McRyan Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 16 ore fa, Gall ha scritto: @McRyan Ma quale hai avuto: il 100 e il 140? Ho avuto l’Ipa 100 reference ultimo modello/release e anche il Revo 140 in contemporanea.
McRyan Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 28 minuti fa, salvatore66 ha scritto: @Folkman anche io ti consiglio un Puccini anniversary anche usato. Lascia stare ipa 100 lo avuto per circa 12 anni molto analitico tanto da rendere i violini aggraziati, asciutto e poco musicale. La scena sonora era ottima per larghezza ma poco profonda. In quei 12 anni smisi di ascoltare musica concentrandomi su cambio frenetico di cavi, diffusori e condensatori dei diffusori dando la colpa a questi erroneamente Non mi ritrovo per nulla in quello che scrivi su l’Ipa 100; neutro sicuro ma al punto di essere sgraziato… ed anche sul fatto del poco musicale. Sicuro che la resa non dipendesse da qualcos’altro ? Soprattutto l’ambiente era a posto ?
salvatore66 Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 @McRyan con le nuove elettroniche stesso ambiente cavi accessori e diffusori tutto e' realmente trasparente musicale e corposo. Quel suono non fa per me
McRyan Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 Adesso, salvatore66 ha scritto: @McRyan con le nuove elettroniche stesso ambiente cavi accessori e diffusori tutto e' realmente trasparente musicale e corposo. Quel suono non fa per me Sicuramente ognuno ha il suo suono. Da me però i Norma suonavano diversamente da come scrivi, dipende moltissimo dall’ ambiente e anche qui ognuno ha il proprio.
Folkman Inviato 28 Aprile 2024 Autore Inviato 28 Aprile 2024 11 minuti fa, salvatore66 ha scritto: Quel suono non fa per me Posso chiederti che cosa hai ora ? Sicuramente l’ambiente ha il suo peso . Anche i diffusori fanno la loro parte . Grazie
Folkman Inviato 28 Aprile 2024 Autore Inviato 28 Aprile 2024 20 minuti fa, McRyan ha scritto: 16 ore fa, Gall ha scritto: Ho avuto l’Ipa 100 reference ultimo modello/release e anche il Revo 140 in contemporanea Differenze sostanziali i fra i due ?
salvatore66 Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 @Folkman Naim cdx2 comprato usato ma in eccellenti condizioni e supernait3. L'ambiente a volte e' solo un capo espiatorio perché e' rimasto uguale con le nuove elettroniche 1
Lepidus Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 3 ore fa, salvatore66 ha scritto: Tra un Supernait 3 e un Revo 70b ballano 2000 euro di differenza. pensa se era il contrario.
salvatore66 Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 @Lepidus certo, magari il Revo 140 e' più simile ma ho voluto cambiare sound
salvatore66 Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 Io pure ho apprezzato il suono del pre e finali mono 8.7 in una dimostrazione a Palermo che pilotavano molto bene le trasparenti e raffinate MBL da pavimento ma ipa 100r non e' così. Ho provato in tutti i modi a farlo suonare ma niente sembrava mancare di armoniche. Certo il pre e i finali mono stavano sui 20000€ ma un integrato economico non deve avere qualcosa in comune?
jimbo Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 6 ore fa, salvatore66 ha scritto: @Folkman anche io ti consiglio un Puccini anniversary anche usato. Lascia stare ipa 100 lo avuto per circa 12 anni molto analitico tanto da rendere i violini aggraziati, asciutto e poco musicale. La scena sonora era ottima per larghezza ma poco profonda. In quei 12 anni smisi di ascoltare musica concentrandomi su cambio frenetico di cavi, diffusori e condensatori dei diffusori dando la colpa a questi erroneamente Ammazza hai resistito 12 anni,sembra una storia simile alla mia,con quel francese ho provato di tutto,alla fine mi son arreso,dopo 2 anni perù
Capa Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 17 minuti fa, jimbo ha scritto: Ammazza hai resistito 12 anni,sembra una storia simile alla mia,con quel francese ho provato di tutto,alla fine mi son arreso,dopo 2 anni perù Da me penso che sia durato 6 o 7 mesi ... Scusate l'OT.
jimbo Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 2 minuti fa, Capa ha scritto: Da me penso che sia durato 6 o 7 mesi ... Scusate l'OT. Provai anche l'upgrading in dt,ma era un downgrading,inascoltabile
jimbo Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 9 minuti fa, salvatore66 ha scritto: @jimbo che marchio e'? Il francese Yba 1
McRyan Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 7 ore fa, Folkman ha scritto: Differenze sostanziali i fra i due ? Il 140 sostanzialmente suona in maniera più morbida ma il 100 seppur con meno watt sembra più grintoso e a mio parere più naturale e realistico. Entrambi velocissimi. Ho avuto anche i finali mono 8.7 B con il loro pre nei quali si riconosce il family sound con gli integrati. Tutti gran belli oggetti.
Capa Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 2 ore fa, jimbo ha scritto: Provai anche l'upgrading in dt,ma era un downgrading,inascoltabile Il mio era già DT. Suonava in maniera inqualificabile. Lo aprii e la realizzazione era da prima realizzazione di un aspirante autocostruttore: un orrore senza pari! Pensai fosse un esemplare pasticciato da qualche disgraziato invece, all'epoca, mi misi in contatto con altri possessori ed erano tutti così. Una cosa inammissibile, oscena, e ancora non mi spiego la fama sia dell'apparecchio che dell'importatore (il pasticcione, pare, era lui). Non so di altri apparecchi del marchio, dopo esperienze del genere gli giri per forza alla larga. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora