lucaz78 Inviato 28 Aprile 2024 Autore Inviato 28 Aprile 2024 3 minuti fa, audio2 ha scritto: infatti forse ho sbagliato io a metterlo, ma pensandoci bene forse lo hanno aggiunto loro quando inserisci un annuncio puoi scegliere tu se mostrare il numero oppure no, e puoi modificare questa opzione in qualsiasi momento. 4 minuti fa, audio2 ha scritto: beh ma qua è semplice. quelle negative non le pubblicano, fine della storia. è quello che sto pensando anche io, per mantenere la credibilità del sito piuttosto che quella dei venditori. E la mancata risposta dalla assistenza avvalora questa ipotesi. Mai avuto questi problemi su ebay, riguardo ai feedback.
landrupp Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 @Fabio Cottatellucci vendo su subito da anni, dopo un paio di storie simili alla tua adesso la prima cosa che specifico è "senza Caparra non blocco l'oggetto per nessuno, il primo che paga si porta via la roba": ti assicuro che mi evito un sacco di rotture, per alcuni avevo addirittura tolto l'oggetto dalla vendita dopo ampie assicurazioni (a voce) di acquisto, salvo poi sparire... Uno usa Subito per vendere, mica per perdere tempo con indecisi e furbetti. 1
lucaz78 Inviato 28 Aprile 2024 Autore Inviato 28 Aprile 2024 beh un po perditempo alla fine lo siamo tutti. Quante volte siamo entrati in un negozio solo per guardare, chiedere prezzi,poi magari tornare a vedere se era stato messo uno sconto....succede a tutti. E tutti chiediamo uno sconto in trattativa ,è nella nostra natura. Ci si prova. nei portali online è cosi, si deve tenere conto che molti possibili acquirenti sono in realtà curiosi e sognatori. Ma prima o poi l'acquirente (o il venditore) onesto e corretto si trova. Qualche anno fa giusto per fare un esempio ho venduto ad un signore in abruzzo due pallet di materiale da ferramenta/articoli per la casa. Rimanenze del vecchio negozio della mia signora. Accordati per telefono, ha pagato con bonifico e predisposto lui un corriere per il ritiro. 700 chili di materiale!!! Mi sono spaccato la schiena a prepararli ma c'è stata fiducia e soddisfazione per entrambi!
UpTo11 Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 Però una cosa è il comportamento degli utenti, un'altra quello della piattaforma. Su quest' ultimo la mia esperienza è stata ampiamente negativa.
lucaz78 Inviato 28 Aprile 2024 Autore Inviato 28 Aprile 2024 5 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Però una cosa è il comportamento degli utenti, un'altra quello della piattaforma. Su quest' ultimo la mia esperienza è stata ampiamente negativa. Esatto. Io non mi lamento degli utenti, so come funziona e lo accetto. È della piattaforma che mi lamento, continuerò ad usarla perché non ci sono molte alternative ma sicuramente userò mille accortezze sia come venditore che come acquirente.
landrupp Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 @UpTo11 @lucaz78 in tutta onestà, sono venditore/compratore occasionale su Subito da oltre 10 anni e non ho mai avuto problemi con il sito, forse sono stato fortunato o solo accorto...unica cosa, vendo pregeribilmente "de visu", la formula acquisto protetto non la adotto mai, memore dei vari trascorsi negativi che altri hanno avuto con eBay o PayPal, piuttosto perdo una vendita ma non mi espongo a un eventuale furbetto che apre contestazioni pelose per fregarti... è anche vero che ciò non mi mette nelle condizioni di giudicare negativamente alcuno, quindi non mi sono mai trovato nella situazione descritta dall'opener che, comunque, è piuttosto spiacevole/inspiegabile.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 29 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Aprile 2024 7 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Alla notizia che la moto era andata via al prezzo richiesto ha strillato di tutto, la cosa più carina che ha detto è che eravamo stati scorretti. Pochi giorni fa non sono riuscito a trattenermi: Vendevo una cosa a 20 euro ed ero atrtassato di messaggi da parte di un escremento che prima ne offriva 10, poi 15, poi va bene 20 ma spedito, infine che i costi di spedizione richiesti erano eccessivi, che con le poste erano 9 euro e che era disposto a riconoscerne 4,5 in quanto "anch'io traevo vantaggio dalla spedizione di un oggetto che altrimenti non avrei venduto".... Nel frattempo mi contatta un altro, chiede se spedisco e quanto costa: Detto-fatto, dopo 15 minuti avevo il bonifico istantaneo... A questo punto passano 2 giorni e torna all'attacco il primo che mi scrive: ... Allora ? non ho tempo da perdere a rincorrerti... e qui ho risposto "spiacente ma l'oggetto è stato venduto a qualcuno meno morto di fame di Lei" Nella raffica di insulti con la quale ha risposto c'era anche un preavviso di querela "ho dato mandato al mio legale etc, etc," Considero a vicenda (ribadisco il valore delle transazione: 20 euro) come un esperimento sociale... 3
what Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 Di tre giorni fa: vendo a 190+15 di spedizione,mi arriva la proposta di 115 quindi 100+15,e qui mi incaz....o e gli rispondo con un :115 calci in c..o,te lo regalo se te lo vieni a prendere.Rifiuto l' offerta e lo segnalo per molestie.Ieri mi ritorna la stessa offerta sempre da lui e prima di bloccarlo definitivamente lo disegnalo per molestie.Subito dopo mi arriva una mail da subito.it avvisandomi che c'era stata una segnalazione per comportamento inappropriato da parte del mio account e che era in corso una verifica.Scrivo tramite l'assistenza indicando le mie motivazioni che mi portavano a pensare di avere a che fare col solito traffichini e che il prezzo da me richiesto era di molto inferiore al prezzo di mercato, ritenendo la sua offerta offensiva nei miei riguardi.Ma proprio mentre sto per inoltrare il messaggio mi arriva una ultima mail da subito:Ciao, a seguito di ulteriori verifiche sulle segnalazioni ricevute, riteniamo che il tuo comportamento non viola uno o più standard della nostra community. Non verrà applicato nessun provvedimento sull'utilizzo di questo account .Successivamente con un altro messaggio mi consiglia di bloccare l' utente... 1
maxraff Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 @what fanno sempre così, a me uno in chat mi ha mandato a fanc…o sottolineandolo bene…segnalato x linguaggio offensivo mi son ritrovato a mia volta segnalato…entrambe le segnalazioni non sono state accettate. Mah 1
audio2 Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 " suora, tua senza ritorno " " specchio riflesso " ah ah ah 1
Fabio Cottatellucci Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: suora, tua senza ritorno A cavallo fra i '70 e gli '80 a scuola si passava la suora aggiungendo "Fino a capodanno del duemila", che sembrava un abisso di tempo. Avevamo un compagno che ci tormentava co' 'ste suore. Nel 2002 facemmo una rimpatriata, e...
Martin Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 15 ore fa, lucaz78 ha scritto: E tutti chiediamo uno sconto in trattativa ,è nella nostra natura. Ci si prova. Chiedere sconti o condizioni che derogano da quanto specificato chiaramente in annuncio è nella natura dei rompic.glioni. (che poi, in genere gli sbronzi che ritengono di esser in grado, loro, di sapere qual è il "prezzo giusto", se pubblichi senza prezzo e chiedi tu di fare una proprosta, rifiutano di farla. Ma come, dico io: Non eravate i nobel dell'economia degli sterii usati ? E davanti a un venditore che si presenta con le braghe calate non sono in grado di fare una proposta ? Solo lo "sconto" cercano ? Ma andassero a farsi fottere (e scusate il francese...)
Martin Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: " suora, tua senza ritorno " e la suora era niente di fornte alla (tappate le orecchie ai bambini) PRINZ VERDE !!!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Aprile 2024 Moderatori Inviato 29 Aprile 2024 Il 27/4/2024 at 07:19, n.enrico ha scritto: Con ebay ho dovuto aspettare anche due settimane per vedermi accreditata la somma di un oggetto venduto Se vendi raramente come faccio io è diventata la prassi dal periodo covid come se eBay tendesse a non fidarsi temendo si scappi con il dovuto una volta incassato per evitare contestazioni dall'acquirente. Eppure adesso che le transazioni sono appoggiate al c.c. per gli accrediti di chi vende non è tanto fattibile questo genere di azioni. Boh.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Aprile 2024 Moderatori Inviato 29 Aprile 2024 Il 28/4/2024 at 19:06, lucaz78 ha scritto: Quante volte siamo entrati in un negozio solo per guardare, A memoria non ricordo, ma dovessi recarmi fuori provincia o regione e casualmente passo davanti a un negozio di hi-fi chiedo se posso dare un'occhiata arrivando da fuori scorgendo per caso il negozio.
Membro_0022 Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 5 ore fa, Martin ha scritto: e la suora era niente di fornte alla (tappate le orecchie ai bambini) PRINZ VERDE !!! Mi chiedo con orrore che effetto avrebbe fatto una Prinz verde con suore a bordo.
Martin Inviato 29 Aprile 2024 Inviato 29 Aprile 2024 7 minuti fa, lufranz ha scritto: Mi chiedo con orrore che effetto avrebbe fatto una Prinz verde con suore a bordo Per fortuna era improbabile come scelta motoristica clericale, però la combo suore-motori era splendidamente assolta dal FIAT 900T detto "il pulmino delle suore". Sempre di colore bianco, il massimo della sfigabilità era data dalla versione metanizzata con bomboloni sul tetto. In via di esaurimento il volkswagen trasporter (stavolta blu carta da zucchero o verde vomito) con montante centrale, che solo suore e preti (potery forty) riuscivano a metanizzare coi bomboloni. (in teoria non era permesso metanizzare veicoli raffreddati ad aria)
Max440 Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 Ma... certe volte non vi capisco ... Parlate di "morti di fame", ma l'unico modo per non incrociarli è... non esserlo , ovvero usare ebay che è sicura e corretta al 100% (dato che è un servizio a pagamento...) Poi, ovvio, se cercando un oggetto (come acquirente) e lo trovo solo su subito, non ho alternative, ma se devo vendere l'utilizzo di Subito lo relegherei all'ultimo posto, consapevole dei potenziali spam a cui sarei sottoposto ...
Messaggi raccomandati