raf_04 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 Ciao a tutti, ho letto stamattina sul Corriere l'ennesima operazione di polizia per l'oscuramento di siti pirata per lo streaming on-line (Netflix, Sky, ecc...) . https://www.corriere.it/tecnologia/21_maggio_14/streaming-illegale-15-milioni-abbonamenti-oscurati-polizia-postale-f3d2c91c-b47f-11eb-a3a5-b3729d611502.shtml . Sarà l'ennesimo fuoco di paglia? Oscurati 100 siti ne riapriranno 150 nel giro di pochi giorni? . Francamente sono un pò infastidito da alcuni amici/parenti che mi guardano quasi con compassione, visto che pago regolarmente i servizi di cui usufruisco, mentre loro sono i "furbi" che usano il pezzotto o altre diavolerie.. . Possibile che non si riesca a risolvere definitivamente il problema e a comminare multe belle salate a tutti coloro che ne usufruiscono illegalmente?
appecundria Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 4 minuti fa, raf_04 ha scritto: Possibile che non si riesca a risolvere definitivamente il problema Sì è possibile.
Velvet Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 9 minuti fa, raf_04 ha scritto: Possibile che non si riesca a risolvere definitivamente il problema e a comminare multe belle salate a tutti coloro che ne usufruiscono illegalmente? E come fanno poi quelli che tengono famiglia a guardarsi la champion? Lo stato li deve aiutara
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 14 Maggio 2021 Moderatori Inviato 14 Maggio 2021 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Lo stato li deve aiutara io speriama che me la cava
maurodg65 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 Se scegli di rispettare la legge lo fai perché non vuoi violare la legge commettendo un reato e cosa fanno gli altri non dovrebbe interessarti, personalmente ho sky da oltre 15 anni, ho anche pagato decoder ed abbonamento Mediaset quando hanno preso l’esclusiva della CL ed oggi pago anche DAZN, sono tanti soldi ma il calcio mi interessa e finché potrò permettermelo continuerò a pagare per poterlo vedere, se non potrò più permettermelo ci rinuncerò ed amen. Cosa fanno gli altri non mi interessa.
maurodg65 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @raf_04 guarda all’aspetto positivo, ci ha scritto Sky e ci ha comunicato che non pagheremo il calcio per tre mesi, devono essersi accorti che guardiamo sempre la Juventus e, visti i risultati, hanno pensato bene di indennizzarci, quindi perché lamentarsi? 😄😉
raf_04 Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 34 minuti fa, maurodg65 ha scritto: cosa fanno gli altri non dovrebbe interessarti sarà un problema mio, ma mi secca essere perculato perchè onesto, mentre gli altri si vantano pure di non pagare un centesimo e guardare ugualmente tutto. . Ma, ripeto, è sicuramente un problema mio...
StE Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 Ero abbonato a Sky dai tempi di tele+, poi mi sono fatto i conti, a quanti servizi di streaming dedicati potevo abbonarmi con quello che pagavo solo a Sky? e ho disdetto. Invece non ho capito se quei siti che offrono la “condivisione” delle offerte family siano legali. Qualcuno ha approfondito la questione?
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Maggio 2021 Amministratori Inviato 14 Maggio 2021 @StE non esiste nessun sistema per bloccare definitivamente fenomeni illegali diffusi, siano viaggire in bus senza pagare il biglietto, pargheggiare in divieto di sosta, usufruie dei servizi di streaming. L'unico deterrente è una ragionevole cetezza della pena e sanzioni tali da far ritenere che il gioco non valga la candela.L'oscuramento dei siti è una faccia del problema, se arriveranno sanzioni a chi vi accedeva illegalmente le cose ambiano
StE Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @cactus_atomo Concordo con te, in assenza di una coscienza civica andrebbe comminata al trasgressore una sanzione tale da scoraggiare il comportamento illegale. Poi potremmo parlare sul perché in italia in alcuni frangenti la coscienza civica è totalmente assente. Ma ci vorrebbe un thread a parte o un forum intero a parte. Ma tornando sulla questione in oggetto, una cosa sono gli abbonamenti illegali, quelli che nascono nel sottobosco di attività illecite nascoste, altra sono questi siti di condivisione servizi che sono alla luce del sole con tanto di ben noti marchi in evidenza e campagne pubblicitarie sui social. Questi ultimi sono legali? Sono illegali? Sono illegali ma tollerati? Perché per chiudeteli non ci sarebbe nessuno sforzo investigativo da fare.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Maggio 2021 Amministratori Inviato 14 Maggio 2021 @StE la mia opinione, per quello che conta, è che certe attività al limite siano in qualche modo tollerate dai fornitori di servizi, in quetsa fase in cui è necessario acquisire e fidelizzare il cliente, strappandolo alla concorrenza. L'utente medio è abitudinario, una volta assimilato un sistema ed una interfaccia, difficilmente cambierà iattaforma. Una volta che il mercato si sarà stabilizzato, arriveranno daparte dei provider i provvedimenti per bloccare gli accessi illegali Riengo che se se msoffice non fosse facilmente cracccabile (su internet lelicenze farlocche si vendono tramite e ay a 3 euro l'una) mlta utenza privata passerebbe a soluzioni compatibili gratuite (libreoffice, opeoffice, freeoffice, ec) mentre con la situazione odierna office resta la suite leader incontrastata dimercato ed utilizzata da tuti i soggetti non privati (aziende, PA, scuola, ecc ecc)
Membro_0022 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 4 ore fa, cactus_atomo ha scritto: su internet lelicenze farlocche si vendono tramite e ay a 3 euro l'una Sono licenze vere, fanno parte di licenze aziendali regolari da centinaia o migliaia di attivazioni. L'azienda X compra la licenza da 1000 installazioni, la paga Y, rivende singolarmente le 1000 attivazioni (che formalmente fanno sempre capo alla stessa licenza regolare) a Y/500 come usato e ci fa il suo guadagno. La vendita di licenze usate è legale, non so fino a che punto lo sia lo smembramento in questo modo di quelle aziendali ma evidentemente, essendo la cosa alla luce del sole su decine di siti di e-commerce (Amazon compreso), Microsoft quanto meno la accetta senza farsi o creare problemi. La licenza craccata è altra cosa, col sistema che usa Office per controllare la validità i crack installano un mini server locale che di solito contiene anche un trojan o peggio. Statene alla larga con cura, con due soldi si comprano le licenze vere (account sul sito MS Office) e si mettono in "relativa regola" tutti i PC fissi e mobili di casa.
GianGastone II Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 7 ore fa, maurodg65 ha scritto: @raf_04 guarda all’aspetto positivo, ci ha scritto Sky e ci ha comunicato che non pagheremo il calcio per tre mesi, devono essersi accorti che guardiamo sempre la Juventus e, visti i risultati, hanno pensato bene di indennizzarci, quindi perché lamentarsi? 😄😉 I torti arbitrali di cui avete goduto e godete che li rifonde?
rai63 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @cactus_atomo ciao...ti prego ma puoi controllare gli errori di ortografia quando scrivi ?? Senza offesa naturalmente... grazie..
Severus69 Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 9 ore fa, raf_04 ha scritto: Ma, ripeto, è sicuramente un problema mio.. No, non è un tuo problema, anzi non è un problema. Mi pare più che normale che a chi fa le cose per bene girino vorticosamente quando quelli che non rispettano niente e nessuno non vengono puniti adeguatamente. Se poi pure sfottono siamo all' apoteosi. Ultimamente noto una malsana tendenza a giustificare e difendere chi non rispetta le regole...
Messaggi raccomandati