Vai al contenuto
Melius Club

Rega Planar1 VS Audio Technica AT-LP120X


Messaggi raccomandati

Inviato

@Jarvis ....fammi un favore indicami dove è questa "benedetta" regolazione. Grazie rega-planar-1-matt-black.thumb.jpeg.63c8573b9e3b3c34a340f95836910a63.jpeg

Inviato

@bear_1

 

 

Il mio, non più in produzione, cone scritto sopra, è in effetti diverso.

Quindi antiskating eliminato!

Ma il peso di lettura immagino sia regolabile. Il contrappeso gira

Inviato

È cambiato in effetti.

Prima c'era quel selettore da 0 a 2 come si vede in foto, al posto della scritta Rb110 attuale.

Inoltre il contrappeso, come già ripetuto, permetteva e credo permetta tuttora la regolazione del peso di lettura.

La cosa che mancava e manca è la possibilità di regolare l'altezza del braccio ma considerate le testine che ragionevolmente verranno montate non cambia niente.

 

Inviato

Quindi questo braccio rega ultra basico ( regolazioni quasi nulle)  segue l’ economicità del giradischi …. e ha bisogno di un base possibilmente a muro. Bene basta saperlo.

Inviato
12 minuti fa, bear_1 ha scritto:

Quindi questo braccio rega ultra basico ( regolazioni quasi nulle)  segue l’ economicità del giradischi …. e ha bisogno di un base possibilmente a muro. Bene basta saperlo

Però suona davvero 

Poi che devi regolare?

È un prodotto finito e se vuoi cambiare testina ce ne sono finché si vuole di compatibili 

Inviato

…. Certo che suona … e’ la sua funzione

Inviato
6 minuti fa, bear_1 ha scritto:

Certo che suona … e’ la sua funzione

Si ma anche bene 

Inviato

Eccomi...

 

Si i prezzi sono fuori controllo, ma di brutto!!!

 

Meno male che suona :classic_laugh: 

 

Per le regolazioni temo abbiano tolto anche quella del peso di lavoro, non so su quale sia impostato, voglio immaginare in un range dove ci saranno altre puntine compatibili su quella grammatura, altrimenti si potrebbe paragonare alle "Kodac usa e getta" 

 

Scherzi a parte, un pochino ricopia anche i vari Pro Ject di pari livello......scelte molto limitanti e discutibili, ma l'importante è che suoni bene, questa l'ultima verifica che devo fare.

 

In rete alcuni lo definiscono caldo e con suono pieno (quello che sto cercando) altri troppo brillante e stancante sulle alte frequenze, chi avrà ragione?

 

In settimana sto cercando di organizzarmi per un ascolto almeno mi rendo conto di persona, se va nella direzione che cerco, non ho problemi a prenderlo anche se ha tutte quelle mancanze, certo peccato che non posso fare esperienza per un futuro per lo meno sulla regolazione dell' Azimuth (passi lo skating che sembra più semplice).

 

Se non mi piace, obbligatoriamente su AT,  tutti gli altri marchi se pur interessanti non riesco a trovare "feeling" e soprattutto per una semplice prova iniziale sono un po' fuori dal budget.

Vediamo un po' :classic_rolleyes:

Inviato

Aggiungo solo qualche pensiero:

- le regolazioni si possono fare bene ma anche fare male

- il suono di un giradischi dipende dai materiali con cui è costruito oltre che dalla testina e non è detto che un giradischi più costoso suoni meglio di uno che costa meno o perlomeno suoni come ci aspettiamo

- alcuni appassionati hanno giradischi con 2 o 3 bracci e smontano e montano testine. Ciò è un passatempo ma non è necessario per avere un buon suono

-  A quale impianto colleghiamo il giradischi? Pre phono, ampli e casse. Ricordiamoci che è una sorgente. Mi è capitato di osservare appassionati con vinili da 50 euro perché si sentirebbero meglio, braccio e giradischi da 10mila euro e poi un impiantino piuttosto modesto, diffusori in primis.

Cio' detto, a ciascuno le proprie esperienze e le proprie conclusioni.

Inviato

Ma si dai......comincia quasi a diventare una forzatura questa "obbligatoria" necessità di tutte le regolazioni...per lo meno nel mio caso.

 

Se tanti marchi anche "seri" non le hanno inserite, vorrà dire che a quel tipo di piatto non serve, ed è tutto tarato e bilanciato di fabbrica......saranno mica idioti :classic_laugh: (mi rimane difficile capire lo skating come fa) ma probabilmente anche quello avrà una regolazione pre impostata, oppure regolato per lavorare con il peso della testina...non oso immaginare che un Planar 1 possa mostrare difetti di fabbrica o funzionamento per queste banali mancanze...(A dirla tutta nemmeno il P2 le ha quindi...).

 

Ci sarà il vincolo magari di prendere una testina/puntina di pari caratteristiche, peso ed angolo di lettura in modo che possa lavorare già con gli stessi senza bisogno d'intervenire.

 

Ne convenite? 

 

Vorrei cercare di semplificare altrimenti tra un mese sono ancora qui :classic_biggrin::classic_rolleyes: 

 

 

Il mio impianto è appunto Elicit MK5, diffusori probabilmente Mofi Sourcepoint8 o qualcosa del genere,al momento ho le R3 in vendita.

Inviato

escludendo l'usato quello che mi convince di più è il lenco con piatto in vetro francamente. Ha anche una testina decente. Non ha il vta, è anche vero però che gli puoi montare una at95 top senza problemi e oltre non andrei,  o una sumiko pearl che siamo li come altezza,  te la giochi il mat che di serie è generoso di spessore mi sembra. 

@Alex68 Le regolazioni  su un braccio sono  indispensabili, però l'azimut a te non serve, il vta potrebbe  servirti però se il sistema è calibrato una ortofon 2m o una at 95, campa cavallo, puoi arrivare ai top gamma di entrambi che per un entry level è già tanto, il bias è indispensabile. 

Ma non è tutto,  il piatto fa la differenza e  i piedini fanno la differenza, 

Inviato

@bear_1 Piatti che abbiamo tutto non me li posso permettere, dovrò per forzare trovare un compromesso... meglio "poco" che niente :classic_rolleyes:

 

@Berico Quale modello dici di Lenco? forse LBT-225WA 

Almeno è quello che ho trovato con piatto in vetro.

Come prezzi sono il massimo, costano meno dell'AT e sembrano cloni.

 

Anche AT LP5X monta AT-VM95E

Stessa cosa per AT L120X inoltre entrambi con trasmissione diretta.

 

 

Inviato

@Alex68 cosa vuoi, son tutti cloni all'apparenza poi sono i dettagli a fare a differenza. Si comunque é il 225, mi sembra un compromesso buono, anche il braccio é carino.

elac miracord 50 bocciato come il dual 329, reloop turn 2 .

Carino é il pro ject the beatles a 390 perché la cinghia é esterna e piatto acrilico la testina un pò scarsa.

Il meglio resta il debut esprit con un bel piatto in acrilico e un discreto braccio,  ma sei fuori budget. Se lo trovassi senza testina a buon prezzo poi ci potresti mettere un at 95e per 50 euro, sarebbe buono.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
23 ore fa, bear_1 ha scritto:

Certo che suona … e’ la sua funzione

 

suona o....funziona? Son due cose diverse! :classic_laugh:

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
8 ore fa, Alex68 ha scritto:

mi rimane difficile capire lo skating come fa)

 Oltre i 3 grammi l' antiskating non serve, sarà stato ottimizzato per testine che leggono da quella grammatura in su. 

Inviato

@BEST-GROOVE  ….certo che gli dai un bel aiuto con quello che hai scritto…. Cosa consigli  visto che la “coperta” per questo giradischi risulta estremamente corta …. ???? 😉

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...