Vai al contenuto
Melius Club

Dac con preamplificatore analogico


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Buongiorno a tutti,

sto cercando un DAC con preamplificatore analogico, per vari motivi sto cercando tutto in una soluzione unica.
Al momento il punto di partenza è il MYTEK Manhattan DAC II, dalle varie recensioni mi sembra di capire che sia un ottimo convertitore con un preamplificatore magari non al top ma di buonissimo livello.
Volevo chiedervi se qualcuno di voi è mai riuscito ad ascoltarlo e a confrontarlo con un R2R, soprattutto dal punto di vista della corposità del suono e della naturalezza.
Seconda domanda che mi sta ugualmente a cuore: mi potete consigliare altri DAC con preamplificatore analogico e scrivermi la vostra esperienza?
Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata!

 

Inviato

Di DAC che abbiano sezione di preamplificazione analogica ho provato il Rockna Wavelight (sui 4900 euro). 

È un ottimo dac (di tipo r2r con FPGA), e possiede pure un ingresso analogico che, con la sezione di preamplificazione, lo rende utilizzabile come un pre minimale. 

Ci ho collegato per un po' il mio lettore (primare bd32 mk2) all'ingresso analogico e l'ho usato come pre collegato tramite le sue uscite bilanciate ai diffusori amplificati ATC scm40a. Ottimo prodotto. Lo consiglio

Inviato

Grazie dei consigli andrò a leggere le recensioni, dimenticavo: ho bisogno che abbiano una manopola per regolare il volume!

Inviato

https://rotel.com/it/product/rc-1590

 

A mio avviso, questo ha tutto ciò che cerchi.

E' catalogato come preamplificatore, ma a tutti gli effetti può essere considerato un DAC con pre analogico.

Ha una miriade di ingressi digitali: tre ottici, tre coassiali, doppia USB (A e B), porta Ethernet e Bluetooth di ultima generazione.... oltre ai soliti ingressi linea e phono (che tu magari potresti non usare).

Quanto alla qualità.... beh, si commenta da solo, basta guardarlo.... io ho il più "piccolo" 1572 e già è una bomba!  🙂

Inviato

@Webby io uso il Nad c658,a me interessavano soprattutto le funzioni streamer e correzione ambientale, ovviamente lo uso anche come pre con giradischi, lettore CD e TV.

Inviato

@Drummeria ciao una curiosita dove l hai preso .. quando ho acquistato il nuprime evolution dac il rockna non l avevo visto e quindi ho preso quello per altro oggetto strepitoso con codifica MQA....grazie in anticipo.

Inviato

@subsub l'ho avuto in prova per alcune settimane. Lo tratta il mio rivenditore di fiducia qui a Torino. Tra l'altro l'importatpre di Nuprime è lo stesso di Rockna. Alla fine non l'ho preso perché devo risparmiare per il wavedream (il top di gamma con purtroppo un costo molto più alto.. Magari un giorno riuscirò a permettermelo). Al momento uso un matrix audio element x (che tra l'altro funziona pure come pre), che ha un controllo volume ibrido (analogico ad array di resistori a step di 4 db più controllo digitale per step di db inferiori). 

Conosco nuprime, ma non ho mai ascoltato nulla purtroppo. Del dac evolution di Nuprime ho letto ottime recensioni. Deve essere un bel dac anche lui. 

@Webby il Rockna wavelight si controlla (volume, ingressi, filtri, ecc..) tramite una app da scaricare su telefono. Funziona via bluetooth e consente di regolare tutte le funzioni dell'apparecchio. Senza usare l'app il volume si può controllare sul dispositivo con due tasti fisici (niente manopola). 

Inviato

grazie ho visto il wavedream macchina galattica ma non ha ingresso ottico non e possibile il collegamento con tv.

Gian Balance
Inviato

@Webbyio ti consiglio di dare un occhiata/ascolto al Copland DAC 215. Io non l'ho mai utilizzato come pre ma le recensioni ne parlano bene. Lo utilizzo come DAC e ampli cuffia e in entrambi i ruoli lo trovo notevole. Tieni presente però che ha un solo ingresso analogico RCA mentre gli ingressi digitali comprendono USB, coassiale e due tos-link. 

 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Uso M2tech Young mk4 che ha un pre analogico per controllare le ATC scm 40A.

il nuovo chip AK suona chiaramente meglio del BB precedente,

il modulo di preamplificazione è realizzato con il cirrus Logic cs3318 che è un IC analogico, avendo dubbi ho provato il topping pre90 con volume a relay ( relais?) Settato su off il volume del M2tech - fissando a -22dB il volume che è il valore di gain  del cirrus logic -A parte l’interfaccia utente assurda (ricevitore ir che forse si è nascosto dietro un relay) il suono è molto trasparente, forse meglio come dettaglio del M2tech tech, ma boh, dopo 1 settimana l’ho rispedito.

rimpiango il jeff Rowland consonance, proverò con le valvole (mah...)nell’attesa della sua venuta (sarebbe il terzo)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...