salvatore66 Inviato 27 Aprile 2024 Autore Inviato 27 Aprile 2024 https://www.audioteka.it/e-50g-connettore-schuko.html. Queste invece con guscio in ottone e contatti sempre in rame dorato, saranno alla pari delle viborg?
M.B. Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 @salvatore66https://it.m.wikipedia.org/wiki/Leghe_di_rame#:~ Lega di rame non è (solo) rame... spesso è un modo "furbo" per dire ottone. Ma non solo.
M.B. Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 @salvatore66 Curiosità... ma perchè stai evitando Viborg?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 27 Aprile 2024 Moderatori Inviato 27 Aprile 2024 @M.B. gli stará sui cabasisi il nome. 1
leosam Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 @salvatore66 Grazie sei veramente troppo gentile,devo dire che i tweeter Esotar i medi Audiotechnology e i Midwoofer Seas Exotic sono veramente un bel sentire,ovviamente sto' parlando della banda audio che riguarda le voci e gran parte della musica,ma anche i Faital e i Bms sui bassi rendono molto bene dai circa 160/180hz in giu'.Sul dsp ho quelle schuko e iec della tua foto con l' Elecaudio CS361,mentre sui finali Powersoft ho sempre quei connettori ma con i cavi Viborg Vp 1606.Praticamente zero differenze sui bassi rispetto alle Viborg con gli Acoustic R.,specifico che il dsp lo uso solo per i sub,ovviamente con i due Powersoft.
salvatore66 Inviato 27 Aprile 2024 Autore Inviato 27 Aprile 2024 Non li sto evitando mi chiedono se quelle con case in ottone vanno pure bene . 21 minuti fa, M.B. ha scritto: Curiosità... ma perchè stai evitando Viborg? Non li sto evitando mi chiedevo se quelle con case in ottone vanno pure bene
salvatore66 Inviato 27 Aprile 2024 Autore Inviato 27 Aprile 2024 59 minuti fa, M.B. ha scritto: Lega di rame non è (solo) rame... spesso è un modo "furbo" per dire ottone. Ma non Quali sono in lega di rame? Quelle con il case in ottone? Se e' così meglio le Viborg
M.B. Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 @salvatore66 Leggi le descrizioni del prodotto. È scritto...
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 Il 25/4/2024 at 13:28, audio2 ha scritto: comunque per quello che mi riguarda da varie prove fatte le differenze con le spine sono minime, cioè non come con i cavi. poi magari se uno ha l' impianto ad alta efficienza questo fa risaltare di più le sfumature. Sono d'accordo. Personalmente, ho un impianto ad alta efficienza e non ho mai sentito differenze fra spine ; tranne forse con quelle industriali utilizzate a monte del distributore d'alimentazione (qui sotto, delle ottime Palazzoli accanto a delle altrettanto ottime Schuko Mennekes). In generale, i risultati sono sempre arrivati (quando sono arrivati) dall'ottimizzazione "complessiva" di un cavo o dell'alimentazione e non dalla nevrotizzazione sui dettagli. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora