Antoniotrevi Inviato 20 Giugno 2024 Inviato 20 Giugno 2024 piuttosto la sonetto 5 , è passata dai 4,4 k circa ai 5,8k euro.
max56 Inviato 20 Giugno 2024 Autore Inviato 20 Giugno 2024 @Antoniotrevi siamo in argomento stand : anche quelli della B&W non scherzano come prezzo e come "insignificantezza " ( ho coniato un nuovo termine) , ma quelli da 100 o 150 euro che vendono su Amazon o su altri siti ( ma senza marchi blasonati ) cosa dovrebbero costare ? e ce ne sono di veramente carini " ma mi vengono in mente , solo per fare un altro nome , gli stand originali per le Chario Academy o sempre di SF quelli in legno con base in pietra .......adesso sembra impossibile = ma per avere un buon prodotto ( mentalmente...poi nei fatti è tutto da vedere ) bisogna spendere tanto e tanto , se ( per seguire il tema in oggetto) gli stand te li fai fare e spendi 20 euro o 100 euro = di sicuro hanno o avranno qualche difetto/problema . va beh ognuno ha le sue opinioni dai ( senza nessun riferimento a chi ho quotato adesso e prima , ma in generale sul pensiero e/o filosofia dell audiofilo )
Pigu Inviato 22 Giugno 2024 Inviato 22 Giugno 2024 @who83 in che spazio le usi ? io avrei 4,5 front , interasse diff. 3,5 profondità stanza 5,5mt grazie
who83 Inviato 23 Giugno 2024 Inviato 23 Giugno 2024 Lo spazio è simile al tuo, però il punto di ascolto è sui 2,5 metri
who83 Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 Il 20/06/2024 at 18:53, Antoniotrevi ha scritto: piuttosto la sonetto 5 , è passata dai 4,4 k circa ai 5,8k euro. Piuttosto, che senso ha confrontare il prezzo di un prodotto a fine vita con il prezzo di un prodotto appena presentato? Il prezzo di listino delle Sonetto V, a luglio 2023, era di 6300 Euro. Non so se prima fosse più alto. Il prezzo di listino delle Sonetto V, ad oggi, giugno 2024, è di 7000 Euro. Per cui, a distanza di anni, nonostante i materiali nuovi e l'inflazione, l'aumento (listino Vs. listino) di prezzo è stato dell'11%. Io non mi lamenterei. 1
Pigu Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 @who83 come mai dici che oggi le Sonetto V sono a 7.000 ? Sul sito SF le vedo a 5.999/coppia , non vedo iva esclusa. Sono ancora dibattuto tra PMC 5.23i/ 5.24ì e le Sonetto V Ho ascoltato le 5.23i non ancora le Sonetto V devo poi vedere le scontistiche con PMC già il 10% sul listino è tanto non so se su SF c'è più flessibilità. Per il Goldnote penso a IS1000 MK2 versione line, scolto più che altro liquida,il mio giradischi è molto scarso e lo uso poco , lo attaccherei comunque con adattatore che ho già phono/line. Cambia un pò il DAC ma penso che le mie orecchie non se ne accorgano
who83 Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 7000 Euro l'ho letto sul sito di Audiocostruzioni. Fino a poco tempo fa c'era il prezzo dei diffusori sul sito del distributore, ma ora non più. Non sapevo ci fosse sul sito Sonus faber. Se il listino delle Sonetto V è davvero 5999, meglio ancora, vuol dire che rispetto al vecchio modello costano addirittura di meno!
Antoniotrevi Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 https://www.hifidiprinzio.it/it/diffusori/diffusori-da-pavimento/sonus-faber-sonus-faber-sonetto-v.html 6300 euro la vecchia https://audiocostruzioni.com/prodotto/sonus-faber-sonetto-v-g2/ 7800 euro la nuova ho preso i prezzi del listino : il primo da hifi di prinzio ,il secondo da audiocostruzioni . la differenza di prezzo del listino tra vecchia e nuova , è del 25% circa .
Antoniotrevi Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 @Pigu Ah okkey , sono sbagliati i prezzi al listino di audiocostruzioni . Meno male , è un prodotto di successo , e si avvicinava molto al prezzo della serie olimpica nova , la cui piu economica da pavimento sta sugli 8k circa di prezzo scontato.
max56 Inviato 24 Giugno 2024 Autore Inviato 24 Giugno 2024 3 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: 6300 euro la vecchia https://audiocostruzioni.com/prodotto/sonus-faber-sonetto-v-g2/ 7800 euro la nuova adesso che leggo questi prezzi sul nuovo , nuovo sia come casse e sia come nuova concezione, nuovi materiali , nuovi componenti ecc ecc IMHO i vecchi modelli tipo Minima Amator , Minima Fm , Parva , Concerto , Electa , Electa Amator prima serie o anche quelle del 3D = costano nell usato poco se paragonati a queste attuali e sempre IMHO sono un altra cosa ! chiuso OT
Tronio Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 33 minuti fa, max56 ha scritto: i vecchi modelli tipo Minima Amator , Minima Fm , Parva , Concerto , Electa , Electa Amator prima serie o anche quelle del 3D = costano nell usato poco se paragonati a queste attuali e sempre IMHO sono un altra cosa Infatti credo che proprio perché sono qualitativamente superiori la loro quotazione sia parametrata al costo dei modelli nuovi, piuttosto che al loro prezzo di listino originario, anche perché se trattati bene i diffusori non soffrono decadimenti particolari con gli anni, a differenza delle elettroniche.
max56 Inviato 24 Giugno 2024 Autore Inviato 24 Giugno 2024 1 ora fa, Tronio ha scritto: Infatti credo che proprio perché sono qualitativamente superiori la loro quotazione sia parametrata al costo dei modelli nuovi, piuttosto che al loro prezzo di listino originario, anche perché se trattati bene i diffusori non soffrono decadimenti particolari con gli anni, a infatti , son talmente belle , fatte bene e sembrano come nuove dopo tutto questo tempo ( oltre a ben suonanti) che mi vien voglia di riascoltarle . questa foto sotto risale al 2015, quelle in prima pagine sono fatte 1 mese fa, ma se consideriamo che : la Minima Amator è del 1992, questa è uscita subito dopo...forse 1994 = son casse che hanno 30 anni e sembrano uscite ieri dal negozio 1
Pigu Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 Il problema è che sul loro sito leggi 5.990 e anche su AF dig. da un rivenditore vedi 7.800 in offerta a 5.800 , non si capisce più nulla (almeno io) ho provato a scrivere a SF per capire la loro politica, vedremo se mi risponderanno
who83 Inviato 24 Giugno 2024 Inviato 24 Giugno 2024 Ti risponderà MPI Electric (il distributore). Per me ti risponderà già domani mattina. Quando li ho contattati io, mi hanno risposto in maniera esaustiva e rapida.
rael Inviato 24 Dicembre 2024 Inviato 24 Dicembre 2024 @max56 Salve Max56, mi sono letto tutto il thread e ho notato dalla foto sul retro che questo prototipo è con impedenza a 8 ohm mentre poi su tutta la produzione regolare il diffusore è a 4 ohm ; mi incuriosisce questo particolare. Il tuo amico ce le ha ancora ? Carlos
max56 Inviato 24 Dicembre 2024 Autore Inviato 24 Dicembre 2024 @rael le casse le ho io , sui 4 o 8 ohm non so , non mi sono mai interessato , vedo/sento che suonano , sono perfette, vanno anche con pochi watt ( gli ampli che ho io )
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora