo il modello immediatamente superiore, non so se uno dei due fosse nato prima o fossero contemporanei, ma era questa la scaletta. Di quanto sopra sono certo perché ho il secondo dall’inizio del 2019. Che siano molto simili effettivamente non c’è alcun dubbio, lo erano da sempre. Dalla prima versione alla seconda hanno aumentato i prezzi, poi per qualche motivo hanno eliminato l’Espressivo, evidentemente si vendeva meglio.
Barone Birra Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 Sì con sostituto intendevo nella fascia di prezzo. Al prezzo del primo Echo mi pare che ora non abbiano nulla...
mla Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 Sì ho controllato ora, lEcho2 costa quanto pagai Espressivo mk2, mentre il primo veniva sui 500€, aumentato di soli 400€… 😢
giaguaro75 Inviato 29 Aprile 2024 Autore Inviato 29 Aprile 2024 Il 27/4/2024 at 19:31, mla ha scritto: Sì ho controllato ora, lEcho2 costa quanto pagai Espressivo mk2, mentre il primo veniva sui 500€, aumentato di soli 400€… 😢 come suona?
mla Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 1 ora fa, giaguaro75 ha scritto: come suona? Secondo me benissimo, ci piloto una HD800S. Autorevoli forumer lo hanno confrontato con mostri sacri come l’Estro Armonico rilevando sì una certa superiorità di quest’ultimo ma non così determinante. Per quanto mi riguarda lo trovo molto dettagliato ma piacevole e “fluido” con un bel palcoscenico nelle 3 dimensioni, caratteristica non trovata negli ampli a SS provati, con i quali rimaneva più in 2d. Anche il basso con le 800 è rispettabile. Si possono rollare le valvole di segnale 6922/Ecc88/e88cc/6dj8, anni fa ho montato delle Brimar NOS acquistate da Playstereo ad un prezzo ridicolo rispetto ai livelli odierni ed è migliorato ancora diventando meno “frizzante“. Con l’accoppiata si può ascoltare tutto il giorno senza problemi.
giaguaro75 Inviato 29 Aprile 2024 Autore Inviato 29 Aprile 2024 grazie, sapete chi vende i feliks in italia?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora