Cano Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 16 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Per quello che mi compete è molto più utile di qualunque cavo di argento! L'utilità è una cosa personale. Per ascoltare un disco è assolutamente inutile E di certo non te lo regalano
Jarvis Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 1 ora fa, Alex68 ha scritto: P1 non mi convince che abbia i cavi di collegamento saldati rendendo difficoltoso anche solo il cambio del cavo RCA con uno migliore, dovrei aprire saldarne altri e ciao garanzia Diciamo che l'hifi è pieno di tante credenze. Ora il fatto che un cavo non sia intercambiabile non è un problema. Che sia meglio un altro più costoso andrebbe dimostrato. Ma soprattutto sappi che il giradischi che acquisterai suonerà come suona il tuo impianto! E come dovrebbe suonare? Intendo dire di non farti troppe aspettative. Tieni conto che la spesa di un giradischi di questo livello equivale ad una decina di vinili di buone ristampe. Sono passioni con molti aspetti di irrazionalità. Ma è giusto fare le proprie esperienze. 1
mark66 Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 ... niente, alla fine per l'ennesima volta passo... ho un centinaio di dischi in cantina, pop e rock anni 80, una decina di GRP, e ogni volta penso di acquistare un giraLP... ai tempi avevo un Technics basico, l'ho consumato, poi sono passato al digitale... ma con i nuovi LP derivati da digitale a meno di avere grandi collezioni e spendere per un setup decente non vale la pena, e questo 3d me lo sta confermando... amen...
Blec Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 53 minuti fa, mark66 ha scritto: ... niente, alla fine per l'ennesima volta passo... ho un centinaio di dischi in cantina, pop e rock anni 80, una decina di GRP, e ogni volta penso di acquistare un giraLP... ai tempi avevo un Technics basico, l'ho consumato, poi sono passato al digitale... ma con i nuovi LP derivati da digitale a meno di avere grandi collezioni e spendere per un setup decente non vale la pena, e questo 3d me lo sta confermando... amen... Per me non è così , non mi faccio influenzare più di tanto , nella scelta di un prodotto sono sempre io che decido coadiuvato dai mie sensi , l'udito in primis dalla valutazione di quanto visionato e dal portafogli. In questo caso sceglierei AudioTechnica , ma non sto a indicare le motivazioni di carattere pratico , per non innescare inutili "flames"
plinth art Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 @Alex68 ciao, forse sono di parte ma con 200 euro ti compri un Lenco 75 in buono stato, con piccoli interventi lo rimetti a nuovo (operazione molto semplice tra l’altro). Prendi una testina basica per iniziare e ci stai con i costi. Se poi vuoi migliorare… basta sostituire la testina per iniziare e poi lo stesso gira lo puoi portare a livelli di piatti oltre i 2000 euro.. poca spesa tanta resa.. e non butti i soldi. Se poi proprio non ti piace il vinile (cosa che non credo) ti rivendi il Lenco e non ci rimetti nulla.
mark66 Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 45 minuti fa, Blec ha scritto: sceglierei AudioTechnica ... quale?
Alex68 Inviato 11 Maggio 2024 Autore Inviato 11 Maggio 2024 Audio Tecnica sembra tra i migliori in commercio come prezzo/qualità, inoltre su Amazon ci sono frequenti offerte lampo per diversi modelli e ne abbattono ancora i costi. Ormai è chiaro che se non spendo cifre almeno doppie del mio budget, sempre un compromesso dovrò fare... tanto vale badare al risparmio! Usato non me la sento. Discorso cavi in parte sono d'accordo, non è buona abitudine dare troppa importanza, quanto meno su quelli di potenza, discorso un po' diverso su quelli di segnale, dove le differenze sono più tangibili, non dico chissà cosa ma tra un Mogami 2534 ed un cavetto basic sottile come uno spaghetto la differenza si sente... però occhio il discorso cavi è sempre conflittuale, meglio evitare Viste le molte variabili che mi avete mostrato, e vi ringrazio, rimango su AT 50 (in promo) oppure AT 120. Alternativa P1 e vai... Con meno di 300 euro mi tolgo la voglia. Nel weekend vedo quale prezzo migliore trovo e procedo. Grazie mille a tutti!!!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Maggio 2024 Moderatori Inviato 11 Maggio 2024 16 ore fa, Alex68 ha scritto: Nella maggior parte sono "farciti" di cose inutili.......bene a sapersi! a chi non servono è proprio così, ma giovani o niubbi che vogliono avvicinarsi al vinile se non hanno questi necessori indispensabili sul giradischi che si accingono ad acquistare si scoxxxxnano all'idea di spendere ulteriore denaro per ascoltare qualche disco, denaro che non vogliono assolutamente spendere ritenendo inutile un esborso di denaro per aggiungere testina, phono esterno e wifi....ecco che le case vengono incontro fornendo il pacchetto completo "all in one" 6 ore fa, Alex68 ha scritto: l P1 non mi convince che abbia i cavi di collegamento saldati rendendo difficoltoso anche solo il cambio del cavo RCA con uno migliore, dovrei aprire saldarne altri e ciao garanzia non solo il P1 ma tutti i bracci rega fino a prova contraria hanno il cavo fisso. 20 ore fa, Giorgio.I... ha scritto: Circa un anno fa avevo chiamato Audiosilente che in merito al braccio Lenco mi disse che era una zappa! ogni tanto qualche stupidaggine può scappare di bocca anche a chi li sistema.....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Maggio 2024 Moderatori Inviato 11 Maggio 2024 1 ora fa, Alex68 ha scritto: Nel weekend vedo quale prezzo migliore trovo e procedo. noooo...non farlo!
widemediaphotography Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 Se si vuole superare quelle "inutili" aspettative si va, ad esempio, almeno di Thorens MM-008 ADC, che costa quanto il giradischi. Ci sono anche il NAD PP4 e un Cambridge Audio di cui non ricordo la sigla, ma entrambi niente di che. L'RME ADI 2/4 pro ne integra invece uno, sempre ad esempio, ma ne costa 2400. Tanto inutile non deve essere poi alla fine quell'accessorio e un valore economico aggiunto lo hanno di certo. Pessima idea infine, a mio avviso, quella di rivolgersi all'usato da 200 euro, anche per un Lenco 75, che a vedersi sa di stantio, con un cabinet difficile da integrare, con i cavi non separabili di infima qualità, con l'assenza certa di garanzia e soprattutto perché non ha proprio nulla che tutti gli AT fin'ora menzionati non possano fare, anche meglio e con zero sbattimenti. Mi sono liberato di un ottimo Marantz TT6200 (full automatic) del 1983, pagato 100 e rivenduto a 200, perché la tecnologia ha fatto passi da giganti, e soprattutto perché dopo 40 anni il degrado dei componenti elettronici rimane un dato di fatto. Valla a trovare poi una cappa antipolvere immacolata...
plinth art Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 @widemediaphotography sembra ce tu conosca poco il Lenco 75, i cavi si possono cambiare, la tecnologia sarà anche andata avanti ma a certi costi prendi solo componenti plasticosi. Le Lenco c’è tanta, ma tanta sostanza. Soprattutto gli Up grading li puoi fare modificandolo e non vendendo quello che hai ( un oggetto che nuovo costa 200 euro sfido a trovare un negoziante che te lo ritira o qualcuno che ti offra più di 70/80 euro). Era soltanto un idea per iniziare e eventualmente salire di qualità comprando e sostituendo alcuni componenti ( che tra l’altro puoi rivendere sui vari siti). Certo se poi mi dici che non hai nessuna intenzione di smanettare allora non si ha scelta.
widemediaphotography Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 26 minuti fa, plinth art ha scritto: @widemediaphotography sembra ce tu conosca poco il Lenco 75, i cavi si possono cambiare, la tecnologia sarà anche andata avanti ma a certi costi prendi solo componenti plasticosi. Le Lenco c’è tanta, ma tanta sostanza. Soprattutto gli Up grading li puoi fare modificandolo e non vendendo quello che hai ( un oggetto che nuovo costa 200 euro sfido a trovare un negoziante che te lo ritira o qualcuno che ti offra più di 70/80 euro). Era soltanto un idea per iniziare e eventualmente salire di qualità comprando e sostituendo alcuni componenti ( che tra l’altro puoi rivendere sui vari siti). Certo se poi mi dici che non hai nessuna intenzione di smanettare allora non si ha scelta. A parità di testina un Lenco 75 del 1975 "suona meglio" di un AT-5X, di un AT-50 o un AT-140, che per quello che vuole farci l'OP bastano e avanzano? Questa è una prima la domanda. Poi, sono veramente tutti cosi "smanettoni" da riuscire a modificare il pannello posteriore? Quando gli si rompe a chi ti rivolge sotto casa? Sai quanto costa spedirlo in maniera tracciata? Avevo un AT-LW30 pagato nuovo 250 e ritiratomi da un negoziante per 180, domani mattina rivendo ancora il 5X a 330 (pagato meno di 400 su Amazon). Suvvia...
plinth art Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 @widemediaphotography che suoni meglio di quelli che hai scritto te lo assicuro. Alla fine ho scrittto che se non vuoi smanettare e vuoi qualcosa di già pronto allora il discorso cambia. Il mio Lenco 75 completamente moddato se la batte col Garrard 301. Ovviamente ognuno decide per come si sente e per come pensa di spendere i propri soldi. Ho detto solo la mia.
plinth art Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 P.s i cavi del braccio sono saldati su una placchetta sotto il piatto. Non devi neanche toglierlo dalla sua posizione 😉
paolosmart Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 @widemediaphotography non è che suona meglio, non c'è proprio paragone. Solo il peso del piatto del Lenco è li a dimostrarlo... prova ne è che prima li buttavano, adesso meno di 200 euro nisba... io ho un trazione diretta nuovo alta gamma, oltre 2000 euro, ed un lenco l75 con solo la puleggia nuova ed un goccio d'olio nel perno, beh se la giocano alla grande.
Alex68 Inviato 12 Maggio 2024 Autore Inviato 12 Maggio 2024 Allora quello che ho capito è che deve avere almeno un AT-VM 95 altrimenti il cambio sarebbe quasi immediato per avere un minimo di qualità. Poi niente fronzoli strani (a me non servono) e soprattutto non mi metto a smanettare all'infinito, non en avrei voglia Discorso cavi RCA saldati non mi piace anche per se necessito di qualche Cm in più per posizionare il piatto sarebbe un disastro... Prezzi? dai 200 ai 300 sembrano tutti uguali, marche? AT rimane il Pole Position per quanto detto e suggerito (peccato per il brutto colore del Lenco 225). New Entri Denon 300 trovato a 280 euro, non'è chiaro quale testina/puntina monta (o stilo) quindi se devo poi spendere altri 60 euro per una VM 95 sarebbe inutile, andrei a vanificare il risparmio, tanto vale andare su AT che costa poco di più,e la monta di serie. La situazione è questa, di sicuro devo rallentare un'attimo, mi prendo qualche giorno per capire e valutare ben in modo da non fare sciocchezze e spender male anche piccole cifre.
senek65 Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 @Alex68 Audio Technica AT-LP120X Ne ho avuto uno: se ci abbini un phono esterno decente, ha prestazioni onestissime.
Membro_0026 Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 10 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Se si vuole superare quelle "inutili" aspettative si va, ad esempio, almeno di Thorens MM-008 ADC, che costa quanto il giradischi. Ci sono anche il NAD PP4 e un Cambridge Audio di cui non ricordo la sigla, ma entrambi niente di che. L'RME ADI 2/4 pro ne integra invece uno, sempre ad esempio, ma ne costa 2400. Tanto inutile non deve essere poi alla fine quell'accessorio e un valore economico aggiunto lo hanno di certo. Pessima idea infine, a mio avviso, quella di rivolgersi all'usato da 200 euro, anche per un Lenco 75, che a vedersi sa di stantio, con un cabinet difficile da integrare, con i cavi non separabili di infima qualità, con l'assenza certa di garanzia e soprattutto perché non ha proprio nulla che tutti gli AT fin'ora menzionati non possano fare, anche meglio e con zero sbattimenti. Mi sono liberato di un ottimo Marantz TT6200 (full automatic) del 1983, pagato 100 e rivenduto a 200, perché la tecnologia ha fatto passi da giganti, e soprattutto perché dopo 40 anni il degrado dei componenti elettronici rimane un dato di fatto. Valla a trovare poi una cappa antipolvere immacolata... Sulla qualità audio non si pone nemmeno il paragone, certo se cerco un giradischi nuovo, per fare esperienza, di design, bello nel suo elegante nero, non ci sono dubbi: prendi uno di quelli sopracitati (ai quali aggiungerei il TEAC TN-4D-SE un pò più costoso ma di altra classe). Su un ripiano a vista faranno sicuramente la loro bella figura. Anche io a gennaio 2022 alla prima esperienza con il vinile dopo che un amico mi aveva regalato qualche decina di LP, volevo partire con un Audio Technica o Project, il Rega P1/P2 scartato dopo averlo visto. Poi senza fretta mi sono documentato e sono arrivato al Lenco 75 comprato revisionato in Germania a 360,00 euro. A parte ho comprato uno Sciit Mani 2. Mai fatta scelta migliore, macchina perfetta, senza un graffio con una buona testina e costruito in maniera magistrale. Sui passi avanti della tecnologia posso essere in parte d'accordo con te ma sui diffusori, un giradischi è una macchina basica e a questi livelli e l'apporto tecnologico è pressochè nullo mentre è rilevante la scarsa qualità dei materiali impiegati. In merito alla cappa, l'Audio Technica da 45 euro va perfettamente sul Lenco, io l'ho sul 75S mentre sul 75 che è quello originale svizzero con braccio dritto, ho montato quella costosa ma spettacolare olandese come da foto delle pagine precedenti. Ciao, Giorgio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora