Vai al contenuto
Melius Club

ponte scolastico 25 aprile 1 maggio


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

alcune scuole italiane effettueranno un lungo ponte, che in acuni casi va dal 25 aprile al 1 maggio. sicuramente la decisione sarà il lenea con la normativa (mi risulta che le sciole abbiano a disposizione alcuni jolly da distribuire a discrezione nell'arco dell'anno per chiusure diciamo così personalizzate), mi chiedo però èerchè questo jolly non pèossa venire usato per esempio per il giorno finale del ramadan, per 1 giorno di chisura in una scuola si è scatenato un putiferio, mentre qui non si tratta di celebrare qualcosa ma di permettere un lungo ponte (dato che i canonici giorni festivi del 25 e del pimo maggio erano comunque calendarizzati)

Gaetanoalberto
Inviato
17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

mi chiedo però èerchè questo jolly non pèossa venire usato

Infatti dal mio punto di vista il collega, se ha rispettato i passaggi necessari, ovvero la delibera del Consiglio di Istituto e se ha motivato correttamente, ha usato una possibilità data all’autonomia delle scuole in base alla normativa regionale (da verificare).

Diciamo che non sarebbe corretto definirla “festa”, per esempio “festa

del Ramadan” (cosa che secondo me hanno fatto i titoli scandalistici di alcuni giornali.). Si possono stabilire adattamenti del calendario per il migliore perseguimento delle finalità del PTOF. In realtà non si dovrebbero fare “ponti”, soprattutto chiamandoli così.

Inviato

quale migliore occasione di questi piccoli intoppi che ci saranno anche altrove per dare una sistemata

europea al numero e distribuzione delle varie festività ed ai vari calendari e cicli scolastici. ma figurati se ci pensano.

Inviato
55 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

(mi risulta che le sciole abbiano a disposizione alcuni jolly da distribuire a discrezione nell'arco dell'anno per chiusure diciamo così personalizzate)

Occorre garantire almeno 200 giorni di scuola,  per cui ci sono tre o quattro giorni di cui il consiglio di istituto può disporre per sospensioni aggiuntive, in genere si usano per i cosiddetti ponti di carnevale (in cui si fissavano le settimane bianche ante Greta,  il 25 aprile, il 1 maggio, il 2 giugno. La ratio è: tanto verrebbero in pochi a scuola, poi si deve gestire la menata delle giustificazioni, ergo si dà la vacanza.

Io credo occorra essere pragmatici. Se nell'istituto comprensivo Al Kebab il 60% degli studenti sono nordafricani che si assenterebbero nel giorno del ramadan, io preside proporrei al cdi di dare vacanza, senza connotarla col riferimento alla festività islamica, perché siamo in Italia e non in Iran. La vacanza è di istituto,  vale per tutti. Così come gli studenti islamici si godono la vacanza di inizio quaresima, che va data perché molto studenti seguono le tradizioni di famiglie italiane cattoliche o ex cattoliche. Pragmatismo,  non ideologia.

Inviato

perchè avesse un senso infatti bisognava farlo da 20 aprile al 5 maggio, altrimenti è più

la fatica di pensarci che altro.

Gaetanoalberto
Inviato

Il punto è che l’aggiunta piace, la redistribuzione meno. 

Inviato
1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Il punto è che l’aggiunta piace, la redistribuzione meno. 

Si aggiunga un giorno all'inizio o alla fine delle lezioni...

Inviato

non so se siamo sempre il paese in europa con più giorni di scuola all' anno, 200 mi sembrano tanti

poi dipende da come li fai e quante ore sono

 

Inviato
22 minuti fa, audio2 ha scritto:

200 mi sembrano tanti

Penso sia il minimo di legge, ma credo che il calendario scolastico sia di competenza delle regioni, tanto è vero che l'apertura dell'anno varia anche di diversi giorni, di solito viene anticipata o ritardata lì dove è utile a fini turistici, o semplicemente climatici.

I giorni a disposizione dei singoli Istituti mi sembra siano non più di due, che di solito vengono utilizzati con le modalità e per i fini citati da @melos62, quindi per prevenire un prevedibile numero di assenze assai elevato.

In tal senso non è nemmeno utile far riferimento a ricorrenze di alcun genere, è evidente che domani, venerdì 26 aprile, non sarebbe difficile immaginare un tasso di morbilità molto più elevato del solito, non soltanto nelle scuole.

bungalow bill
Inviato

Abolire queste festività e lavorare per il nostro paese .

Inviato
1 ora fa, bungalow bill ha scritto:

Abolire queste festività e lavorare per il nostro paese .

Accomodati

Gaetanoalberto
Inviato

Il tema delle festività dal mio punto di vista, stavolta faccio il conservatore, dovrebbe essere regolato a a livello nazionale, riguardare i tempi di tutta la società .

A parte il settore turistico, potrebbe essere una buona idea tornare alle domeniche chiuse.

La coincidenza dei festivi aiuta famiglie ed amici a ritrovarsi.

Lo stesso vale per la scuola: si potrebbe rivedere la distribuzione delle pause per non concentrarle in estate, però il tema temperature non è secondario, e tutta la struttura conclusiva (esami etc) sarebbe da rivedere.

Le ferie di alcuni sono il reddito di altri.

Inviato
6 ore fa, bungalow bill ha scritto:

Abolire queste festività e lavorare per il nostro paese

Il lavoro nobilita l'uomo.

Nobilitatevi pure

Fabio Cottatellucci
Inviato
7 ore fa, mozarteum ha scritto:

Solo dal 25 al 1 maggio?

Meglio dal 1 maggio al 25 aprile!

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non sono i giorni lavotativi a contare, ma come si lavorq. la iperproduttiva germania ha un numero di festivitè decusamente superiroiri alle nistre su a scuola chw sul lvoro.

bungalow bill
Inviato

Lavoreranno di più ma sono anche pagati di più .


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...