Vai al contenuto
Melius Club

Norma ipa 100 vs Audia flight two


Messaggi raccomandati

Inviato

Per tornare in topic ho avuto il finale Revo PA 150.
Solo per segnalare, almeno su questo, l'importanza non secondaria dei cavi.
Non sono un cavofilo, mi limito a cavi di media qualità, ma sul finale mi resi conto troppo tardi che i cavi che usavo (Kimber 8TC) ne rendevano la prestazione un po' troppo (almeno per i miei gusti) "arida".
Un ampli perfetto, trasparente, neutro, potente, veloce, ma che trovavo per l'appunto arido, non saprei meglio descrivere, la prestazione.
Ma la lampadina mi si è accesa in testa solo dopo che l'avevo venduto. Venduto per la frustrazione di non poter migliorare quel piccolo quid che però, sui nostri sistemi, diventa fondamentale.
Perciò prima di dare giudizi definitivi fate qualche prova anche con i cavi, potrebbero evitare di fare errori come ho fatto io.

  • Melius 2
Inviato
7 ore fa, Capa ha scritto:

Perciò prima di dare giudizi definitivi fate qualche prova anche con i cavi

Ho l’impressione che anche i cavi di segnale contino con Norma. Cosa che mi è stata confermata da un tecnico che ha aperto e testato il mio pa 150. Ne ho provati diversi (tra il pre ed il finale) e mi sono trovato molto bene con gli acoustic revive, che non costano neanche molto. Magari anche con gli integrati vanno bene. 
 

https://www.playstereo.com/en/cavi-di-segnale/4776-acoustic-revive-line-r-triplec-interconnect-cable-solid-core-copper-cut-sales.html

Inviato

Tra i cavi (segnale e potenza) testati su pre e finali Norma i migliori risultati li ho avuti con:

1) Cardas

2) Tellurium

3) Acoustic Revive

Inviato
16 ore fa, Lepidus ha scritto:

 Tra un Supernait 3 e un Revo 70b ballano 2000 euro di differenza. :classic_wink: pensa se era il contrario.

Ma vale pure per il cdx2 solo che questo e' stato progettato venti anni fa e ad ora ha un suono molto analogico fatto di trasparenza, quella vera, non esaltazione di certe frequenze dinamica, fluidità, ricchezza armonica che fanno si che gli strumenti abbiano il timbro corretto e naturale 

Inviato
3 ore fa, salvatore66 ha scritto:

Ma vale pure per il cdx2 solo che questo e' stato progettato venti anni fa e ad ora ha un suono molto analogico fatto di trasparenza, quella vera, non esaltazione di certe frequenze dinamica, fluidità, ricchezza armonica che fanno si che gli strumenti abbiano il timbro corretto e naturale 

Parli di differenza tra il cdx2 Naim e il lettore Norma revo?

Inviato

Qualcuno ha ascoltato Audia flight FL 3

in confronto con il successore Flight FL 3 S ? 
 

 

salvatore66
Inviato
Il 29/4/2024 at 14:00, Lepidus ha scritto:

Parli di differenza tra il cdx2 Naim e il lettore Norma revo?

Si, il cdx2 e' più esteso del norma e più presente nelle frequenze medie e alte ma anche corposo non da fastidio perché e' molto più musicale dettagliato quello vero e trasparente. Il Revo CDP per me non e' raffinato ma ha gli acuti attenuati e la gamma medio alta avanzata e troppo asciutto. Ripeto l'ambiente e' rimasto uguale 

Inviato

Norma sono elettroniche molto neutre dinamiche e - come spesso accade con questa tipologia di elettroniche - non gradiscono cavi caratterizzati (troppo aperti o troppo caldi) e che ne tarpino le ali nella dinamica.

Io con pre e finale Norma 8.7b Harbeth Shl 5 plus ho trovato la quadra con i Neutral Cable.

  • Melius 1
Inviato

@salvatore66 Rispetto le tue considerazioni e la tua minirecensione, ma nel mio ambiente e impianto non è affatto così. Forse perchè il mio Pre Lamm 1.2 addolcisce di parecchio il suono. Ti consiglio di metterti da parte qualche meccanica del Cdx2, molto, molto difficile da trovare. Qualcuno mi ha detto che anche alla Lasa di Piacenza fanno fatica a reperirle.:classic_wink:

Inviato

@Ifer2 Quali cavi di potenza per la tua esperienza consigli con Norma e Spendor. Grazie

salvatore66
Inviato

Non mi fare questa domanda perché con i Norma e" stato un susseguirsi di cambi di cavi frenetico senza mai trovare la patta 

Inviato

@Lepidus i Fascino Improved o i Reference.

Tra l'altro, cosa secondo me da non trascurare, sono entrambi terminati con bananine Furutech in rame.

I Reference sono i più neutri e dinamici, i Fascino Improved invece sono sempre tendenzialmente neutri ma con una nota di calore.

  • Thanks 1
Inviato

Cardas Golden Reference

Tellurium Q Black II o superiori

Acoustic Revive

Con pre e finali mono tutti e tre, nonostante le caratteristiche diverse, si interfacciavano bene. 
Zavfino Majestic di alimentazione. 

 

 

Inviato
23 ore fa, giaietto ha scritto:

Cardas Golden Reference

Tellurium Q Black II o superiori

Acoustic Revive

Con pre e finali mono tutti e tre, nonostante le caratteristiche diverse, si interfacciavano bene. 
Zavfino Majestic di alimentazione. 

 

Cardas Golden Reference

Tellurium Q Black II o superiori

Acoustic Revive, questi tre che hai citato sono inerenti ai cavi di potenza?

 

Inviato

Gli Acoustic Revive avevo sia quelli di segnale che quelli di potenza. 
Del Cardas avevo i Golden Reference di segnale e Clear Rev 1 di potenza

I Tellurium avevo solo quelli di segnale. 
 

  • 1 anno dopo...
Inviato

Purtroppo sono saltate ben 5 pagine di scambi con tanto di "lista" per gli acquisti :-(

 

Sono riuscito a recuperare il mio ultimo post:

 

 

"Allora la novità è che sono arrivate le Graham LS6.

L'altro giorno andando a casa dei miei avevo proprio rimosso che c'era un integrato un Rotel RA-980BX un integrato da 100 watt per canale (tutto bello impolverato ).

Non credo sarà l'amplificazione definitiva :-) ma mi serviva intanto per verificare il funzionamento dei diffusori.

Nessun posizionamento e poggiate su stand approssimativi, davanti alla parete più piccola della stanza che è composta da due finestre..... devo dire che mi sembrano proprio dei diffusori molto potenziali!!!! 

Insomma già così si sentono tutte le loro qualità! Mi sa che mi divertirò!

Dei diffusori veramente buoni!

Per quanto riguarda il Rotel... beh non mi aspettavo questa sua risposta!

Bene il dettaglio (direi un 7, 7 e mezzo), ma non ottimo  ed anche il microdettaglio è carente ma in erogazione non ha problemi.

Questa prova comunque mi sta facendo capire che probabilmente i 100 watt sono anche esagerati per questo piccolo ambiente..... distanza diffusori circa 120 (da tweeter a tweeter) distanza da parete posteriore circa 70 (finestre ) distanze laterali 120 e 90 e distanza punto di ascolto circa 2.30.

Insomma mi sa che anche i 50 watt (quelli di moon) potrebbero essere più che sufficienti!

Intanto sono in contatto con un utente che vende un Primare i30.

 

Qualche consiglio su una tenda da prendere per metterla alle finestre che faccia un buon lavoro di assorbimento acustico? Ho visto che su amazon ce ne sono molte...."

 

Nel frattempo c'è stata un altra novità.

la mia scelta è caduta sul Primare i30!

@Folkman di certo non preso su Auditorium :classic_biggrin:

Ora spero solo che arrivi!

La mia scelta è caduta sul Primare i30 anche per un discorso economico....

E' quello più economico tra la lista che avevo stilato che comprendeva (in ordine di prezzo usato):

 

- Audia Flight Two mk3

- Electrocompaniet ECI 5 (persa l'asta su ebay tedesco per 1 Euro :-( )

- Moon 240i

- Moon 3.3i

- Marantz Model 30

- Classè CAP 2100 (tende a scaldare un pò)

- Rega Elicit MK5

- Sugden A21 SE (ascoltato e piaciuto molto! Problema del calore che sprigiona)

 

 

 

- Naim Supernait 2 (ascoltato. Molto buono ma non è scattata la scintilla)

 

 

 

- Audio Analogue Puccini (fuori budget)

 

 

- Norma 140 (fuori budget)

 

Se l'accoppiata Primare Graham non dovesse colpirmi, cercherò altro e considerato l'investimento non sentirò troppo il peso della scelta fatta!

 

Tra quelli della lista e per le parole ottime di @VINICIUS sul Moon e delle recensioni lette in giro la grande curiosità resta sul Moon!

 

 

 

 

 

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...