Progressive Inviato 3 Ottobre 2024 Inviato 3 Ottobre 2024 Cambia domicilio, ma si può abitare al Circo Massimo dico io.😄 Nel 2025 ci sono Gli Iron Maiden, preparati alla festa. 😁
djansia Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Ieri ho letto che i residenti delle zone limitrofe e chi ci si deve recare, per poi rientrare, al lavoro sono furibondi. Tra traffico, divieti, lavori in corso parlano di giornate da incubo...
raf_04 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 è il prezzo da pagare quando si organizzano questi eventi nei centri abitati, a maggior ragione in un'area come il Circo Massimo accessibile anche dalle strade limitrofe, ragion per cui bisogna transennare una zona molto ampia (con enormi disagi per automobilisti e residenti).
raf_04 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 in ogni caso, dalla mia posizione (platea, al centro, circa 25' fila) l'audio era davvero eccellente; sicuramente una delle migliori rese audio abbia mai ascoltato in un concerto rock.
Progressive Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Ho parcheggiato l'auto da Albertone e mi sono fatto una bella sgroppata a piedi per trovare una posizione più ottimale possibile per sentire il concerto, più o meno mi trovavo vicino al monumento di Mussolini (cit. Albertone 😁) l'audio era ottimo, non tanto la visuale.
Progressive Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Ad un certo punto fa riferimento a Waters e condivido quanto sia stato importante per i Pink Floyd, senza di lui certi dischi non sarebbero esistiti. 1
raf_04 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 visto il video, molto interessante. Non sono così critico come l'autore ma molte parti le condivido: ok la voce non è più la stessa, ok ha fatto alcuni errori, ok è asettico ma... stìcatzi! alla fine è quel sound ad essere unico, è quel sound che, quando lo ascolti, ti fa dire"ecco i Pink Floyd!". Senza voler entrare nella solita, nauseante diatriba Waters/Gilmour è ormai assodato che il primo è stato la mente, la rabbia, il genio, il paroliere, l'autore, ma il secondo è stato il sound, quella chitarra che sapresti riconoscere tra centomila (Waters era/è men che mediocre, come bassista). Un'altra cosa che mi è piaciuta, del monologo di cui sopra, è quando dice che la perfezione tecnica spesso non trasmette emozioni: Gilmour può anche sbagliare ma riesce sempre ad emozionarti, non c'è nulla da fare... 1
raf_04 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 aggiungo: l'unico, grande difetto del concerto è stata l'assenza di Shine On: capolavoro assoluto della storia della musica che non dovrebbe mai mancare in un concerto di Gilmour. Avrebbe potuto farla all'inizio della seconda parte escludendo 2/3 brani solisti che, per quanto validi, impallidiscono di fronte al capolavoro del '75. ps. A me i palloni danzanti durante High Hopes, invece, sono piaciuti parecchio: durante l'assolo finale davano quel tocco giocoso e magico (ormai perduto con l'avanzare dell'età) di cui parla il testo stesso della canzone
djansia Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Del video di Scansi è fantastica la premessa alla baffo d'oro. Io di qua, io di là, dei Floyd conosco pure le nonne, ti fischio tutta la discografia, Gilmour è Dio e poi quando legge la scaletta tutti i brani di Division Bell li "accredita" a A Momentary Perché non gli facciamo uno scherzo: li mettiamo in contatto tra loro... sai che zuffa? Due particelle di egocentrismo che si scontrano: nuovi orizzonti per la Fisica. 2
Progressive Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 1 ora fa, djansia ha scritto: e poi quando legge la scaletta tutti i brani di Division Bell li "accredita" a A Momentary Ha fatto un po' di confusione 😁 menomale che dopo si accorto delle gaf. A me comunque Division Bell è un'album che mi è piaciuto come A Momentary... Anche se preferisco ascoltare le versioni live del disco eseguite in delicate sound of thunder, rendono di più.
djansia Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 1 ora fa, Progressive ha scritto: A Momentary. Se non lo hai fatto ascolta il remix uscito qualche anno fa: un'altra musica. Mi piace da morire.
Progressive Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 1 ora fa, djansia ha scritto: Se non lo hai fatto ascolta il remix uscito qualche anno fa: un'altra musica. Mi piace da morire. Vero... Il remix lo ha migliorato parecchio. Insomma Animals e A Momentary erano i due album che avevano bisogno di un Remix.
djansia Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Sul suo Mason spiega che non ebbero il tempo per nulla praticamente per ciò che riguarda la genesi di A Momentary. Il gruppo non esisteva ormai da tempo, nessuno suonava più da anni e avevano altri hobby, tipo pilotare aerei e automobili, gare di corse e via dicendo. Mason non suonò nel disco perché non era in grado. Non padroneggiavano la tecnologia musicale dell'epoca e presero ogni tipo di session man. Wright viveva in barca in mezzo al mare. Però dovevano pubblicare sennò sarebbe stata bancarotta con tutti gli anticipi ricevuti. Mettetici Waters, bancarotta anche per lui ma sosteneva che tramite avvocati forse si sarebbero salvati, che li voleva morti: che disco poteva uscirne fuori? Dal vivo però si sentiva che avevano trovato un sound molto bello, nuovo e "oscuro". Ricordate come tutto diventava buio dopo Shine On quando partiva l'esecuzione di alcuni brani in sequenza di A Momentary? Ricordate il terremoto dei tamburi dell'intro di Yet Another Movie? Sorrow era da distorsione alle meningi. Ah Scansi eh scansate daje... 1
floyder Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 43 minuti fa, Progressive ha scritto: Animals e A Momentary erano i due album che avevano bisogno di un Remix. Ancor di più Atom, ascoltarlo con lo stesso risultato di Animals sarebbe un disco in più … 1
Progressive Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 1 ora fa, floyder ha scritto: Ancor di più Atom, ascoltarlo con lo stesso risultato di Animals sarebbe un disco in più … Anche Sul tubo ci sono remix fatti da altri 1
Questo è un messaggio popolare. sandromagni Inviato 5 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Ottobre 2024 Sarà che ho aspettative troppo elevate, probabilmente derivanti da esser cresciuto ascoltando le perle dei Pink Floyd, ma i dischi solisti di Gilmour non li ho mai apprezzati granché e questo ultimo non sono riuscito ad arrivare alla fine a sentirlo ... 3
floyder Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 9 ore fa, Progressive ha scritto: Meglio Waters. quoto David ottimo manovale … ma lasciamo dirigere il cantiere a Roger.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora