salvatore66 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 https://www.audioteka.it/prodotti-audioteka/pc32-connettore-schuko.html. Come vanno quelle del link? Una buona spina schuko? Dal suono naturale? Certo sono sfumature ma a certi livelli contano pure. Grazie
salvatore66 Inviato 25 Aprile 2024 Autore Inviato 25 Aprile 2024 35 minuti fa, Bruno Miranda ha scritto: Io ho le Viborg e mi trovo molto bene Quali le 501 Gold?
audio2 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 5 ore fa, salvatore66 ha scritto: Una buona spina schuko io ho quelle li ma in versione rodiata, sono di colore argento e costano 3 euro in più di quelle dorate. per me suonano bene, un attimo meglio di una shuko semplice da elettricista. 1
Ifer2 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 A me le cinesi Viborg fanno sempre venire qualche dubbio😅
audio2 Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 comunque per quello che mi riguarda da varie prove fatte le differenze con le spine sono minime, cioè non come con i cavi. poi magari se uno ha l' impianto ad alta efficienza questo fa risaltare di più le sfumature. 1 1
ferroattivo Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 Attualmente su Aliexpress ci sono le Monosaudio in offerta , sono in rame puro non trattato , ne ho 1 coppia , a confronto con le Viborg VE-VF 501 G sono molto simili, le Monosaudio trasmettono una gamma media un pelo piu accentuata delle Viborg , ma poco roba. Sul sito clicca sulla coppia delle spine e ti viene il prezzo per la coppia. In ogni caso le spine in oggetto , come pure le Viborg , influiscono sul suono di ca. un 4-5 % , la differenza maggiore la apporta il cavo. Ci sono altre spine piu' prestanti, tipo le Neotech , ma inevitabilmente costano di piu' . https://www.aliexpress.com/item/4001274955739.html?spm=a2g0o.best.moretolove.26.2ed05132rO7kzY 1 1
bungalow bill Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 Ci sono differenze sonore pure sulle spine ? Non l'avevo mai pensata .
ferroattivo Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 41 minuti fa, bungalow bill ha scritto: Ci sono differenze sonore pure sulle spine ? Non l'avevo mai pensata . il confronto fra una spina cinese in ottone e una Viborg o Monosaudio in rame , utilizzando lo stesso cavo , quella in ottone ha un suono piu' sgraziato, praticamente strilla 1
bungalow bill Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 @ferroattivo Ok , grazie . Buon consiglio .
AND64 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Ciao, ho spine Oyaide 004 e 079 sui vari componenti dell’impianto, le prime sui finali, le altre sul resto dei componenti. Nel mio set up vanno veramente bene, si sente chiaramente la differenza con cavi stessa marca terminati wattgate o viborg. Prezzo non indifferente. su un altro impianto, seconda casa, ho montato sulle Supra, acquistate sul sito al quale fai riferimento, ottimo rapporto qualità prezzo, per quanto mi riguarda meglio delle cinesi.
leosam Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 @salvatore66 ciao Io ho montato esattamente quelle della tua foto sul dsp e sui finali Powersoft per i sub e vanno benissimo,io le ho prese da Axiomedia ma sono identiche,pero' per i mono dei diffusori principali, sul pre e il cd ho preso le Viborg mod.512 placcate in oro.Tra le mie Viborg e le Furutech mod. 28 e 38 non ho mai notato particolari differenze,le 38 in teoria anche con cavi migliori dei miei.Le differenze le noto maggiormente con i connettori xlr e rca di segnale e sui cavi di potenza spellati o con banane o forcelle.L' importante per me e' utilizzare sempre connessioni in vero rame,l'ottone o il bronzo li ho banditi da anni nel mio impianto.Per esempio come morsetti uso solo i Wbt Nexgen con il corpo in materiale plastico o gli Eizz 301,ques'ultimi sono veramente ottimi anche se costano veramente poco rispetto ai Wbt ma anche in generale,provare per credere! Li ho scoperti solo da un paio d'anni altrimenti non avrei mai preso i Nexgen ma solamente loro!! 1
salvatore66 Inviato 27 Aprile 2024 Autore Inviato 27 Aprile 2024 @leosam cosa hai notato che non andava sulle schuko in ottone? Grazie
leosam Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 @salvatore66 Ho provato anche i cavi fatti con quelle schuko e iec di Audioteka sui diffusori principali e non solo sui sub,ma li ho trovati troppo aperti in alto,non differenze eclatanti ma un pelo troppo frizzanti rispetto a quelli fatti con le Viborg,tutto qui.Sui sub,sia per il dsp Xilica che per i due finali Powersoft vanno benissimo,non ho riscontrato particolari differenze con i cavi principali fatti con le Viborg. 1
salvatore66 Inviato 27 Aprile 2024 Autore Inviato 27 Aprile 2024 Ok grazie, sempre interessanti le tue recensioni hai un impianto molto rivelatore
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora